FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
35 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 > »   
24-70f2.8 Cattiva Resa ?
Ho un dubbio / problema sul nuovo 24-70f2.8
Closed Topic Nuova Discussione
Francesco Martini
Messaggio: #126
QUOTE(Batman62 @ Mar 14 2008, 10:38 PM) *
Ognuno comunque ama i propri obiettivi visto che sono per la vita,o quasi per tutti.17-55 a 2,8 crop 100%

ma guarda.... guarda..... il mio "ex" 17-55...... messicano.gif
poi si diceva che era troppo "duro"..... rolleyes.gif
Francesco Martini
carfora
Banned
Messaggio: #127
QUOTE(WalterB61 @ Mar 14 2008, 10:31 PM) *
Forse mi sono espresso male, purtroppo, come spesso mi capita di leggere, i topic partono con una richiesta di un utente e terminano con tutt'altro argomento, con l'utente ormai scomparso perchè completamente disinteressato a quello che viene scritto.



Non sono scomparso rolleyes.gif ...
sono solo andato a vedere un film ... tanto per dimenticare il 24-70 ...

Ho visto nel mentre che si e' spaziato dal 28-70 al 35 ...

MITICI !!!

l'importante e che poi si passi tutti al BAR a berci sopra in amicizia !!!
carfora
Banned
Messaggio: #128
QUOTE(WalterB61 @ Mar 14 2008, 09:50 PM) *
Lo rivendi???? Ci smeni un sacco di soldi rifilando una patacca a un povero cristo che poi si in.....azza non poco, non mi sembra carino. Rimandalo all'LTR e cerca di parlare con qualcuno, se loro dicono che rientra nella norma (frase che gli piace molto dire) prova a rispedirglielo allegando una lettera di un avvocato.......... a volte agevola i miracoli.


nel caso lo rivendessi , se LTR ritenesse che l'obiettivo e' a posto, non credo di far un torto a nessuno!!! tanto se la stessa persona lo compera nuovo puo' benissimo a questo punto acquistarne uno con le stesse caratteristiche, negative, del mio !!!
non mi sembra di essere l'unico insoddisfatto del 24-70 ... pur ammettendo di sentirne altri pienamente soddisfatti della lente ... Mi piacerebbe pero' fare delle prove side by side nelle stesse condizioni di scatto per verificare la cosa ... forse mi aspettavo troppo io a TA alla focale minima !
Domani vedo, meteo permettendo, di fare altre prove ... anche con il negoziante ...
ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #129
Comprendo il tuo stato d'animo, ci sono passato con problemi di focus sulla D200, alla fine l'hanno risolto ma......... non aggiungo altro.
Fai qualche altra prova, giusto per il weekend, e poi rimandalo all'LTR.
Se cerchi in rete trovi dei test anche attendibili dai quali il 24-70 esce sempre bene, anche a f2,8.

alcarbo
Messaggio: #130
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 14 2008, 10:53 PM) *
ma guarda.... guarda..... il mio "ex" 17-55...... messicano.gif
poi si diceva che era troppo "duro"..... rolleyes.gif
Francesco Martini


Non hai più diritto di annoverarti fra i diciasettecinquantacinquisti (dei quali eri il capostipite)....

mi sa che presto ti seguiremo (e Gianni raccoglie tutti i 17-55 che passano dal Piave e poi li rivende)

continuo a provocarli ma non abboccano

Messaggio modificato da alcarbo il Mar 14 2008, 11:21 PM
Boscacci
Messaggio: #131
QUOTE(WalterB61 @ Mar 14 2008, 09:50 PM) *
Il 24-70 in questione potrebbe tranquillamente essere "fallocco", magari ha qualche problema con le lenti o altro che non saprei spiegare. Niente di male in fondo la garanzia serve anche a questo giusto???

.....

Puoi giustamente postare quante foto vuoi ma tanto il tuo problema non si risolve ON-LINE, QUEL 24-70 ha qualche problema e poco importa che quello di Francesco sia bello nitido e contrastato; purtroppo le ottiche non escono tutte uguali dalla catena di montaggio e i controlli qualità spesso hanno le maglie larghe o i controllori non sono attenti come dovrebbero essere.



Parole Sante!

QUOTE(carfora @ Mar 14 2008, 11:02 PM) *
non mi sembra di essere l'unico insoddisfatto del 24-70 ...


ari-Parole Sante ! grazie.gif

PS: aggiungo, per correttezza, che il mio 24-70 dovrebbe essere arrivato in LTR e che sto attendendo un loro "responso", spero il più preciso e onesto possibile.

Messaggio modificato da Boscacci il Mar 14 2008, 11:33 PM
steve48
Messaggio: #132
QUOTE(giannizadra @ Mar 14 2008, 10:02 PM) *
Che c'entra il 17-55 ? unsure.gif
A proposito di nitidezza, questo è il 35/1,4 AI antidiluviano (1982) su D3... rolleyes.gif
Chi l'ha battezzata così pensava forse alle tue sparate sulla nitidezza...smile.gif


Scusate l'OT, poichè sto' studiando le foto postate, ho notato che nella parte alta, sul bordo del cornicione, vi sono 8 macchie che credo siano da attribuire al sensore che va pulito o mi sbaglio?

Saluti
Black Bart
Messaggio: #133
Dopo ore passate ad aprire file (purtropo qui l'ADSL non è ancora arrivata) mi sono imbattuto nelle immagini di Lucabeer (quella degli alberi) e di Francesco Martini (sempre quella dell'albero) una con 28-70 e l'altra 24-70,da quello che ho visto ingrandendo a monitor credo si possa dire che quanto a nitidezza sono identiche,non il colore ovvio,ma le situazioni sonodiverse.

Omar
alfredobonfanti
Messaggio: #134
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 14 2008, 09:48 PM) *
Alfredo, se ti riferisci a qualla della fontana...non so che dire, sembra solo a fuoco la grossa pietra..e lo sfondo e' fuori fuoco.... dry.gif ...si giudica male....
Francesco Martini


Non a quella, quella è a f/4... era comparativa con le aperture delle foto di carfora... con fuoco vicino e lo sfondo (soprattutto nei bordi) non a fuoco, come nelle foto di carfora.

A f/11 hai la foto dell'auto, quella prima insomma, con fuoco sul cofano. Non credo sia male, soprattutto per un obiettivo che costa 1/6 del pregiato Nikkor. rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #135
Basta farsi un giretto sui fari forum americani per rendersi conto che ci sono molte persone che si lamentano della resa del 24-70 mentre per altri è uno zoom favoloso.
Facendo la giusta tara a quello che viene scritto è facile arrivare alla conclusione che girano diversi esemplari fallocchi di quella lente. Avete presente la storia del Canon 24-70 f2,8??? Se becchi la lente giusta è un portento, ma se incappi in uno bacato non riesci a mettere a fuoco niente, è pieno di AC e la nitidezza è al pari del 18-55. Centraggio errato delle lenti, ergo controllo qualità discutibile.

Personalmente posso dire che la differenza di resa fra il 18-200 e il 24-70 è abissale, se così non è allora c'è un problema.

Il fatto che all'LTR ti dicono che per loro è normale non vuol dire che lo sia.
La mia D200 è andata e tornata due volte per problemi di messa a fuoco (valori nella norma) e solo alla terza "qualcuno" l'ha presa in considerazione e ha trovato il problema.

L'assistenza è fatta da persone che inevitabilmente possono sbagliare, basta insistere e il problema, ammesso che di problema si tratti, salta fuori.
Boscacci
Messaggio: #136
QUOTE(WalterB61 @ Mar 15 2008, 09:07 AM) *
Basta farsi un giretto sui fari forum americani per rendersi conto che ci sono molte persone che si lamentano della resa del 24-70 mentre per altri è uno zoom favoloso.
Facendo la giusta tara a quello che viene scritto è facile arrivare alla conclusione che girano diversi esemplari fallocchi di quella lente. Avete presente la storia del Canon 24-70 f2,8??? Se becchi la lente giusta è un portento, ma se incappi in uno bacato non riesci a mettere a fuoco niente, è pieno di AC e la nitidezza è al pari del 18-55. Centraggio errato delle lenti, ergo controllo qualità discutibile.

Personalmente posso dire che la differenza di resa fra il 18-200 e il 24-70 è abissale, se così non è allora c'è un problema.

Il fatto che all'LTR ti dicono che per loro è normale non vuol dire che lo sia.
La mia D200 è andata e tornata due volte per problemi di messa a fuoco (valori nella norma) e solo alla terza "qualcuno" l'ha presa in considerazione e ha trovato il problema.

L'assistenza è fatta da persone che inevitabilmente possono sbagliare, basta insistere e il problema, ammesso che di problema si tratti, salta fuori.



Ti quoto in toto e condivido il tuo intervento al 100%.

Il "punto debole" di tutto questo è che mandare "x" volte un obiettivo o un corpo macchina a Torino NON fa bene nè all'oggetto nè al suo possessore. Io mi aspetterei un servizio impeccabile fin dal primo colpo.

Personalmente quando mando una cosa a Torino inizio a pregare tutti i santi affinchè

1. Arrivi a destinazione
2. Arrivi a destinazione nelle stesse condizioni in cui l'ho spedito
3. Venga riparata al primo colpo
4. Torni a me
5 Torni a me nelle stesse condizioni in cui me l'ha rispedita la LTR dopo averla riparata.

Ecco, sul punto 5 ho avuto un grosso problema con il mio primo 12-24 DX: spedito per un problema di AF, mi è tornato con un AF impeccabile, ma colle lenti totalmente decentrate.

Credetemi, spedire il mio 24-70 a Torino mi è costato MOLTO, perchè a fronte di una resa (per me) assai poco convincente a 24mm ho dovuto tenere in considerazioni i pro e i contro dei punti di cui sopra.

Tutto ciò non è bello e posso solo pregare che tutto fili liscio.
flep
Messaggio: #137
Ragazzi sto per comprare in blocco D3+14/24+24/70 ma quest'ultimo dopo aver letto questa discussione mi sa che non lo prendo per niente!!!!
carmine esposito
Messaggio: #138
QUOTE(Boscacci @ Mar 15 2008, 10:13 AM) *
Ti quoto in toto e condivido il tuo intervento al 100%.

Il "punto debole" di tutto questo è che mandare "x" volte un obiettivo o un corpo macchina a Torino NON fa bene nè all'oggetto nè al suo possessore. Io mi aspetterei un servizio impeccabile fin dal primo colpo.

Personalmente quando mando una cosa a Torino inizio a pregare tutti i santi affinchè

1. Arrivi a destinazione
2. Arrivi a destinazione nelle stesse condizioni in cui l'ho spedito
3. Venga riparata al primo colpo
4. Torni a me
5 Torni a me nelle stesse condizioni in cui me l'ha rispedita la LTR dopo averla riparata.

Ecco, sul punto 5 ho avuto un grosso problema con il mio primo 12-24 DX: spedito per un problema di AF, mi è tornato con un AF impeccabile, ma colle lenti totalmente decentrate.

Credetemi, spedire il mio 24-70 a Torino mi è costato MOLTO, perchè a fronte di una resa (per me) assai poco convincente a 24mm ho dovuto tenere in considerazioni i pro e i contro dei punti di cui sopra.

Tutto ciò non è bello e posso solo pregare che tutto fili liscio.


Salute!!!

E poi spendiamo tanti soldi in più per acquistare prodotti Nital e soprattutto per le lenti ci vantiamo dei 4 anni di assistenza; poi questi dovrebbero essere i risultati? Riparare un problema per procurarne un' altro,(quando va bene) ma stiamo scherzando?

Se questi fossero gli esiti credo che Nital non avrebbe fatto tanta strada
studioraffaello
Messaggio: #139
[quote name='flep' date='Mar 15 2008, 10:30 AM' post='1161951']
Ragazzi sto per comprare in blocco D3+14/24+24/70 ma quest'ultimo dopo aver letto questa discussione mi sa che non lo prendo per niente!!!!
[/quot

io dico che fai benissimo
anzi non prendere nemmeno d3 ne 14-.24
se ragioni cosi' non so proprio che te ne faresti
studioraffaello
Messaggio: #140
pensa sulla d3 non c'e' vecchio vetro che va bene
i nuovi fanno pena soprattutto se usati a tuttta apertura in piena luce ..( incredibile) il 70 -200 non e' nitido...il 14-24 e' ipercontrastato e non puo' montare polarizzatori...........( eresia)
la risoluzione della d3 e' insufficente....parlano di palsticita' e tridimensionalita' ma sono solo dei visionari...non fidarti
poi prendi la d3? MA SEI MATTO tra un po esce la dqualcosa....
qua' e' pieno di guru e da quello che leggo danno consigli a profusione....
io da umile artigiano provo a dare una indicazione....
quando scattate una foto ..cercate di valutare la luce ...la qualita' della luce che illumina cio' che fotografate ..probabilmente non vi trovereste a valutare delle foto tristi e imbarazzanti....
noto una cosa carina
ci sono persone che non vedono l'ora di mostrare una foto orribile....i casi sono due o sono masochisti...o oltre quello non riescono ad andare...
Black Bart
Messaggio: #141
QUOTE(studioraffaello @ Mar 15 2008, 10:53 AM) *
pensa sulla d3 non c'e' vecchio vetro che va bene
i nuovi fanno pena soprattutto se usati a tuttta apertura in piena luce ..( incredibile) il 70 -200 non e' nitido...il 14-24 e' ipercontrastato e non puo' montare polarizzatori...........( eresia)
la risoluzione della d3 e' insufficente....parlano di palsticita' e tridimensionalita' ma sono solo dei visionari...non fidarti
poi prendi la d3? MA SEI MATTO tra un po esce la dqualcosa....
qua' e' pieno di guru e da quello che leggo danno consigli a profusione....
io da umile artigiano provo a dare una indicazione....
quando scattate una foto ..cercate di valutare la luce ...la qualita' della luce che illumina cio' che fotografate ..probabilmente non vi trovereste a valutare delle foto tristi e imbarazzanti....
noto una cosa carina
ci sono persone che non vedono l'ora di mostrare una foto orribile....i casi sono due o sono masochisti...o oltre quello non riescono ad andare...



Be...alla fine dopo aver letto queste 6 pagine come non condividere...


Omar

Messaggio modificato da Black Bart il Mar 15 2008, 11:22 AM
Boscacci
Messaggio: #142
QUOTE(studioraffaello @ Mar 15 2008, 10:53 AM) *
ci sono persone che non vedono l'ora di mostrare una foto orribile....i casi sono due o sono masochisti...o oltre quello non riescono ad andare...


Uff!
Boscacci
Messaggio: #143
QUOTE(carmine esposito @ Mar 15 2008, 10:31 AM) *
Salute!!!

E poi spendiamo tanti soldi in più per acquistare prodotti Nital e soprattutto per le lenti ci vantiamo dei 4 anni di assistenza; poi questi dovrebbero essere i risultati? Riparare un problema per procurarne un' altro,(quando va bene) ma stiamo scherzando?

Se questi fossero gli esiti credo che Nital non avrebbe fatto tanta strada



La vera incognita, secondo me, è il trasporto: hai presente come spesso trattano i pacchi, i corrieri postali ? cerotto.gif
studioraffaello
Messaggio: #144
un semplice aneddotto...
ieri parlando con un amico fotoappassionato...riportava alcune dicerie che sono spesso presenti qui....
stavo sfogliando il nuovo numero di nikon pro che mi era appena arrivato e l'ho invitato a guardare la qualita' delle foto ( pur in stampa tipografica) presenti , ottenute con per es d3 e ( vituperato) 24-70 ..
bene
mi ha detto con aria angelica....e si bella forza li foto vengono bene ... a parte la qualita' del fotografo ...operano in condizioni ottimali di luce che se non presenti nelle scene ..vengono create ad hoc.....
morale.........
non credo che ne nikon ne canon ne altri abbiano la possibilita' di creare attrezzature prendi e scatta e ottieni un capolavoro............( possibilmente da megacroppare a monitor)
altra alternativa....
che magari quelle foto non sono fatte con le attrezzature che dichiarano....( volte che c'e' qualcuno dei nostri esperti che non lo pensa?)
alfredobonfanti
Messaggio: #145
QUOTE(studioraffaello @ Mar 15 2008, 11:42 AM) *
un semplice aneddotto...
ieri parlando con un amico fotoappassionato...riportava alcune dicerie che sono spesso presenti qui....
stavo sfogliando il nuovo numero di nikon pro che mi era appena arrivato e l'ho invitato a guardare la qualita' delle foto ( pur in stampa tipografica) presenti , ottenute con per es d3 e ( vituperato) 24-70 ..
bene
mi ha detto con aria angelica....e si bella forza li foto vengono bene ... a parte la qualita' del fotografo ...operano in condizioni ottimali di luce che se non presenti nelle scene ..vengono create ad hoc.....
morale.........
non credo che ne nikon ne canon ne altri abbiano la possibilita' di creare attrezzature prendi e scatta e ottieni un capolavoro............( possibilmente da megacroppare a monitor)
altra alternativa....
che magari quelle foto non sono fatte con le attrezzature che dichiarano....( volte che c'e' qualcuno dei nostri esperti che non lo pensa?)


Ti immagini se fossero fatte con attrezzature più scadenti? rolleyes.gif Perchè no... sulle riviste non è possibile risalire ai dati EXIF e, comunque, non è possibile determinare la marca dell'obiettivo.

Hai mai visto una foto scattata con una compatta CANON G3 del 2002 a f/2.0 con aggiuntivo ottico grandangolare? rolleyes.gif
studioraffaello
Messaggio: #146
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 15 2008, 11:46 AM) *
Ti immagini se fossero fatte con attrezzature più scadenti? rolleyes.gif Perchè no... sulle riviste non è possibile risalire ai dati EXIF e, comunque, non è possibile determinare la marca dell'obiettivo.

Hai mai visto una foto scattata con una compatta CANON G3 del 2002 a f/2.0 con aggiuntivo ottico grandangolare? rolleyes.gif

come volevasi dimostrare......
sai il fatto e' che le mie foto so con cosa le scatto.......
gciraso
Banned
Messaggio: #147
OT Complottismo? Italica mania o new entry USA?


Giovanni


PS: sull'ultimo numero di Victor (per chi non lo sapesse la rivista Hasselblad in 30x40) ci sono, come sempre, delle splendide foto, di cui è scaricabile il backstage, così si vede veramente che stanno usando le HD39 OT

Messaggio modificato da gciraso il Mar 15 2008, 12:29 PM
chenap
Messaggio: #148
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 13 2008, 06:06 PM) *
Non lo so, a me il 24-70 f/2.8 non convince! E c'è stato un giorno intero in cui mi ero convinto ad acquistarlo. L'ho anche trovato NITAL ad un prezzo basso, ma alla fine ho detto NO.

Parere differente per il 14-24 f/2.8 che ho acquistato e che ritengo ottimo... ma ottimo davvero!

Poi su DX è ancora meglio secondo me, non parlo di resa complessiva in termini di angolo (non c'è solo quello)... ma il fatto di sfruttare la parte centrale della lente nelle nostre foto fatte con corpo DX... quindi ancora più equilibrate, omogenee in termini di resa e dettaglio massimo su tutto il fotogramma, "zero" vignettatura, insomma... sfruttare il CUORE della lente per dare il meglio su DX.

chenap
Messaggio: #149
QUOTE(chenap @ Mar 13 2008, 08:41 PM) *
Avevo imtenzione di prendere il 24/70,ma da quanto sto leggendo,rimango un po' perplesso,oltre a i difetti riscontrati nella discussione,si parlava tempo fa dell'incarnato nei ritratti,che dava un colore rossastro ,della resa dei colori non eccellente.
allora a questo punto conviene orientarsi sul 28/70,dove non ho mai sentito lamentele.



ho notato,che dalla lunga discussione che questo 24/70,non sia un gran che' in termini di resa qualitativa, tranne x il controluce, x il resto il 28/70 risulta sempre il mogliore.
perche non lasciare in listino ancora il 28/70 e la nikon fa uscire un obiettivo 24/70,non superiore al predecessore 28/70?
se qualcuno possiede il 24/70,mi dica quali sono i pregi che ha notato rispetto al 28/70,ne sarei molto grato.
invece,, a queste tipo di domanda,non si risponde o non si vuole rispondere, ma si parla molto di prove a 2,8, a 5,6,difetti de singolo
Non e' meglio parlare un po di questo nuovo obiettivo,x aiutare a fare una buona scelta a chi lo vorrebbe acquistare?

(chi tace acconsente?)
Lucabeer
Messaggio: #150
QUOTE(chenap @ Mar 15 2008, 01:11 PM) *
perche non lasciare in listino ancora il 28/70 e la nikon fa uscire un obiettivo 24/70,non superiore al predecessore 28/70?


Forse non superiore, ma complessivamente nemmeno inferiore (esemplari sfortunati a parte, che possono capitare anche nelle migliori famiglie). E visto che costa pure meno del 28-70... perchè no? Che senso ha tenerli entrambi a catalogo?

Io ho il 28-70 e me lo tengo molto volentieri (così come dovrebbe fare chiunque lo possieda), ma se non ce l'avessi e dovessi prendere oggi un obiettivo nuovo in quel range di focali... personalmente non avrei dubbi e andrei sul 24-70 non fosse altro per quei 4mm in più a parità di livello qualitativo (e parlo di livello medio: uno sarà magari più pastelloso come colori, l'altro un po' meglio ai bordi... ma si parla di differenze veramente minime e che secondo me li rendono di pari merito se sommate).

Messaggio modificato da Lucabeer il Mar 15 2008, 02:35 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
35 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 > »