FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V   1 2 3 > »   
70-200/2.8 Vr
test su dpreview.
Closed Topic Nuova Discussione
nonnoGG
Messaggio: #1
Qui la prova indipendente dello zoom.

Buona lettura.

nonnoGG
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Il risultato su D3 è uno stroncamento netto, anche se detto in stile anglosassone.
Mi sorprende davvero. Dopo i nostri test, i miei stessi test, pensavo di avere un buon obiettivo e invece guarda qui...che schifezza! rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
I test su FX confermano quanto riportato da Bjorn Rorslett e di cui abbiamo discusso in apposito 3D. Quoto da dpreview: "At 200mm, extreme corners never sharpen up fully, even at F16 - not really an acceptable performance for a professional level lens."

Anche la vignettatura su FX non è proprio ben corretta, tant'è che affermano :"Again, not really acceptable for a professional lens."

Avranno fatto il test con qualche filtro montato o col paraluce storto ...

Su DX va alla grande. Come il mio 80-400 ... wink.gif

Messaggio modificato da Tramonto il May 2 2008, 07:14 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Non voglio mettere in dubbio quello che scrivono i vari "tester" in rete, mi limito solo a chiedere una cosa: siete contenti del vostro 70-200???? E allora che vi frega di quello che scrivono.
Se fino a ieri andava bene tenete il 70-200 lontano dal PC, non leggerà la review e continuerà a funzionare bene.
davide.lomagno
Messaggio: #5
QUOTE(WalterB61 @ May 2 2008, 08:37 PM) *
Non voglio mettere in dubbio quello che scrivono i vari "tester" in rete, mi limito solo a chiedere una cosa: siete contenti del vostro 70-200???? E allora che vi frega di quello che scrivono.
Se fino a ieri andava bene tenete il 70-200 lontano dal PC, non leggerà la review e continuerà a funzionare bene.



Come il calabrone,che secondo la Nasa non poteva volare...ma lui non lo sapeva e continuava a svolazzare tranquillo. rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
Mah, io non vorrei pensar male, ma mi sembrano le grandi manovre di marketing per prepararci all'arrivo delle nuove ottiche. Vi ricordate il battage sui difetti del 17-35 e del 28-70, proprio quando uscirono il 14-24 e il 24-70?
Stiamo a vedere, ma se tra le nuove ottiche (che sembra usciranno a breve) ci sarà anche un nuovo 70-200... texano.gif il cerchio sarà chiuso.

Adesso però mi aspetta un compito durissimo, devo sedermi a un tavolo e parlare al mio 70-200 VR e dirgli la verità. Non so da dove cominciare, voi come fate?
marco.pesa
Messaggio: #7
QUOTE(Moulin @ May 2 2008, 09:09 PM) *
Adesso però mi aspetta un compito durissimo, devo sedermi a un tavolo e parlare al mio 70-200 VR e dirgli la verità. Non so da dove cominciare, voi come fate?


messicano.gif messicano.gif messicano.gif Poverino, mi raccomando non andarci troppo sul pesante...
marcoxxx1978
Messaggio: #8
Non riesco a capire se state dicendo tutti che alla fine nemmeno dpreview è più attendibile....mah
salvatore_p.
Messaggio: #9
Magari potessi avere quell'accoppiata...!Il 70-200 lo possiedo,lo adoro e lo uso anche su pellicola,non solo su dx...ah lo uso per farci foto...Le prove le lascio fare agli altri,se vedo un muro non mi viene la voglia di sprecare tempo messicano.gif
Spero un giorno di avere anche la D3,del resto foto viste in giro e anche fatte da amici e anche stampate a me sono piaciute molto!
Buone foto a tutti Salvatore
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(marcoxxx1978 @ May 2 2008, 09:21 PM) *
Non riesco a capire se state dicendo tutti che alla fine nemmeno dpreview è più attendibile....mah


Attendibile o no io dico solo che il MIO su DX funziona molto ma molto bene.
Ho fatto qualche scatto con la D3 e non mi sembra quel disastro che vogliono far credere.

Comunque se dopo la review volete liberarvi delle D3 mandatemi un MP che ci penso io a "smaltirle".

Ovvia si parte con la campagna di rottamazione D3-70-200 f2,8.......
nonnoGG
Messaggio: #11
QUOTE(Moulin @ May 2 2008, 09:09 PM) *
[...cut...]
Non so da dove cominciare, voi come fate?

biggrin.gif... inizialmente avevo pensato di fargli un po' di coccole, ma "lui" è un tipo strano: non si lascia "intenerire" facilmente, per cui continuerò a tenerlo all'oscuro.

Nel frattempo cercherò di comprendere meglio la prova, che -se non sbaglio- è stata condotta con misurazioni oggettive poste all'attenzione di una platea mondiale di utilizzatori.

Ovviamente restare in topic non è assolutamente indispensabile, ma a mio parere costituisce un segno inequivocabile di grande rispetto nei confronti di altri interlocutori interessati, al di là del fatto che le discussioni in questa sezione, come in tutte le altre hanno ragion d'essere se i contenuti sono di carattere tecnico o inerenti al funzionamento di prodotti NIKON, nel nostro caso ottiche Nikkor.

Un invito a considerare i fatti reali e nulla più... wink.gif

nonnoGG

Messaggio modificato da nonnoGG il May 2 2008, 09:20 PM
nonnoGG
Messaggio: #12
QUOTE(WalterB61 @ May 2 2008, 09:48 PM) *
Attendibile o no io dico solo che il MIO su DX funziona molto ma molto bene.
Ho fatto qualche scatto con la D3 e non mi sembra quel disastro che vogliono far credere.
[...cut...]

Mi sembra che la prova confermi esattamente le tue (ma anche le mie...) personali impressioni, dunque nessun disastro e, men che meno, l'esistenza di detrattori interessati.

La caduta di luce ai bordi su pellicola (in particolare a 200mm F/2.8) era ben nota: le notevoli qualità del 70-200/2.8 restano leggendarie...



Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
Ovviamente dopo anni di DX che tagliava via i bordi ci siamo abituati a non vedere più alcuni difetti che invece l'FX ha riproposto.... attenzione, RIPROPOSTO non evidenziato.
La CLB c'è sempre stata (più o meno) solo che abbandonando il 24x36 piano piano l'abbiamo dimenticata.
Così come è tornato alla ribalta un certo calo di nitidezza ai bordi che con il DX sono tagliati fuori.

Praticamente si torna alla normalità.
kogaku
Messaggio: #14
W l'AF-S 80-200!!
Lo dicono tutti, tranne certi utenti sul sito Nital! Meno male ora rifaranno il nuovo 70-200!! Yahoo!! L'avevo sempre detto io!!
Paolo C
Messaggio: #15
QUOTE(WalterB61 @ May 2 2008, 10:09 PM) *
Ovviamente dopo anni di DX che tagliava via i bordi ci siamo abituati a non vedere più alcuni difetti che invece l'FX ha riproposto.... attenzione, RIPROPOSTO non evidenziato.
La CLB c'è sempre stata (più o meno) solo che abbandonando il 24x36 piano piano l'abbiamo dimenticata.
Così come è tornato alla ribalta un certo calo di nitidezza ai bordi che con il DX sono tagliati fuori.

Praticamente si torna alla normalità.



Stanno strumentalizzando, sottolineandolo, un dato ovvio: un tele, per quanto ottimo, non ha mai una uniformità di rendimento su tutto il fotogramma... E' ottimizzato al centro. Tra l'altro neanche serve, pensateci... chi scatta panorami a 200 mm? A certe distanze poi, l'interferenza dell'aria, specialmente d'estate, gioca un ruolo non indifferente ad abbassare la nitidezza, ovviamente ai bordi: il centro è sempre più favorito. Ma io questo l'ho sempre saputo...
E poi non vi sembra strano che dpreview se ne esce con un test di un'ottica uscita almeno 5 anni fa???
E' probabilmente tutta una strategia per aprire la strada ad una nuova ottica e purtroppo per far crollare i prezzi dell'usato.
Non ci caschiamo, non svendiamo un'ottica che nuova abbiamo pagato oltre 2000 euro per un'eventuale ultima versione ai nanocristalli e VRII, magari pure macro, favorendo i soliti furbetti ben informati...
P.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(Paolo C @ May 2 2008, 11:11 PM) *
Stanno strumentalizzando, sottolineandolo, un dato ovvio: un tele, per quanto ottimo, non ha mai una uniformità di rendimento su tutto il fotogramma... E' ottimizzato al centro. Tra l'altro neanche serve, pensateci... chi scatta panorami a 200 mm? A certe distanze poi, l'interferenza dell'aria, specialmente d'estate, gioca un ruolo non indifferente ad abbassare la nitidezza, ovviamente ai bordi: il centro è sempre più favorito. Ma io questo l'ho sempre saputo...
E poi non vi sembra strano che dpreview se ne esce con un test di un'ottica uscita almeno 5 anni fa???
E' probabilmente tutta una strategia per aprire la strada ad una nuova ottica e purtroppo per far crollare i prezzi dell'usato.
Non ci caschiamo, non svendiamo un'ottica che nuova abbiamo pagato oltre 2000 euro per un'eventuale ultima versione ai nanocristalli e VRII, magari pure macro, favorendo i soliti furbetti ben informati...
P.


Quoto in toto...
Dino Giannasi
Messaggio: #17
QUOTE(Paolo C @ May 2 2008, 11:11 PM) *
....
Non ci caschiamo, non svendiamo un'ottica che nuova abbiamo pagato oltre 2000 euro per un'eventuale ultima versione ai nanocristalli e VRII, magari pure macro, favorendo i soliti furbetti ben informati...
P.

No, no, svendetela... Non vi conviene tenerla che si deprezza. Su, vi aiuto io a liberarvene....
Negativodigitale
Messaggio: #18
QUOTE(Dino Giannasi @ May 2 2008, 11:29 PM) *
No, no, svendetela... Non vi conviene tenerla che si deprezza. Su, vi aiuto io a liberarvene....


Vai Dino, ti do la mia, te mi dai la BMW ... tongue.gif ohmy.gif
ergassia
Messaggio: #19
QUOTE(Tramonto)
..Avranno fatto il test con qualche filtro montato o col paraluce storto..


No Riccardo.. Hanno usato lo stesso vetro di Bjorn.. biggrin.gif

Credo anch'io, a questo punto, che le soggettive aspettative di Bjorn circa una nuova lente siano in realtà fatto probabile con annesso test alle Olimpiadi orientali e che probabilmente vedremo un vetro più "cicciotto" stile 80-200.

Ciò detto ritengo che il vetro, improvvisamente divenuto "inusabile", sulla mia D3 continui a dare ottime soddisfazioni (eccetto gli orrori del test nell'apposto thread smile.gif ).

Se poi consideriamo che vetri ben più moderni dotati di nani a volontà e di nuovo concept vengono, qui stesso, segnalati per "spappolamenti" in serie sui vari angoli a rotazione.. rolleyes.gif

Resta inteso che se il futuribile e migliorato vetro, risolvesse a tutte le distanze/focali/diaframmi i difetti sinora evidenziati (nella speranza di non trovarsi coi bordi ottimi a 200 e morbidi a 70 a 3mt.. rolleyes.gif ), essendo assai comprensivo non tarderei a dotarmi della nuova meraviglia. Ovviamente dopo 3-4 anni dall'uscita e relativi test del caso. smile.gif

Un saluto.
Gianluigi
windswalker
Messaggio: #20
QUOTE(Paolo C @ May 2 2008, 11:11 PM) *
Stanno strumentalizzando, sottolineandolo, un dato ovvio: ....
E poi non vi sembra strano che dpreview se ne esce con un test di un'ottica uscita almeno 5 anni fa???
E' probabilmente tutta una strategia per aprire la strada ad una nuova ottica e purtroppo per far crollare i prezzi dell'usato.
Non ci caschiamo, non svendiamo un'ottica che nuova abbiamo pagato oltre 2000 euro per un'eventuale ultima versione ai nanocristalli e VRII, magari pure macro, favorendo i soliti furbetti ben informati...
P.

Primo, la sessione dedicata alle recensioni su dpreview è aperta sì e no da 3 mesi. Probabilmente hanno recensito proprio il 70-200 tra i primi obiettivi proprio perchè è largamente diffuso tra gli appassionati più esigenti, e forse perchè più di un utente ha lamentato qualche calo di troppo (nessun DISASTRO) anche nel forum di dpreview. In questo senso la doppia prova su dx e fx dà molto da pensare....
Secondo, ipotizzare un complotto su scala planetaria che coinvolga dpreview, bjorn e chiunque osi mettere in discussione le qualità ottiche di un obiettivo (acclamato come eccezionale) uscito 5 anni fa con la d3 è roba da manicomio criminale. Anche perchè allora tanto vale sare l'attack sull'obiettivo e non staccarlo più dalla fotocamera su cui si è letto la prima recensione: la qualità di una foto è evidente che, con l'avvento del formato digitale, cambia con la qualità (densità, grandezza,etc) di un sensore. Non mi sembra assurdo vedere come si comporti un obiettivo "vecchio" con un corpo "nuovo", ovvero se la qualità possa effettivamente cambiare (come sembra stia succedendo).
Terzo, mi sembra che nessuno si sia mai lamentato quando bjorn nelle sue recensione scriveva pareri e voti diversi di un'ottica a seconda dell'obiettivo utilizzato: il 70-200 è solo l'ultimo di questi esempi.
Quarto, sono un felice possessore di 70-200 e di d200, contento dell'acquisto. Cionondimeno leggo con interesse (spassionato e obiettivo) come tale ottica si comporterà con un eventuale futuro passaggio ad una full frame. Dovrei fare finta che non ci siano differenze? Allora tanto valeva rimanere con il 18-200: lo sanno tutti che il 90% della foto la fa il fotografo, non la macchina........
windswalker
Messaggio: #21
QUOTE(windswalker @ May 2 2008, 11:44 PM) *
Terzo, mi sembra che nessuno si sia mai lamentato quando bjorn nelle sue recensione scriveva pareri e voti diversi di un'ottica a seconda dell'obiettivo(del corpo macchina) utilizzato: il 70-200 è solo l'ultimo di questi esempi.

ma non c'è un tasto per modificare il messaggio su questo forum?!?! blink.gif
Paolo C
Messaggio: #22
QUOTE(windswalker @ May 2 2008, 11:44 PM) *
Secondo, ipotizzare un complotto su scala planetaria che coinvolga dpreview, bjorn e chiunque osi mettere in discussione le qualità ottiche di un obiettivo (acclamato come eccezionale) uscito 5 anni fa con la d3 è roba da manicomio criminale.


Si chiamano logiche di mercato...Ed è vero, sono roba da criminali...

Ma chi crede ancora che i grandi siti opinionisti dicono cose disinteressate? Credere ciò sarebbe folle delirante... Ma chi non sa che le grandi case finanziano questi siti? O che le case farmaceutiche finanziano i congressi medici o che le case automobilistiche finanziano le riviste di settore?
Si sa ma nessuno lo dice...ma è così.

Possiedo almeno metà delle ottiche recensite dallo svedese ed in alcuni casi egli si contraddice palesemente o dà valutazioni, solo apparentemente, senza senso... Vedi ad esempio la valutazione fantastica del nuovo afs 60 micro mentre fino a poco tempo fa schifava i micro 55 e 60 per la scarsa distanza di lavoro, definendoli quasi inutilizzabili... Strano no?

Io non ci casco ed evito di comprare ciò che è appena uscito...Sarò paranoico? Bene, ma non credo di essere l'unico a pensarla così.

Saluti
P.


Alex...D810
Messaggio: #23
Test o non test, il 70-200/2.8 Vr l'ho appena ordinato Pollice.gif (nuovo e con garanzia Nital)... mi arriverà a giorni... sono convinto di aver fatto un ottimo acquisto e sono certo che mi accompagnerà per molto tempo regalandomi tantissime belle foto! Fotocamera.gif
Ciaooo...
Alex wink.gif
windswalker
Messaggio: #24
QUOTE(Paolo C @ May 3 2008, 12:13 AM) *
Si chiamano logiche di mercato...Ed è vero, sono roba da criminali...

Ma chi crede ancora che i grandi siti opinionisti dicono cose disinteressate? Credere ciò sarebbe folle delirante... Ma chi non sa che le grandi case finanziano questi siti? O che le case farmaceutiche finanziano i congressi medici o che le case automobilistiche finanziano le riviste di settore?
Si sa ma nessuno lo dice...ma è così.

Mi dovrò ricordare di non: usare l'aspirina, vaccinarmi, guardare la tv, leggere i quotidiani, comprare auto (qualcuno ha parlato di bmw...?), comprare gioielli, comprare pc, comprare, comprare comprare.... rolleyes.gif

Hai detto bene, una cosa è logica di mercato, una cosa è paranoia........

QUOTE(Alex 200 @ May 3 2008, 12:15 AM) *
Test o non test, il 70-200/2.8 Vr l'ho appena ordinato Pollice.gif (nuovo e con garanzia Nital)... mi arriverà a giorni... sono convinto di aver fatto un ottimo acquisto e sono certo che mi accompagnerà per molto tempo regalandomi tantissime belle foto! Fotocamera.gif
Ciaooo...
Alex wink.gif

E così sarà: rimarrai (spero) impressionato della nitidezza che riesce a regalare (beh insomma.... regalare proprio no) anche a tutta apertura.
Non mi pare si sia mai messo in discussione la resa della lente sui sensori dx, ma solo su quello fx che, GUARDA CASO, è uscito da pochi mesi....
Paolo C
Messaggio: #25
QUOTE(windswalker @ May 3 2008, 12:29 AM) *
Mi dovrò ricordare di non: usare l'aspirina, vaccinarmi, guardare la tv, leggere i quotidiani, comprare auto (qualcuno ha parlato di bmw...?), comprare gioielli, comprare pc, comprare, comprare comprare.... rolleyes.gif


Non faresti mica una cosa sbagliata...
Tra l'altro risparmieresti tanti di quei soldi che ti potresti comprare un mare di ottiche...magari quelle gloriose di tanti anni fa... :-)

Messaggio modificato da Paolo C il May 3 2008, 12:13 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V   1 2 3 > »