FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Cambiare Il 17/55 Con Il 24/70
DIFFERENZA DI QUALITA' TRA I 2 OBIETTIVI
Rispondi Nuova Discussione
chenap
Messaggio: #1
HO IL 12/24+17/55+80/200 .
gia da tempo,avevo pensato di sostituire il 17/55 con il 28/70 che reputo leggermente superiore di qualita'',ma per il range di focale del 28/70 ho esitato alla sostituzione.
che dite ora con il nuovo 24/70 la qualita' sarebbe ancora migliorata e con il range di focale coprirei dal grandangolo al ritratto?
ne vale la pena la sostituzione del 24/70 con il 17/55?
giannizadra
Messaggio: #2
Non avrei il minimo dubbio e lo sostituirei col 24-70.

Non avrei avuto dubbi nemmeno prima; lo avrei sostituito col 28-70.

Tanto più avendo tu anche il 12-24.
Keidal
Messaggio: #3
QUOTE(chenap @ Feb 18 2008, 08:10 PM) *
HO IL 12/24+17/55+80/200 .
gia da tempo,avevo pensato di sostituire il 17/55 con il 28/70 che reputo leggermente superiore di qualita'',ma per il range di focale del 28/70 ho esitato alla sostituzione.
che dite ora con il nuovo 24/70 la qualita' sarebbe ancora migliorata e con il range di focale coprirei dal grandangolo al ritratto?
ne vale la pena la sostituzione del 24/70 con il 17/55?

Che fotocamera hai? Io sono passato proprio dal 17-55 al 24-70 (con la D300)....devo dire che come costruzione se la giocano...forse darei un leggero vantaggio al primo per solidità (ma forse solo a livello di "impressione")....a livello di qualità di immagini invece il secondo è superiore: immagini più nitide, più definite, meno contrastate, passaggi tonali più delicati, colori meno "sparati"... L'unica comodità del 17-55 è che spesso potevo usare un solo obiettivo in diverse uscite...ora devo cambiarli più spesso...ma questo è il "destino" delle reflex! messicano.gif
Ciao
chenap
Messaggio: #4
QUOTE(Keidal @ Feb 18 2008, 08:59 PM) *
Che fotocamera hai? Io sono passato proprio dal 17-55 al 24-70 (con la D300)....devo dire che come costruzione se la giocano...forse darei un leggero vantaggio al primo per solidità (ma forse solo a livello di "impressione")....a livello di qualità di immagini invece il secondo è superiore: immagini più nitide, più definite, meno contrastate, passaggi tonali più delicati, colori meno "sparati"... L'unica comodità del 17-55 è che spesso potevo usare un solo obiettivo in diverse uscite...ora devo cambiarli più spesso...ma questo è il "destino" delle reflex! messicano.gif
Ciao


non puo' darsi che la migliore qualita' che riscontri sia dovuto alla D300,e inoltre con il 24/70 puoi ora fare anche ritratti,e quindi cambiare l'obiettivo solo x il grandangolare?
giannizadra
Messaggio: #5
QUOTE(chenap @ Feb 18 2008, 09:44 PM) *
non puo' darsi che la migliore qualita' che riscontri sia dovuto alla D300,e inoltre con il 24/70 puoi ora fare anche ritratti,e quindi cambiare l'obiettivo solo x il grandangolare?


Personalmente, la maggior qualità del 28-70 rispetto al 17-55 la riscontravo anche sulla D70. E proprio nel senso indicato sopra da Keidal. Naturale, direi, che il 24-70 confermi e semmai amplifichi il gap di prestazioni. rolleyes.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Feb 18 2008, 10:19 PM
chenap
Messaggio: #6
QUOTE(giannizadra @ Feb 18 2008, 10:16 PM) *
Personalmente, la maggior qualità del 28-70 rispetto al 17-55 la riscontravo anche sulla D70. E proprio nel senso indicato sopra da Keidal. Naturale, direi, che il 24-70 confermi e semmai amplifichi il gap di prestazioni. rolleyes.gif



poiche' il cambio del 17/55 con il 24/70,mi comperterebbe una differenza di 600-700 euro,tale cifra sarebbe proporzionata alla differenza di qualita' che si otterrebbe?o sarebbe cosi' minima che non ne vale la pena?
Francesco Martini
Messaggio: #7
Tralasciando le differenze qualitative...
Ho sempre sostenuto...e sostengo ancora , contrariamente a Gianni.. rolleyes.gif , che il 17-55 e' una bellissima ottica..pero', dopo aver gia' preso il 14-24, la cambio con il 24-70....(e' un mese che l'ho ordinato....sgrunt... ph34r.gif ).....pensando anche ad un futuro passaggio al full-frame.....
Francesco Martini
giannizadra
Messaggio: #8
QUOTE(chenap @ Feb 18 2008, 10:40 PM) *
poiche' il cambio del 17/55 con il 24/70,mi comperterebbe una differenza di 600-700 euro,tale cifra sarebbe proporzionata alla differenza di qualita' che si otterrebbe?o sarebbe cosi' minima che non ne vale la pena?


Se il 17-55 (che ha molti estimatori) ti soddisfa, la spesa non è giustificata, se non per il "guadagno" sulla focale lunga.
E' in buona parte questione di gusti.
Se io avessi il 17-55 lo avrei già cambiato. Anzi, non lo avrei preso.
Non mi piacciono le ottiche "dure" e contrastate.
A Francesco Martini, per esempio, piace proprio per le caratteristiche che io detesto.


massicricco
Messaggio: #9
Mi "risveglio" dopo un lungo silenzio proprio per affermare che il 17-55 e il 24-70 sono, a mio parere, due ottiche diversissime:

- il 24-70 sostituisce, nel formato DX, il "mitico" 35-105, splendida ottica da ritratto e particolari, ma in quanto a grandangolo ... lasciamo perdere (il 35 mm non è un vero grandangolo);

- il 17-55, tanto bistrattato da tutti su questo forum (sembra quasi uno sport nazionale messicano.gif ) è quello che una volta era il 24-85 (circa), altro obiettivo storico e estremamentre versatile nelle focali (abbiamo qui un vero grandangolo e, grazie alla focale di 55 mm, arriviamo all'altro estremo a un medio-tele).

Con la D-300, a mio parere, il 17-55 si comporta molto bene: nitido, luminoso (da' il meglio di se' proprio ai diaframmi più aperti) ... Non capisco perché tutti vogliano venderlo.

Se è per passare alla D3, allora è un altro discorso: il 24-70 nasce appositamente per il formato FX e sono sicuro che, insieme alla nuova ammiraglia, farà cose straordinarie.

Solo la mia opinione. Per la cronaca, vendere adesso il 17-55 significa farsi veramente male: nel "borsino" dell'usato, infatti, è una delle ottiche più sottovalutate (arriva a perdere anche il 50% rispetto al prezzo di listino Nital).

Saluti a tutti smile.gif
Keidal
Messaggio: #10
QUOTE(chenap @ Feb 18 2008, 09:44 PM) *
non puo' darsi che la migliore qualita' che riscontri sia dovuto alla D300,e inoltre con il 24/70 puoi ora fare anche ritratti,e quindi cambiare l'obiettivo solo x il grandangolare?

No chenap...non sono stato chiaro io nel post precedente...ho preso prima la D300 e poi ho cambiato il 17-55 con il 24-70 ...per cui ho potuto verificare la resa di entrambi sulla stessa fotocamera!
Ti ho chiesto che fotocamera hai, proprio perchè più sali di livello e più avvertirai la differenza...
Il 17-55 è comunque un buon obiettivo...per carità! L'ho avuto per diverso tempo e mi ci sono divertito parecchio!!! L'ho venduto in tempo (ancora non si era svalutato troppo)...
Per ora con il 24-70 ci posso fare anche i ritratti...almeno fino a quando non comprerò il 85 mm rolleyes.gif



QUOTE(massicricco @ Feb 18 2008, 11:20 PM) *
Mi "risveglio" dopo un lungo silenzio proprio per affermare che il 17-55 e il 24-70 sono, a mio parere, due ottiche diversissime:

- il 24-70 sostituisce, nel formato DX, il "mitico" 35-105, splendida ottica da ritratto e particolari, ma in quanto a grandangolo ... lasciamo perdere (il 35 mm non è un vero grandangolo);

- il 17-55, tanto bistrattato da tutti su questo forum (sembra quasi uno sport nazionale messicano.gif ) è quello che una volta era il 24-85 (circa), altro obiettivo storico e estremamentre versatile nelle focali (abbiamo qui un vero grandangolo e, grazie alla focale di 55 mm, arriviamo all'altro estremo a un medio-tele).

Con la D-300, a mio parere, il 17-55 si comporta molto bene: nitido, luminoso (da' il meglio di se' proprio ai diaframmi più aperti) ... Non capisco perché tutti vogliano venderlo.

Se è per passare alla D3, allora è un altro discorso: il 24-70 nasce appositamente per il formato FX e sono sicuro che, insieme alla nuova ammiraglia, farà cose straordinarie.

Solo la mia opinione. Per la cronaca, vendere adesso il 17-55 significa farsi veramente male: nel "borsino" dell'usato, infatti, è una delle ottiche più sottovalutate (arriva a perdere anche il 50% rispetto al prezzo di listino Nital).

Saluti a tutti smile.gif

E' vero che il 17-55 sulla D300 si comporta bene...niente da dire! Però (a parità di focali) il 24-70 si comporta meglio...Come già detto sopra, l'ho venduto senza perderci troppo...certo che se mi avessero offerto 7-800 caffè non lo avrei dato via!!!
massicricco
Messaggio: #11
QUOTE(Keidal @ Feb 19 2008, 12:01 AM) *
E' vero che il 17-55 sulla D300 si comporta bene...niente da dire! Però (a parità di focali) il 24-70 si comporta meglio...Come già detto sopra, l'ho venduto senza perderci troppo...certo che se mi avessero offerto 7-800 caffè non lo avrei dato via!!!


Allora vorrà dire che tra 3 o 4 anni, quando si cominceranno a trovare usati i 24-70, lo comprerò anche io! Per il momento mi "accontento" del 17-55 rolleyes.gif !
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
come te anche io ho il 12-24 e avevo il 17-55 che ho venduto per circa 1.000 caffettucci, a vantaggio del 24-70 che mi deve arrivare

ero contentissimo del 17/55 che pero' mi stava un po' troppo corto alla massima lunghezza costringendomi a svariati cambi con un'ottica piu' lunga.
trovo che il gioco valga la candela per inverstimento
ciao

gennaro
maufirma
Messaggio: #13
QUOTE(gechiet @ Feb 19 2008, 01:58 PM) *
come te anche io ho il 12-24 e avevo il 17-55 che ho venduto per circa 1.000 caffettucci, a vantaggio del 24-70 che mi deve arrivare

ero contentissimo del 17/55 che pero' mi stava un po' troppo corto alla massima lunghezza costringendomi a svariati cambi con un'ottica piu' lunga.
trovo che il gioco valga la candela per inverstimento
ciao

gennaro


La differenza di focali dovrebbe essere determinante per la scelta: dipende infatti da che uso ne vuoi fare. A prescindere da questo dettaglio tutt'altro che trascurabile, la resa dei due obiettivi è molto simile nel range di focali comuni (24-55); tra 17 e 24 il 15-55 non brilla al pari di altri zoom grandangolari Nikon: non ha la nitidezza che ha invece sulle focali più lunghe (il 24-70, da contro, è nitido SEMPRE), e ha uno sfocato orrendo, tanto da sembrare tutt'altro obiettivo se confrontato con le sue stesse focali più lunghe.
Ma la vera forza del 24-70, rispetto al 17-55, è il trattamento antiriflesso, che lo rende molto più resistente nei controluce, dove invece il 17-55 soffre parecchio. Infine c'è da tener conto che il 24-70 è un obiettivo che copre anche il formato 35 mm (o FX come dir si voglia), mentre il 17-55 è un DX. E in un futuro che tende al formato più ampio è una cosa da tenere in considerazione.
Insomma, il 17-55 è un ottimo obiettivo tuttofare per le reflex DX, perché è relativamente compatto per la qualità che offre, e ha una escursione focale interessante, specie sulle focali più corte, ma il 24-70 è tutt'altra categoria di ottica.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE(maufirma @ Feb 19 2008, 02:40 PM) *
La differenza di focali dovrebbe essere determinante per la scelta: dipende infatti da che uso ne vuoi fare. A prescindere da questo dettaglio tutt'altro che trascurabile, la resa dei due obiettivi è molto simile nel range di focali comuni (24-55); tra 17 e 24 il 15-55 non brilla al pari di altri zoom grandangolari Nikon: non ha la nitidezza che ha invece sulle focali più lunghe (il 24-70, da contro, è nitido SEMPRE), e ha uno sfocato orrendo, tanto da sembrare tutt'altro obiettivo se confrontato con le sue stesse focali più lunghe.
Ma la vera forza del 24-70, rispetto al 17-55, è il trattamento antiriflesso, che lo rende molto più resistente nei controluce, dove invece il 17-55 soffre parecchio. Infine c'è da tener conto che il 24-70 è un obiettivo che copre anche il formato 35 mm (o FX come dir si voglia), mentre il 17-55 è un DX. E in un futuro che tende al formato più ampio è una cosa da tenere in considerazione.
Insomma, il 17-55 è un ottimo obiettivo tuttofare per le reflex DX, perché è relativamente compatto per la qualità che offre, e ha una escursione focale interessante, specie sulle focali più corte, ma il 24-70 è tutt'altra categoria di ottica.


condivido
Pollice.gif
iengug
Messaggio: #15
Non mi pare proprio che da 17 a 24 il 17-55 sia meno nitido, anzi è a 55 che è un pò meno nitido, e lo dicono anche i test strumentali seri. In quanto allo sfocato, de gustibus, è una variabile troppo complessa da giudicare e a queste lunghezze focali non è comunque mai sufficiente ad isolare come nei tele luminosi, ma ripeto, de gustibus.
In quanto alla categoria diversa, sono d'accordo, le gamme di focali sono molto diverse. La qualità, come dice d'altra parte il prezzo di vendita simile, è del tutto comparabile.
lucaoms
Messaggio: #16
QUOTE(Keidal @ Feb 19 2008, 12:01 AM) *
E' vero che il 17-55 sulla D300 si comporta bene...niente da dire! Però (a parità di focali) il 24-70 si comporta meglio...Come già detto sopra, l'ho venduto senza perderci troppo...certo che se mi avessero offerto 7-800 caffè non lo avrei dato via!!!

scusate io ho ambedue i vetri.....quindi ho entrmbi i paragoni,ma perche' e sulla base di cosa ,come gia detto sopra, a focali comuni va meglio il 24-70?
se ,come gia detto, va meglio perche' è cosi' e basta, ok tutti contenti (sopratutto i 24-70isti), ma se volete postiamo un paio di immagini alla stessa focale e..........
se la prova la facciamo su d3, effettivamente è cosi' anche perchè il nuovo zoom è stato progettato appositamente per il ff della D3, ma se lo monto sulla d2hs,siate davvero sicuri che , come detto sopra ,corrisponda a verita' assoluta?
Luca
chenap
Messaggio: #17

sono in procinto di predere la d300, e molti dicono con la d300 il 24/70 va molto bene rispetto al 17/55.
chi condivide cio' e specialmente chi posside tutte e due le ottiche ,sarebbe molto interessante vedere gli scatti dei 2 obiettivi.
forza ,amici ,postate gentilmente piu' foto che avete, scattate con i 2 obiettivi.
chenap
Messaggio: #18
QUOTE(lucaoms @ Feb 19 2008, 03:50 PM) *
scusate io ho ambedue i vetri.....quindi ho entrmbi i paragoni,ma perche' e sulla base di cosa ,come gia detto sopra, a focali comuni va meglio il 24-70?
se ,come gia detto, va meglio perche' è cosi' e basta, ok tutti contenti (sopratutto i 24-70isti), ma se volete postiamo un paio di immagini alla stessa focale e..........
se la prova la facciamo su d3, effettivamente è cosi' anche perchè il nuovo zoom è stato progettato appositamente per il ff della D3, ma se lo monto sulla d2hs,siate davvero sicuri che , come detto sopra ,corrisponda a verita' assoluta?
Luca





luca tu che hai i 2 obiettivi,facci una panaoramica approfondita dei 2 obiettivi sulla d300,e se puoi mostrarci la differenze con la stesse foto scattate con i 2 obiettivi.
grazie
Roberto Romano
Messaggio: #19
Io continuo a non capire smile.gif Nel confronto tra due ipotetici 24-55, conta di più il crop al 100% per trovare che l'obbiettivo A si presenta un po' sfocatino al bordo sx mentre l'obbiettivo B rivela una leggera miglior definizione all'angolo superiore dx o è più importante che il primo obbiettivo abbia in aggiunta un 17-24 mentre il secondo un 55-70?
Boh....

Ciao smile.gif
Luc@imola
Messaggio: #20
Chi sostituisce il un 17-55 con un 24-70 credo sia da incentrare tutto l'interesse sulla focale e sul formato visto che per la maggior parte delle foto sarebbe poco distinguibile la resa.
Sulla D300 il 17-55 2,8 e' un range focale che come si suol dire.. non ha prezzo.
E' insostituibile.
Che poi magari il 70-200 e' piu' nitido e ha i passaggi tonali gia' pronti delicati... e' un altro discorso e soprattutto un altro obbiettivo.
iengug
Messaggio: #21
QUOTE(Roberto Romano @ Feb 20 2008, 06:28 AM) *
Io continuo a non capire smile.gif Nel confronto tra due ipotetici 24-55, conta di più il crop al 100% per trovare che l'obbiettivo A si presenta un po' sfocatino al bordo sx mentre l'obbiettivo B rivela una leggera miglior definizione all'angolo superiore dx o è più importante che il primo obbiettivo abbia in aggiunta un 17-24 mentre il secondo un 55-70?
Boh....

Ciao smile.gif



Pollice.gif


maufirma
Messaggio: #22
QUOTE(iengug @ Feb 19 2008, 03:27 PM) *
Non mi pare proprio che da 17 a 24 il 17-55 sia meno nitido, anzi è a 55 che è un pò meno nitido, e lo dicono anche i test strumentali seri.


Dei test strumentali, seri o meno, non mi sono mai fidato: ho sia 17-55 che 24-70 e i confronti li posso fare con i miei scatti, senza scomodare inutili mire ottiche.

QUOTE(iengug @ Feb 19 2008, 03:27 PM) *
In quanto allo sfocato, de gustibus, è una variabile troppo complessa da giudicare e a queste lunghezze focali non è comunque mai sufficiente ad isolare come nei tele luminosi, ma ripeto, de gustibus.


Non è così, a 17 mm il 17-55 ha uno sfocato orrendo, non ci sono discussioni, mentre a 55 mm sembra un altro obiettivo; stasera posterò un bell'esempio fatto ad hoc.

QUOTE(iengug @ Feb 19 2008, 03:27 PM) *
In quanto alla categoria diversa, sono d'accordo, le gamme di focali sono molto diverse. La qualità, come dice d'altra parte il prezzo di vendita simile, è del tutto comparabile.


Almeno su questo siamo d'accordo.
iengug
Messaggio: #23
Ceteris paribus, un 17 mm a 2,8 ha per forza uno sfocato meno bello di un 55 a 2,8, e lo stesso per altri diaframmi, perchè la zona nè nitida nè sfocata è più ampia. Comunque per me lo sfocato del 17-55 non è così malvagio, sarò di gusti facili. In quanto ai test, ognuno ha il suo metodo per valutare le ottiche, con immagini "normali" è piuttosto difficile arrivare a conclusioni ripetibili e riproducibili IMHO. Per me le misure servono, in ottica come in moltissimi altri campi, ma sarà una deformazione professionale.
studioraffaello
Messaggio: #24
QUOTE(lucaoms @ Feb 19 2008, 03:50 PM) *
scusate io ho ambedue i vetri.....quindi ho entrmbi i paragoni,ma perche' e sulla base di cosa ,come gia detto sopra, a focali comuni va meglio il 24-70?
se ,come gia detto, va meglio perche' è cosi' e basta, ok tutti contenti (sopratutto i 24-70isti), ma se volete postiamo un paio di immagini alla stessa focale e..........
se la prova la facciamo su d3, effettivamente è cosi' anche perchè il nuovo zoom è stato progettato appositamente per il ff della D3, ma se lo monto sulla d2hs,siate davvero sicuri che , come detto sopra ,corrisponda a verita' assoluta?
Luca

io l'ho venduto....ma sul dx ho avuto l'impressione che andasse meglio del nuovo....
lucaoms
Messaggio: #25
il time è poco , appena riesco seleziono qualche scatto dei due su D3 e du d2hs...
intanto per il bistrattato 17-55, QUI IN CONFRONTO CON IL 50INO...
luca
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >