FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Nikkor 80-400 Vs Sigma 120-400
2 foto a confronto
Rispondi Nuova Discussione
massimhokuto
Messaggio: #1
Posto 2 foto fatte fuori dal negozio con il nikkor e il sigma alla focale massima.

a voi i commenti

1 nikon
2 sigma
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Wendigo
Messaggio: #2
I risultati sono molto simili alle prove che avevo fatto fra 80-400VR e Sigma 80-400 OS. Nitidezza paragonabile, resa dei colori no... a favore del nikon.
Almeno secondo me.
Ciao,

Silvio
diavoletto85
Messaggio: #3
nel nikon vedo colori migliori...mi sembra leggerissimamente più definito il sigma e quest'ultimo sembra avere uno sfocato migliore!
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #4
Io vedo solo che quella del Sigma e' leggermente sottoesposta.......
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
non è che il sole si era coperto???
perche sono 2 luci diverse!!!!
massimhokuto
Messaggio: #6

SONO STATE SCATTATE A DISTANZA DI POCHI SECONDI NELLE MEDESIME CONDIZIONI DI LUCE E IMP. FOTOCAMERA.

volevo prendre il sigma per risparmiare 1000 caffè , ma ho scelto il Nikon senza dubbio dopo le prove.
Lambretta SR48
Nikonista
Messaggio: #7
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Oct 12 2008, 10:04 AM) *
Io vedo solo che quella del Sigma e' leggermente sottoesposta.......


L'esposizione è uguale per entrambi gli scatti... 1/400 di sec a f/10 per tutte e due... quindi entra in "gioco" una diversa chiusura del diaframma relativa... magari il Nikon è f/9,7 reale e il Sigma f/10,3 ed ecco lì che salta fuori il terzo di stop di sottoesposzione che sembra trasparire dallo scatto Sigmatico, inoltre il 120/400 Sigma è di nuova concezione quindi con trattamento antiriflessi adeguato alle digitali, magari si potrebbe usare con un punto di contrasto in meno, a me i colori sembrano molto simili, il punto di MAF è diverso... negli scatti proposti la scritta United Color Of Benotton in bianco su sfondo verde è molto più leggibile sulla foto scattata con il Sigma e questo stante la nitidezza della targa della macchina rossa, dipende sicuramente dalla scelta "automatica" diversa del punto di MAF... simpatico esperimento, ma andrebbe condotto un test molto più approfondito, comunque sia qualche idea se ne può trarre... il 120/400 della Sigma ha una marcia in più del vecchio stabilizzato, se fosse anche costruito in maniera adeguata si potrebbe prendere in considerazione, sulla D700 non sembra cavarsela male e in sostanza non è molto dissimile dal Nikkor... a questo punto però non ha molto senso confrontare un'ottica "datata" con una appena uscita, vediamo se Nikon presenterà qualcosa di nuovo nel "settore" e poi sbizzarriamoci in test...

Comunque un ringraziamento a chi si è prestato è d'obbligo...
massimhokuto
Messaggio: #8
ho scattato anche questa :
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Franco_
Messaggio: #9
Al di la della diversa risposta del diaframma (la foto con il Nikkor mi sembra rappresentare meglio la realtà, penso che Lambretta abbia ben individuato la causa), trovo che hai scelto bene, il Nikkor mi sembra più nitido e presenta bordi meglio definiti (sirena d'allarme, scrostature sui muri...).

Ma tra i due ci sono 1000€ di differenza ? Non sono un pò troppi ?
Lambretta SR48
Nikonista
Messaggio: #10
QUOTE(massimhokuto @ Oct 12 2008, 11:14 AM) *
ho scattato anche questa :


In effetti qui sembra più "definito" il Nikkor... tra l'altro lo scatto con il sigma è a 1/400 di sec mentre quello con il Nikon è a 1/320 di sec, l'esposizione sembra più omogenea, tra i due scatti...

Anche qui anche se siamo in AF S è stata scelta la MAF con punto di fuoco automatico, quindi la diversa nitidezza apparente, potrebbe dipendere dal diverso piano focale di riferimento...

Comunque da quello che si vede i due tele zoom non si comportano affatto male, con il plus della stabilizzazione...

Adesso dopo le prove sotto con gli scatti veri e buone fotografie...

QUOTE(Franco_ @ Oct 12 2008, 11:33 AM) *
Ma tra i due ci sono 1000€ di differenza ? Non sono un pò troppi ?


Di listino se non ricordo male forse addirittura qualcosa in più... poi bisogna vedere on the road il prezzo che si riesce a spuntare...

Messaggio modificato da Lambretta_ il Oct 12 2008, 10:43 AM
Marco Senn
Messaggio: #11
QUOTE(Franco_ @ Oct 12 2008, 11:33 AM) *
Ma tra i due ci sono 1000€ di differenza ? Non sono un pò troppi ?

Il Sigma di listino viene 850€, il nikkor si trova più o meno al doppio. Il Sigma fa più concorrenza al 70-300 per prezzo...
irvineD80
Iscritto
Messaggio: #12
QUOTE(Franco_ @ Oct 12 2008, 11:33 AM) *
Ma tra i due ci sono 1000€ di differenza ? Non sono un pò troppi ?


Vedendo queste due foto io non darrei 1000 euro per il nikkor,anzi mi compro ancora un ottica!
neo82
Messaggio: #13
Sinceramente devo dire che il Sigma per quello che costa è più che ottimo.
Io ero intenzionato di prendere il 150-500 os,se si comporta come il 120-400 lo compro al volo messicano.gif
Marco Senn
Messaggio: #14
QUOTE(neo82 @ Oct 12 2008, 08:10 PM) *
Sinceramente devo dire che il Sigma per quello che costa è più che ottimo.
Io ero intenzionato di prendere il 150-500 os,se si comporta come il 120-400 lo compro al volo messicano.gif


Dalla prova su FotoCult alla massima focale va un pò peggio. Però è sempre un 500mm (750mm in dx) per meno di 1000€, direi che sia un oggetto molto interessante.
massimhokuto
Messaggio: #15
QUOTE(irvineD80 @ Oct 12 2008, 01:55 PM) *
Vedendo queste due foto io non darrei 1000 euro per il nikkor,anzi mi compro ancora un ottica!



negli obbiettivi funziona cosi!

la qualità si paga a caro prezzo .e spesso per avere un lieve miglioramento si paga una non altrettanto lieve amumento di prezzo.

basti pensare al 200-400 che costa 7200 Euro contro i 1800 del 80-400.

pensate che la differenza tra i dui sia cosi visibile da giustificare 5400 euro di scarto?

se postassimo 2 immagini come con il sigma/nikon, probabilmente vedremo differenze molto + lievi di quelle viste in questo post.
irvineD80
Iscritto
Messaggio: #16
QUOTE(massimhokuto @ Oct 13 2008, 09:14 AM) *
negli obbiettivi funziona cosi!

la qualità si paga a caro prezzo .e spesso per avere un lieve miglioramento si paga una non altrettanto lieve amumento di prezzo.

basti pensare al 200-400 che costa 7200 Euro contro i 1800 del 80-400.

pensate che la differenza tra i dui sia cosi visibile da giustificare 5400 euro di scarto?

se postassimo 2 immagini come con il sigma/nikon, probabilmente vedremo differenze molto + lievi di quelle viste in questo post.


Gia.....le cose pultroppo stano cosi!
il Tabaccaio
Messaggio: #17
Vi sembrera' una pazzia , ma io li ho entrambi , presi il nikon perche' pensavo fosse 1000 volte meglio , quando mi sono accorto che e' solo 10 volte meglio , l'ho tenuto . tongue.gif
gciraso
Banned
Messaggio: #18
QUOTE(massimhokuto @ Oct 13 2008, 09:14 AM) *
........
se postassimo 2 immagini come con il sigma/nikon, probabilmente vedremo differenze molto + lievi di quelle viste in questo post.

Proprio sicuro?

Giovanni
Marco Senn
Messaggio: #19
QUOTE(massimhokuto @ Oct 13 2008, 09:14 AM) *
se postassimo 2 immagini come con il sigma/nikon, probabilmente vedremo differenze molto + lievi di quelle viste in questo post.


Non lo so, sono perplesso se non altro perchè il 200/400 a 400mm scatta a f/4 quindi a f/5.6 già dovrebbe andare molto meglio dell'altro. Quello che è certo è che non è un'ottica per andarci a fare un gabbiano due volte all'anno, ha un suo senso solo per chi ne fa un uso professionale o per chi ha deciso di dedicare alla fotografia tutte le sue (abbondanti) risorse.
alcarbo
Messaggio: #20
Un contributo da un altro 3d (e con zoom sigma similare in uso)

QUOTE(alcarbo @ Oct 15 2008, 07:56 AM) *

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
Bè ad essere sincero tra nikon 80-400 e sigma 150-500 non vi e nessuna differenza sono praticamente identici come qualità, e se si comporta così il nikon allora il sigma come rapporto qualità/prezzo e ottimo.
Marco Senn
Messaggio: #22
QUOTE(frafer @ Oct 15 2008, 09:03 AM) *
Bè ad essere sincero tra nikon 80-400 e sigma 150-500 non vi e nessuna differenza sono praticamente identici come qualità, e se si comporta così il nikon allora il sigma come rapporto qualità/prezzo e ottimo.


Insomma... le foto con il Nikon un pò meglio sembrano, colori a parte. Però a parte la sicura perizia di alcarbo una singola foto può venire male o bene, per giudicare l'ottica bisogna usarla un bel pò.
Di certo della ultima coppia Sigma (120-400, 150-500) il primo ha prestazioni notevoli, il secondo offre 500m ad un prezzo altrimenti difficile da trovare per un'ottica stabilizzata. I compromessi di qualità devono esserci, ovvio, però è già un punto di partenza interessante. Il 120-400 lo vorrei davvero provare...
t_raffaele
Staff
Messaggio: #23
Ciao,semplicemente..da utilizzatore da diverso tempo dell' 80 400 Vr Nikon
posso confermare che aldilà dei confronti da desktop,dove sinceramente non vedo queste diferenze se non quelle a suo favore.(anche se c'è chi vede il contrario)sarà forse solo x una questione di costi??
mi dispiace dover dire quanto stò x dire ma..quando la volpe non arriva all'uva dice che è acerba.
Mi scuso,ma bisognerebbe a volte essere + realisti,è facile nascondersi dietro i ma è i perchè,
è facile giudicare un'ottica per sentito dire,senza magari averla mai presa in mano.
e questo purtroppo accade spesso.(in nostro sfavore)

Scusatemi ma...quando si tratta di consigli,ben vengano
le menate personali forse quelle è meglio lasciarle da parte.(comprese le mie)

Buone foto

Non me ne vogliate

Raffaele
Marco Senn
Messaggio: #24
QUOTE(liano @ Oct 15 2008, 01:41 PM) *
mi dispiace dover dire quanto stò x dire ma..quando la volpe non arriva all'uva dice che è acerba.


Mi pare una osservazione non troppo rispettosa per gli altri e delle loro tasche. Mi pare che il topic abbia un senso nel cercare di capire se un'ottica molto recente come il 120-400 di Sigma, abbastanza a portata della volpe, sia tanto scarsa da dover prendere la scala per arrivare all'uva o se tutto sommato, se l'uva è un pò troppo alta, anche la in basso non si mangia male. Del resto l'80-400 non è un'ottica recentissima, può anche essere che la concorrenza sia riuscita ad avvicinarsi non credi? Non capisco perchè se uno dice che un'ottica Nikon qualsiasi, fosse anche il 18-55, va da dio allora viene celebrato, se invece propone una alternativa viene preso per un barbone. Credo che le ottiche vengano prese sia in base al portafogli che alle esigenze fotografiche, altrimenti le avremmo tutti uguali e non ci sarebbe bisogno di discutere. Lo dico da possessore di sole ottiche Nikon.
Carlo79
Messaggio: #25
QUOTE(liano @ Oct 15 2008, 01:41 PM) *
Ciao,semplicemente..da utilizzatore da diverso tempo dell' 80 400 Vr Nikon
posso confermare che aldilà dei confronti da desktop,dove sinceramente non vedo queste diferenze se non quelle a suo favore.(anche se c'è chi vede il contrario)sarà forse solo x una questione di costi??
mi dispiace dover dire quanto stò x dire ma..quando la volpe non arriva all'uva dice che è acerba.
Mi scuso,ma bisognerebbe a volte essere + realisti,è facile nascondersi dietro i ma è i perchè,
è facile giudicare un'ottica per sentito dire,senza magari averla mai presa in mano.
e questo purtroppo accade spesso.(in nostro sfavore)

Scusatemi ma...quando si tratta di consigli,ben vengano
le menate personali forse quelle è meglio lasciarle da parte.(comprese le mie)

Buone foto

Non me ne vogliate

Raffaele

Se parli di essere realisti mi sembra che il primo a non esserlo sei Tu smile.gif
Sei intervenuto perche' hai l'80-400 e Ti sarai impegnato economicamente per comprarlo, solo per questo...se Tu avessi avuto un'altra ottica non saresti intervenuto proprio o saresti intervenuto diversamente.

Trovo azzeccato invece l'intervento di Stefano (Lambretta) quando dice che si tratta comunque di un paragone tra un'ottica piu' datata ed una di nuova concezione.

Stando comunque al test fatto dall'autore del thread, nel rapporto qualita'/prezzo il sigma vince 4-0 IMHO.

p.s. Non ho il Sigma sia chiaro e mio fratello usa da diverso tempo l'80-400 Nikon. wink.gif

Messaggio modificato da Carlo79 il Oct 15 2008, 03:23 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >