FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
35 Pagine: V  « < 20 21 22 23 24 > »   
24-70f2.8 Cattiva Resa ?
Ho un dubbio / problema sul nuovo 24-70f2.8
Closed Topic Nuova Discussione
Lucabeer
Messaggio: #526
QUOTE(Black Bart @ Apr 5 2008, 09:47 AM) *
Diciamo che il discorso dei corrieri è un pò una scappatoia...
Se così fosse dovrebbero avere problemi simili anche il 14-24...il 17-55...


Eh, in passato anche sul 17-55 e su esemplari non completamente convincenti si sono spesi fiumi di inchiostro (virtuale), infatti... Basta fare una ricerchina con Google... Idem per il 12-24.

Diciamo comunque che alcuni progetti ottici particolarmente critici come tolleranze possono essere più delicati di altri...
alcarbo
Messaggio: #527
Non è che stiamo montando un caso, persino una leggenda metropolitana per caso ?

Non sarebbe il caso di fare test un pò più attendibili ?

Molti (i più) sono soddisfatti
Black Bart
Messaggio: #528
QUOTE(mascian @ Apr 4 2008, 03:57 PM) *
@ Boscacci...
Avevo letto questo 3d qualche giorno fa, prima di acquistare il 24/70, per cui adesso non mi son riletto le pagine aggiunte. Ero rimasto al tuo problema, se non sbaglio effetto mosso sulla sx accompagnato da aberrazioni cromatiche.

Sei poi andato in Nital? Hai per caso risolto?

Perchè oggi ho deciso di comperarlo (ho una D300) e purtroppo ho scoperto di avere lo stesso identico problema tuo: a 24mm, sulla sx, c'è del micro(?...più che micro direi macro) mosso e appaiono evidenti gli effetti dell'aberrazione cromatica (Nef).

Posto due file in bassa risoluzione per non intasare il forum, anche se da qui potete solo valutare l'esposizione corretta (se interessati posto il file a piena risoluzione).
All'inizio m'è venuto il dubbio sul convertitore, che non potesse essere quello a fare danni (ACR), ma osservando il Jpeg dello stesso scatto si nota lo stesso problema, con l'aberrazione cromatica corretta (quasi totalmente).
P.S.: il tempo di scatto segnato dallo script non è corretto: era 1/800 di sec.
Il file a 70 mm è perfetto.



Ho scaricato anche il NEF con molta difficoltà non essendoci qui l'ADSL...
Ma sei sicuro ci siano dei problemi,da quella foto non vedo nulla di drammatico,prova a distanza ravvicinata 2-3 metri ed a diverse aperture,se ci fosse un disallineamento l'immagine non migliora granchè anche chiudendo il diaframma...

Omar
chenap
Messaggio: #529
?
QUOTE(Boscacci @ Apr 5 2008, 12:14 AM) *
Se vai sui forum stranieri (www.dpreview.com, ad esempio), ne trovi quanti ne vuoi di utenti con problemi...

Vabbè, ho promesso di essere asettico e non mi infervoro e non voglio fare ulteriore "terrorismo psicologico"... rolleyes.gif

Se non altro domani vi leggerò le note ufficiali della LTR che accompagnano la riparazione del mio 24-70.

Vedremo.




cosa ha risposto LA nital x la riparazione dell'obiettivo,quali sono le note ufficiali della ltr
studioraffaello
Messaggio: #530
posso portare la mia testimonianza
4 ottiche una mia tre di colleghi.....sottoposte a prove continue( tutte sul campo nessuna mira ottica ....)
ottiche perfette
della mia ho pure messo un paio di immagini in condizioni di luce non semplici.....
pero' a questo punto mi astengo dal commentare....
alcune immagini viste qui le trovo anche io prive di difetti...altre non so' giudicare vista la complessita' delle variabili....
ripeto una voce autorevole che qualora notasse dei problemi ( anche marginali) li riferisse farebbe solo del bene all'oggetto in esame....
Boscacci
Messaggio: #531
QUOTE(chenap @ Apr 5 2008, 10:58 AM) *
?
cosa ha risposto LA nital x la riparazione dell'obiettivo,quali sono le note ufficiali della ltr


Sono ancora ostaggio dell'ufficio, con lo scatolo dell'obiettivo chiuso a chiave nell'armadietto, in attesa di liberarmi e correre in via Nomentana.

Alex

PS: io TEMO moltissimo il modo in cui i corrieri trattano la merce.... Mi aspetto di ritrovare il mio esemplare in condizioni se non migliori quantomeno identiche a quelle in cui era quando è partito. rolleyes.gif
mascian
Messaggio: #532
QUOTE(alcarbo @ Apr 5 2008, 08:21 AM) *
IPB Immagine

Considerazione generale e di sintesi

Di fronte ad un risultato scadente, allora sono talmente tante le variabili (fotocamera non ben tarata, ottica difettosa e naturalmente uso inadeguato del tutto ecc..) che diventa difficile sapere dove sta il difetto, cioè se nel manico o nella scopa.

Allora il mio obiettivo di stabilire una volta per tutte se sono negato e meno (mettendomi a disposizione un corredo top.... al quale fra poco manca solo la d3) è senza senso perchè poi magari mi ritrovo una d3 starata oppure uno o più ottiche ciofeche.?????

Bah ! Forse hanno ragione Martini ed altri ! Gli obiettivi con difetti ci saranno pure, ma sono veramente pochi !

Il problema per me rimarrà però sempre (non sapendo neanche fare prove adeguate) perchè non saprò mai se ho fra le mani uno di questi prototipi sfi.gati oppure se sono proprio io che è meglio che mi dia all'ippica (intendo sui cavalli a dondolo messicano.gif )
A meno che mi doti di 3 modelli uguali di ogni obiettivo e camera Può essere un'idea blink.gif

Da bambino alle elementari ci passarono in rassegna tutti per fare il coro della scuola.
Il maestro di canto ascoltò un gorgheggio da ognuno di noi per vedere chi era intonato.
Arrivato il mio turno disse che il numero raccolto era sufficiente.
E così non seppi mai per sempre se sono intonato o meno (del che dubito come per le foto).




alcarbo...prendo in prestito il tuo pensiero, ma mi rivolgo a tutti e voglio farlo pacatamente (gradirei che le risposte rimanessero sullo stesso livello); vedo che c'è una parte di persone il cui pensiero è di fatto in contrapposizione a quello di altre, a prescindere, e la cosa assomiglia molto ad un "partito preso".
Personalmente accetto le critiche quando esse sono utili e costruttive; è vero, in questo forum non mi conosce nessuno in quanto a risultati fotografici, e posso capire che il dubbio possa prevalere: sia chiaro non sono un fotografo famoso, ma ho ottenuto degli ottimi risultati ed ho una certa esperienza (ma non sono un tecnico, questo è vero): se avete bisogno di prove a quanto affermo, basta chiedere e son disponibilissimo: ho migliaia di scatti in archivio.
Dico questo perchè mi son riletto tutto il 3d ed ho visto attacchi personali ai quali non si dovrebbe mai assistere in un forum serio (ma questa purtroppo è una realta diffusa): se effettivamente si pensa che il problema sia nel fotografo e non nell'attrezzatura, ci son modi e modi per farlo capire, argomentando la cosa con distacco e non scaldandosi a dismisura per difendere sempre e comunque quello in cui si crede...

Nel mio caso ho ovviamente altri scatti a confermare un difetto uguale a quello che ho postato ieri, e non venitemi a dire che nel file che ho postato NON notate niente di strano perchè, concedetemelo, il dubbio lo fate venire a me.

Postando il file dell'amico, con la stessa ottica e su FX, non avevo intenzione di screditare in TOTO la serie dei 24/70, che per inciso ritengo ottima (infatto ho scelto quest'obbiettivo che è l'ideale per il mio attuale modo di fotografare e continuerò a "richiederlo" fino a quando troverò un esemplare funzionante); ho solamente voluto far notare come anche in condizioni estreme, tali che in caso di problema simile al mio avrebbero giustificato sicuramente più di un dubbio sul fotografo (1/30 sec a mano libera, al chiuso, in luce mista ed in condizioni di pulviscolo consistente) sia possibile ottenere uno scatto che, pur con tutti i suoi difetti perchè eseguito senza alcuna cura particolare, testimoni l'ottima resa di questa ottica, quando funzionante a dovere (e, tra parentesi, questo scatto mi ha convinto ad insistere per avere un esemplare nelle stesse condizioni).

Nel mio caso, come credo in quello di altri, una spesa di 1600 euro non è proprio insignificante, per cui direi logico attendersi risultati qualitativamente superiori a quelli raggiungibili con altre ottiche di prezzo inferiore, e la conseguenza non può che essere una forte delusione nel caso in cui si riscontri un problema davvero strano come quello che si presenta con il mio esemplare. Tenete conto che ho già avuto un'esperienza negativissima con un'altra ottica (avevo aperto un 3d apposito) su questa macchina fotografica (D300 & 35/70 - f/2,8); in quel caso le aspettative erano inferiori e mi son accontentato fino al momento in cui ho finalmente avuto la possibilità di cambiarla (plausibile una delusione maggiore in un caso patologico come il mio?).

Concludo dicendo che non mi importa nulla di creare del terrorismo psicologico o gettare fango su Nikon: la conclusione, forse sbrigativa, di affermare che il problema in questione forse possa essere un difetto congenito almeno in una serie di esemplari (presentandosi con le stesse caratteristiche) non mi sembra affatto fuori luogo e di questo potrebbe non aver colpa il progetto stesso dell'ottica quanto, come qualcuno ha "suggerito", può essere riconducibile a diversi fattori difficilmente riscontrabili dalla nostra posizione, vedasi la poca cura di certi corrieri nel maneggiare i pacchi (anche qui non me la prendo con la categoria in TOTO dei corrieri! Ho scritto "certi" corrieri...).

Ma siamo nel campo delle ipotesi...

Oggi spero di avere il tempo materiale per fare le prove che, con molto garbo e professionalità Gianni ha suggerito a me e ad altre persone in questo 3d: se posso contribuire in qualche modo a fugare ogni dubbio sulle mie incapacità ne sarò ben felice.


Grazie.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #533
QUOTE(alcarbo @ Apr 5 2008, 10:08 AM) *
Non è che stiamo montando un caso, persino una leggenda metropolitana per caso ?

Non sarebbe il caso di fare test un pò più attendibili ?

Molti (i più) sono soddisfatti


Nessuno mette in dubbio che molti utenti siano soddisfatti, ci mancherebbe, però quelli sono OK e quindi il problema non si pone.
Il problema si pone per quelli che hanno preso il 24-70 e si ritrovano uno zoom con qualche problema.

Mi sembra che nessuno abbia dato il via ad una campagna di diffamazione contro Nikon o Nital non ci guadagno niente nel farlo e ho cose più interessanti da fare nella vita.

Il problema del bordo SX si manifesta a 24mm a distanze medio lunghe, da vicino (2-5 mt) il problema non si nota o non esiste.

Quali test attendibili vuoi fare???? Più che scattare ad un muro e vedere una parte nitida e l'altra no cosa si deve fare??? La reflex non ha problemi così come le altre ottiche che ho provato (sempre sul muro), non resta che il 24-70.

Sul fatto che Nikon debba prendere una posizione... beh, dategli tempo. Le grandi aziende non possono muoversi con la velocità del singolo individuo e prima di ammettere un problema devono verificare che realmente esiste.

L'unica cosa da fare nell'interesse di tutti quelli che hanno un esemplare difettoso è fare delle stampe dove si vede bene il problema ed inviarle a LTR insieme allo zoom, già che ci siamo una mail a Nital per conoscenza non guasta.
Questo è il solo modo per far arrivare a Nikon il messaggio che c'è un problema, infatti saranno i tecnici di LTR ha riferire alla casa madre.

Una cosa che mi da veramente fastidio è l'atteggiamento di qualche utente del forum che dubita della competenza delle persone che lamentano il problema....... non serve una qualifica professionale o una competenza specifica per vedere che mezza foto è spappolata.

I corrieri e il trasporto in generale??? Possono fare danni, ma non in questo caso. Questi sono zoom nati con un qualche difetto, ma ripeto: QUESTI ESEMPLARI, NON IL 24-70 IN GENERALE.

Ricordate i primi Canon 24-105??? Avevano un problema e furono richiamati per la sostituzione di un gruppo ottico, e i Canon 70-300??? Elicoidale difettoso sui primi esemplari MA NON SU TUTTI.

Mandiamo il tutto a LTR e sono sicuro che la soluzione salterà fuori, diversamente ci riuniamo e gli piantiamo una causa collettiva. Non credo che ci sia bisogno di questo, voglio essere fiducioso.

Quindi nel rispetto di chi ha pagato dei bei soldini e si è ritrovato in mano un oggetto "problematico" cerchiamo di essere costruttivi, anche solo per solidarietà.
alcarbo
Messaggio: #534
QUOTE(WalterB61 @ Apr 5 2008, 01:01 PM) *
Mi sembra che nessuno abbia dato il via ad una campagna di diffamazione contro Nikon o Nital non ci guadagno niente nel farlo e ho cose più interessanti da fare nella vita.


Non mi sembra di aver detto questo.

QUOTE(WalterB61 @ Apr 5 2008, 01:01 PM) *
Sul fatto che Nikon debba prendere una posizione... beh, dategli tempo. Le grandi aziende non possono muoversi con la velocità del singolo individuo e prima di ammettere un problema devono verificare che realmente esiste.


Pollice.gif

QUOTE(WalterB61 @ Apr 5 2008, 01:01 PM) *
Quindi nel rispetto di chi ha pagato dei bei soldini e si è ritrovato in mano un oggetto "problematico" cerchiamo di essere costruttivi, anche solo per solidarietà.


Era lo stesso spirito del mio intervento
abyss
Messaggio: #535
Ok ragazzi, proseguiamo nella discussione, ma senza entrare in "conflitto" tra di noi...
E' prezioso l'apporto (costruttivo) di tutti! Pollice.gif
Pino
alcarbo
Messaggio: #536
Per spiegarmi meglio ed evitare di essere frainteso.
Grande rispetto per chi ha i problemi. Spero e credo che li risolveranno presto.
Rispetto e stima per la serietà di Nital, che se occorrerà interverrà certo con la sua solita efficienza.

Quello che volevo dire, in estrema sintesi, è che già altri obiettivi possono aver presentato difetti e perciò non vorrei che (per qualche copia difettosa o rovinata nel trasporto) si creasse, appunto solo a causa di pochi casi (e non certo per colpa di chi ci si è imbattuto... anzi) la leggenda che il 24-70 è un obiettivo sbagliato.

Qualcuno già comincia a dire che non lo compra più, pur avendone avuta intenzione.

Io penso che lo prenderò lo stesso (visto che ho - come si può leggere a parte con cerca cerca - ottenuto liquidità).
Magari ci darò solo per scaramanzia una provatina (per come sono in grado di testarlo). Saluti biggrin.gif

Messaggio modificato da alcarbo il Apr 5 2008, 01:56 PM
mascian
Messaggio: #537
QUOTE(alcarbo @ Apr 5 2008, 02:54 PM) *
Per spiegarmi meglio ed evitare di essere frainteso.

Quello che volevo dire, in estrema sintesi, è che già altri obiettivi possono aver presentato difetti e perciò non vorrei che (per qualche copia difettosa o rovinata nel trasporto) si creasse, appunto solo a causa di pochi casi (e non certo per colpa di chi ci si è imbattuto... anzi) la leggenda che il 24-70 è un obiettivo sbagliato.

Qualcuno già comincia a dire che non lo compra più, pur avendone avuta intenzione.

Saluti biggrin.gif


Ciao alcarbo,
su questo hai ragione ma non si può certo addebitare la colpa di questa conseguenza a chi, con questo obbiettivo, lamenta il problema: purtroppo è un fatto conseguenziale dovuto all'enorme diffusione informativa che permette Internet, nel bene e nel male.

Personalmente ho ricevuto messaggi privati di chi ha il dubbio se acquistarlo o meno: secondo te cosa dovrei rispondere? Io ho risposto che starei più tranquillo prendendo il 28/70, perdendo i 4 mm di focale in più che nel mio caso sono utilissimi.
Io stesso ho avuto il dubbio leggendo questo 3d (e me lo sono letto tutto), ma poi ho deciso di credere in quest'ottica pensando ad un difetto talmente raro da non dovermene preoccupare: se invece ti avessi inviato un pvt chiedendoti un parere e tu mi avessi risposto, e giustamente, "vai tranquillo, compralo ad occhi chiusi!"...cosa mi diresti ora?
Che un altro caso poteva capitare dopo quello che si è scritto in questo 3d?

Non è un tono polemico, eh? Voglio sottolineare che a tutti gli effetti non si può negare il problema, come non si riesce a capirne la causa visto che molti esemplari funzionano perfettamente.

Intanto aspettiamo il resoconto di Boccacci...: se i tecnici Nital hanno la facoltà di risolvere il problema intervenendo direttamente, per me questo non è più un problema, solo un contrattempo che al giorno d'oggi non è per niente scandaloso (succede sicuramente di peggio).
In caso contrario...vedremo.
salvatore_p.
Messaggio: #538
Una domanda senza nessuna vena di polemica con nessuno,solo per vedere se la mia sensazione è solo mia...Che la Nikon sappia progettare e costruire obiettivi di grande livello credo che sia una cosa risaputa,anzi è uno dei suoi grandi punti di forza.La mia sensazione è che da un pò a questa parte forse sulle linee di produzione siano calati i controlli e questo credo che su obiettivi di un certo livello non dovrebbe mai accadere,visto poi i prezzi non certo a buon mercato...Io possiedo un 70-200 di cui sono ultrasoddisfatto,ma mi metto nei panni di chi ha comprato un obiettivo al top e lo trova difettoso...Sottolineo nuovamente che ho visto foto stampate dal nuovo 24-70 ed è un grande obiettivo,mi piace molto anche la costruzione,fatto veramente bene.Che poi come tutti i prodotti costruiti dall'uomo ci può essere l'imperfezione,però quando ci capitiamo l'avvelenatura è grande...Sperò che si risolvano i problemi di chi ha avuto un modello difettoso o presunto tale,vi capisco...
Saluti Salvatore
pasquale5157
Messaggio: #539
Se può essere utile alla discussione, riporto la mia esperienza.
Come già detto, sto usando il terzo esemplare di 24 70. Dei tre solo il primo presentava difetti evidenti, li aveva tutti, praticamente tutti quelli denunciati sul forum, compreso impastamento ai bori ma su entrambi i lati.Il terzo, così come il secondo che non ho più, è perfetto se si esclude un leggero front focus che si nota, a volerlo proprio cercare, quando si scatta con questi parametri: <28mm, f2.8, distanza dal soggetto inferiore al metro.
I numeri di serie dei tre sono molto vicin (la distanza tra il primo e il terzo è inferiore a 100) per cui è verosimile che i tre appartengono allo stesso lotto di produzione.Se ciò risponde al vero, va esclusa la possibilità di difetti congeniti e il primo esemplare difettoso va considerato come caso a se stante, che ci può stare tranquillamente.
Capisco e sono solidale con chi ha problemi con il proprio 24 70 ma paventare l'ipotesi di difetti insiti nel progetto del 24 70 è, a mio avviso, fuorviante. Tra l'altro il numero di casi di obbiettivo difettoso denunciati sul forum è onestamente molto esiguo se paraganato alle diverse centinaia di esemplari già venduti in Italia, per cui, quntificando, in termini percentuali la cosa potrebbe effettivamente rientrare nei limiti statistici accettabili.Poi sta a Nikon e alla Nital approfondire il discorso se, come io penso, hanno a cuore la soddisfazione dei propri clienti.
chenap
Messaggio: #540
Visto che si sono vrificatI in questo periodo diversi 24-70 con questo problema,conviene al limite aspettare un po' di tempo,in modo che ci si allontani da queste serie di pezzi difettosi,che ne dite, o addirittura aspettare che la nikon ,tramite la nital,ci faccia capire cosa sta' succedendo, e ci assicuri qualche modifica o altro , x essere certi di non icontrare piu' pezzi difettosi.
Inoltre,propongo a tutti i possessori del 24-70 di intervenire nella discussione denunciando solo se il loro 24-70 presenta si o no problemi finora discusso.al limite aggiungendo anche il nr di matricola,
Solo cosi,potremmo conoscere se la percentuale' di scarto rientra nella normalita' o attribuibile a una serie difettosa.

SE QUALCUNO HA UN'IDEA MIGLIORE,LA PROPONGA
GRAZIE
Luc@imola
Messaggio: #541
L'idea migliore sara'quella che scaturira' da Nital qualora si prendera' carico di questo problema, ogni idea personale e' rispettabilissima ma abbastanza azzardata.
chenap
Messaggio: #542
QUOTE(Luc@imola @ Apr 5 2008, 04:51 PM) *
L'idea migliore sara'quella che scaturira' da Nital qualora si prendera' carico di questo problema, ogni idea personale e' rispettabilissima ma abbastanza azzardata.



MA LA NITAL,LA NIKON,qualche responsabile e' statoo messo a conoscenza'
Finora,non si' sentito ancora nessuno,chi ha intenzione di acquistare tale ottica e' un po' scettico ,indeciso,perpelesso prima di fare un ordine.

inoltre la mia proposta di prima,x fare una situazione aggiornata, di intervenire tutti i possessori del 24/70 nella discussione,x conoscere un po la casistica dei pezzi difettosi,non credo sia azzardata.
che ne dite amici?
chenap
Messaggio: #543
QUOTE(chenap @ Apr 5 2008, 05:06 PM) *
MA LA NITAL,LA NIKON,qualche responsabile e' statoo messo a conoscenza'
Finora,non si' sentito ancora nessuno,chi ha intenzione di acquistare tale ottica e' un po' scettico ,indeciso,perpelesso prima di fare un ordine.

inoltre la mia proposta di prima,x fare una situazione aggiornata, di intervenire tutti i possessori del 24/70 nella discussione,x conoscere un po la casistica dei pezzi difettosi,non credo sia azzardata.
che ne dite amici?




proprio in questi ultimi giorn,nel pomeriggio,mi sono sentito con l'assistenza tecnica della nital,x informazioni genereli,e parlando con dei tecnici(sig.Paolo se ricordo bene e con altro collega,mi hanno detto che non sono a conoscenza di questi problemi che finora abbiamo parlato,e nessuno si e' lamemtato mai di aver avuto problema di questo tipo.
TRATTASI DI NON SERIETA' PROFESSIONALE.rispondere al clente con bugie.

Luc@imola
Messaggio: #544
QUOTE(chenap @ Apr 5 2008, 04:36 PM) *
Visto che si sono vrificatI in questo periodo diversi 24-70 con questo problema,conviene al limite aspettare un po' di tempo,in modo che ci si allontani da queste serie di pezzi difettosi,che ne dite, o addirittura aspettare che la nikon ,tramite la nital,ci faccia capire cosa sta' succedendo, e ci assicuri qualche modifica o altro , x essere certi di non icontrare piu' pezzi difettosi.
(..)


Ovviamente mi riferivo a questo come ragionamento azzardato.
pasquale5157
Messaggio: #545
QUOTE(chenap @ Apr 5 2008, 05:20 PM) *
proprio in questi ultimi giorn,nel pomeriggio,mi sono sentito con l'assistenza tecnica della nital,x informazioni genereli,e parlando con dei tecnici(sig.Paolo se ricordo bene e con altro collega,mi hanno detto che non sono a conoscenza di questi problemi che finora abbiamo parlato,e nessuno si e' lamemtato mai di aver avuto problema di questo tipo.
TRATTASI DI NON SERIETA' PROFESSIONALE.rispondere al clente con bugie.

Siamo alla grande recessione del 1929,vedo volare, portati dal vento, i titoli azionari stracciati in mille e mille pezzi: il panico regna sovrano.
scuba3
Messaggio: #546
QUOTE(chenap @ Apr 5 2008, 05:06 PM) *
inoltre la mia proposta di prima,x fare una situazione aggiornata, di intervenire tutti i possessori del 24/70 nella discussione,x conoscere un po la casistica dei pezzi difettosi,non credo sia azzardata.
che ne dite amici?



questa è una foto scattata con il mio 24-70 con focale 24 a tutta apertura, il mio vecchi 24-70 canon si comportava molto peggio ai bordi...... io ne sono molto soddisfatto

http://www.nital.it/forum/index.php?act=at...t&id=100122
Boscacci
Messaggio: #547
24-70 riportato a casa.

Nessuna nota o bolla di accompagnamento: il negoziante (famoso rivenditore di Roma) si è rifiutato di farmi leggere tale bolla, pur se sotto mia insistenza. Si è solo limitato a dire "mi pare di ricordare che l'abbiano ritarato". E vabbè.

Non so cosa hanno fatto, ma qualcosa hanno fatto sicuro: a 24mm il bordo sinistro si è fatto di colpo nitido a tutti i diaframmi, a partire da f2,8.

In compenso il bordo destro, da f2,8 a f5 circa, sempre a 24mm, ha subìto un vistoso calo di nitidezza. Tale calo a diaframmi più chiusi di f5 diviene via via meno evidente o del tutto assente già a f8.

Ho fatto 30 scatti al palazzo di fronte. Alla fine, preso dalla curiosità, ho fatto uno scatto con la D3 ribaltata di 180gradi col risultato che il bordo destro è tornato a posto e quello sinistro s'è rispappolato. dry.gif

Questa la mia esperienza per ora.
Chiudo qui.

Alex
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #548
.... andiamo bene hmmm.gif hmmm.gif...... esco a fare qualche scatto.

Messaggio modificato da WalterB61 il Apr 5 2008, 05:16 PM
Boscacci
Messaggio: #549
Sono scatti "al volo":



Questa a f8
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Boscacci
Messaggio: #550
e quella "ribaltata"
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
35 Pagine: V  « < 20 21 22 23 24 > »