FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
81 Pagine: V  « < 8 9 10 11 12 > »   
CLUB NIKKOR AFS 70-200 f/2.8 VR
Rispondi Nuova Discussione
Freeway
Messaggio: #226
anche in macro non va cosi' male...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

texano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #227
e neppure con situazioni di luce imbarazzanti...
File allegati
File Allegato  ceccato.jpg ( 779.82k ) Numero di download: 564
 
Felicione
Messaggio: #228
QUOTE(frinz @ Jul 23 2008, 12:39 PM) *
e neppure con situazioni di luce imbarazzanti...

Luce imbarazzante? E per chi? Di sicuro per me, che avrei messo in matrix e avrei tirato fuori una foto slavata... e non certo per l'acqua della piscina!
Bello scatto, complimenti!
marcobigotti.jpg
Messaggio: #229
Ho una domanda: è normale che quando spingo a metà il pulsante di scatto per la messa a fuoco, si senta un tic emesso dal Vr, e nel momento in cui si disattiva, lo emetta di nuovo?
Felicione
Messaggio: #230
QUOTE(head78 @ Jul 23 2008, 01:41 PM) *
Ho una domanda: è normale che quando spingo a metà il pulsante di scatto per la messa a fuoco, si senta un tic emesso dal Vr, e nel momento in cui si disattiva, lo emetta di nuovo?

Normalissimo! Lo faceva il mio ex 18/200 e lo fa il 105... magari lo facesse anche il 70/200 che non ho! laugh.gif
buzz
Staff
Messaggio: #231
QUOTE(head78 @ Jul 23 2008, 01:41 PM) *
Ho una domanda: è normale che quando spingo a metà il pulsante di scatto per la messa a fuoco, si senta un tic emesso dal Vr, e nel momento in cui si disattiva, lo emetta di nuovo?


sì, è il VR che si attiva e si disattiva.
marcobigotti.jpg
Messaggio: #232
grazie per le risposte! avevo intuito che fosse il vr, ma non sapevo se era normale quel rumore! cmq, veramente una grande ottica! appena ho qualche scatto decente lo posto! fino ad ora l'ho solo usato per un matrimonio, e non posso postare le foto.....ma è fantastico!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #233
QUOTE(buzz @ Jul 23 2008, 01:45 PM) *
sì, è il VR che si attiva e si disattiva.

...succede anche quando sono con mia moglie...è normale dottore? laugh.gif
Attilio PB
Messaggio: #234
QUOTE(frinz @ Jul 23 2008, 12:39 PM) *
e neppure con situazioni di luce imbarazzanti...


Complimenti per lo scatto frinz, davvero bello... Pollice.gif
Ciao
Attilio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #235
Complimenti per lo scatto frinz, davvero bello... Pollice.gif
Ciao
Attilio
[/quote]
bhè, visto che è piaciuto, vi posto l'intera sequenza fatta con quello schifo di macchinaccia che adesso, uscita la d700, non interessa più a nessuno,la d300 rolleyes.gif
l'atleta che vedete è una delle promesse giovanili del nuoto italiano.
Se avete curiosità sullo sequenza, nel limite delle mie possibilità, sono a vostra disposizione

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ho ridotto le immagini per agevolare la lettura; la nitidezza di riferimento è quella del post precedente...ovviamente

Messaggio modificato da frinz il Jul 23 2008, 09:59 PM
Attilio PB
Messaggio: #236
QUOTE(frinz @ Jul 23 2008, 10:57 PM) *
bhè, visto che è piaciuto, vi posto l'intera sequenza fatta con quello schifo di macchinaccia che adesso, uscita la d700, non interessa più a nessuno,la d300 rolleyes.gif
...


Ottima sequenza, mi stupisco sempre nello scoprire che, nonostante escano macchine nuove, le vecchie misteriosamente continuano a funzionare invece che autodistruggersi biggrin.gif
Grazie del supplemento di scatti Pollice.gif
Ciao
Attilio
Riobravo
Messaggio: #237
Non so cosa mi aspetterà quando passerò al FF ma al momento con la D200 mi accontento. Fatta sul terrazzo di casa. Scusate ma non ho ancora imparato a postare l'anteprima.

File Allegato  _IST3912.JPG ( 1.76mb ) Numero di download: 411
brata
Messaggio: #238
Per passare il tempo in attesa che il server della posta digerisca i dieci mega di foto che sto spedendo, allego anche qui una delle ultime foto fatte con il 70-200 e la D200. La nitidezza (oltre che la composizione, ma in questo caso è solo questione di manico) del soggetto ritratto non mi entusiasma, ma credo che le cause siano due: a) il tentativo di mantenere a fuoco due diversi piani; cool.gif la testa del cavalletto, che è veramente mini (per questioni di peso). La luce e i colori però sono abbastanza fascinosi.

Messaggio modificato da brata il Jul 27 2008, 11:30 PM
File allegati
File Allegato  _DSC0109.jpg ( 5.07mb ) Numero di download: 303
 
raffaele73
Messaggio: #239
non frequento questo forum da quando ho preso la d200 e dopo 1 mese e uscita la 300, dopo qualche mese mi sono dissanguato e ho comprato questa fantastica ottica sperando che dopo una settimana non uscisse il 71-201 messicano.gif

se posso faccio ufficiale richiesta di iscrizione.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

scusate non so come si cancella il post, come vedete e da tanto che non uso il forum...
monteoro
Messaggio: #240
L'ho acquistato tempo fa per abbinarlo alla D50 (gran bella fotocamera)
ora lo utilizzo sulla D300 (la D50 però è sempre nello zaino)
Questo scatto è fatto in abbinamento al TCII 2x

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Posso iscrivermi al "club"?

ciao, Franco

p.s. per Raffaele73
se desideri cancellare un post clicca su "richiesta moderazione" nel post che desideri far cancellare e chiedi la cancellazione, un moderatore darà corso alla tua richiesta

Messaggio modificato da monteoro il Jul 30 2008, 10:48 AM
Paolametro
Messaggio: #241
Mi unisco al club, fresco fresco dell'accoppiata 70-200 e TC17.. Che dire, uno spettacolo e resa cromatica addirittura superiore al precedente 80-200 Af-d.
Avrei una domanda per voi, riguardo al VR. Quando lo attivo e premo il pulsante ti scatto sento un ronzio che penso sia appunto il sistema anti vibrazioni. Ma:
- devo sempre aspettare che il rumore finisca per scattare, oppure posso anche premere subito il pulsante stando tranquillo che il vr parte lo stesso?
- perchè il ronzio del vr non lo sento se premo il pulsante AF-ON? Il vr non è collegato alla messa a fuoco?

Grazie a tutti per gli interventi, torno a godermi questa arma mitica!!
Frafio
Messaggio: #242
L'ho da più di un anno, ma lo utilizzo quasi esclusivamente per riprese sportive; allego invece un ritratto BW ed uno scatto a colori fatto in un campo di girasole, ho scoperto oltre che, per lo sport c'è da divertirsi anche su altri soggetti.

File allegati
File Allegato  Il_fabbro.jpg ( 180.78k ) Numero di download: 334
File Allegato  Sunflower1.jpg ( 513.46k ) Numero di download: 308
 
Paolametro
Messaggio: #243
Chiedo scusa, qualcuno può aiutarmi sulla mia domanda di due post sopra, circa il funzionamento del vr? sul manuale di istruzioni non ho trovato risposte.
grazie
buzz
Staff
Messaggio: #244
QUOTE(paolametro @ Jul 31 2008, 10:47 AM) *
Chiedo scusa, qualcuno può aiutarmi sulla mia domanda di due post sopra, circa il funzionamento del vr? sul manuale di istruzioni non ho trovato risposte.
grazie


Ogni tanto una domanda sfugge, specialmente in post così generici.

Il ronzio che si sente altro non è che il rumore dei motorini che stabilizzano il barilotto flottante. Il rumore inizia quando si preme anche a metà corsa il pulsante di scatto, e si interrompe dopo qualche secondo, per non consumare inutilmente le batterie. Ovvio quindi che per usufruire della stabilizzazione lo scatto deve avvenire "durante" il ronzio! smile.gif
enricoforni
Messaggio: #245
QUOTE(Attilio PB @ Jul 7 2008, 07:09 PM) *
Spassionatamente? Le fotografie si fanno quasi con tutto, anche quelle belle, tuttavia se tra due obiettivi simili per escursione focale e luminosità c'è un rapporto di prezzo 1:3 evidentemente un motivo ci dovrà pur essere. Qualcuno di noi potrà essere felice di buttare denaro, qualcuno avrebbe fatto le stesse fotografie con qualsiasi obiettivo, ma in larga maggioranza chi l'ha preso è stato per trovare la qualità indiscussa, la resa cromatica, la nitidezza, la plasticità, la resa dello sfocato, la robustezza, la tenuta agli agenti atmosferici, la stabilizzazione e poche altre cosucce che sul Sigma evidentemente non trovava.
Hai una D80, piuttosto che un Sigma nuovo cerca un AF-D 80-200 f/2,8 bighiera Nikon, usato magari, ancora meglio la versione AF-S (pari al 70-200 per resa ottica e velocità dell'AF), non te ne pentirai.
My Two Cents
Ciao
Attilio


ciao Attilio....dopo tanto pensare...anche grazie ai tuoi consigli.....ho deciso di prendere.....il Nikon 70-300 VR Nital....ho fatto qualche sacrificio ma sono contento....non ho ancora potuto fare foto significative...solo qualche prova....ma mi sembra un ottima lente per me e per quello che cercavo....se riuscirò a fare qualche foto decente ve la posterò..

piuttosto voglio capire meglio come funziona per sfruttare al meglio il VR (quando attivarlo, quando usarlo in modalità normale o in modalità active, ecc.)

grazie dei consigli ancora grazie.gif

saluti
Paolametro
Messaggio: #246
QUOTE(buzz @ Jul 31 2008, 11:12 AM) *
Ogni tanto una domanda sfugge, specialmente in post così generici.

Il ronzio che si sente altro non è che il rumore dei motorini che stabilizzano il barilotto flottante. Il rumore inizia quando si preme anche a metà corsa il pulsante di scatto, e si interrompe dopo qualche secondo, per non consumare inutilmente le batterie. Ovvio quindi che per usufruire della stabilizzazione lo scatto deve avvenire "durante" il ronzio! smile.gif


Ah, perfetto! Grazie, ti ringrazio moltsissimo!
Quindi se io metto a fuoco con l'AF-ON e e poi scatto con il pulsante di scatto è tutto ok, ossia utilizzo il vr, giusto? O Magari col VR attivato è meglio utilizzare la mezza corsa del pulsante di scatto?

Paolo
buzz
Staff
Messaggio: #247
QUOTE(paolametro @ Jul 31 2008, 02:34 PM) *
Ah, perfetto! Grazie, ti ringrazio moltsissimo!
Quindi se io metto a fuoco con l'AF-ON e e poi scatto con il pulsante di scatto è tutto ok, ossia utilizzo il vr, giusto? O Magari col VR attivato è meglio utilizzare la mezza corsa del pulsante di scatto?

Paolo


Scatta normalmente come sei abituato a fare sempre,.
il VR entra in funzione da solo (se attivato dall'interruttore! smile.gif)
Paolametro
Messaggio: #248
QUOTE(buzz @ Jul 31 2008, 03:11 PM) *
Scatta normalmente come sei abituato a fare sempre,.
il VR entra in funzione da solo (se attivato dall'interruttore! smile.gif)


Perfetto, allora continuo ad utilizzare la funzoine AF-ON, mi trovo meglio. Grazie ancora! Per il prossimo intervento cercherò di postare anche qualche scatto degno!

Ciao a tutti
Paolo
ErMatador
Messaggio: #249
Ragazzi vorrei passare dal mio Af-s 80-200 al 70-200 vr

Che mi consigliate? Sono tentato
salvatore_p.
Messaggio: #250
QUOTE(ErMatador @ Aug 3 2008, 06:48 PM) *
Ragazzi vorrei passare dal mio Af-s 80-200 al 70-200 vr

Che mi consigliate? Sono tentato

Bè hai un grande obiettivo e vorresti passare ad un altro grande obiettivo,con caratteristiche leggermente diverse...Dipende da cosa non ti soddisfa del tuo obiettivo e vedere se il 70-200 ha le caratteristiche che cerchi...
Altrimenti cambiare tanto per cambiare non ne vale la pena,almeno per me.
Salvatore
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
81 Pagine: V  « < 8 9 10 11 12 > »