FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon 35-70 2.8 Afd O Sigma 28-70 2.8 Af
Rispondi Nuova Discussione
gocciatek
Messaggio: #1
Ciao a tutti posseggo una f 75 e a abreve una d 70 ,stavo valutando l'opportunità di comprare un Nikon 35-70 2.8 AFD (usato) ma ho visto anche il 28-70 2.8 AF.Qualcuno conosce il Sigma 28-70?
Fatemi sapere
and good click a tutti
Fabio Blanco
Messaggio: #2
Non conosco il Sigma 28-70 ma se è "morbido", sulla D100, come il 24-70 f/2.8 (che ho dato via per la disperazione): allora senza dubbio andrei sui Nikon e opterei per il 35-70 specie se intendi usarlo per ritratti e scorci d'ambiente.
omerob
Messaggio: #3
Posseggo il 35-70 2,8 afd nikon e ti posso dire che è una gran ottica, anche se pesa troppo per i miei gusti. il sigma 28-70 2.8 ex dicono i test mtf che è ottimo sino alla focale di 40 mm. poi decade parecchio alle massime aperture fino a f8., diaframma impreciso , distorsione elevata alle focali estreme. ciao - omar
dannylux@tiscali.it
Messaggio: #4
Ciao,
Vai tranquillo sul 35/70 Nikon è straordinario, ha una resa ottica da vero fuoriclasse, anche se datato come progetto, Nikon lo producce da una vita e lo tiene sempre in catalogo perchè è un'ottica ben riuscita e che vende molto.
L'unico difetto è il fatto che sia a pompa. Circa il peso va bene così, si bilancia bene e significa che non è di plastica.
E' un vero mulo, robusto e di alta qualità con "vetri" splendidi.
Classico esempio di come si può ottenere la qualità senza ricorrere a lenti ED, Aspheriche etc.
Ovviamente il progetto è semplice perchè le focali non sono estreme ma questo è un'altro discorso.
Lascia perdere i test MTF e fidati di chi lo possiede e ci lavora quotidianamente.
Non ti pentirai dell'acquisto.
Occhi all'usato e vedi che sia in versione "D", anche se cambia poco, ti potrà tornare utile con il Flash e nell'eventualità un giorno vorrai rivenderlo.
Circa il Sigma, non lo conosco anche perchè, nel limite delle proprie possibilità economiche, agli amici consiglio sempre ottiche originali.
Ciao
Danny

sergiobutta
Messaggio: #5
QUOTE (gocciatek @ May 6 2004, 10:08 AM)
Ciao a tutti posseggo una f 75 e a abreve una d 70 ,stavo valutando l'opportunità di comprare un Nikon 35-70 2.8 AFD (usato) ma ho visto anche il 28-70 2.8 AF.Qualcuno conosce il Sigma 28-70?
Fatemi sapere
and good click a tutti

A marzo dello scorso anno ho scambiato un 28-70 Sigma (acquistato 3 mesi prima), con un Nikon 35-70 2.8, rimettendoci parecchio. La differenza qualitativa è risultata netta.
Flanker78
Messaggio: #6
[QUOTE]dannylux@tiscali.it Inviato il May 7 2004, 11:03 AM
--------------------------------------------------------------------------------
Vai tranquillo sul 35/70 Nikon è straordinario, ha una resa ottica da vero fuoriclasse, anche se datato come progetto, Nikon lo producce da una vita e lo tiene sempre in catalogo perchè è un'ottica ben riuscita e che vende molto.
L'unico difetto è il fatto che sia a pompa. Circa il peso va bene così, si bilancia bene e significa che non è di plastica.


Scusa Danylux, ma anche quello attualmente in vendita è a pompa?? ohmy.gif
fasanti
Iscritto
Messaggio: #7
Ciao
Non conosco molto bene il 28/70 2,8 Sigma, ma il 35/70 2,8 Nikon è veravente una bella ottica.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Il 28-70 Sigma è senz'altro meno peggio del fratello 24-70 però il 35-70 Nikon è migliore certamente di entrambi...

Come appunto dicono i test MTF è un'ottima ottica... il giudizio positivo in fase di test è ampiamente confermato a maggior ragione nell'utilizzo pratico...

In ogni caso è a pompa anche il modello che vendono adesso, quindi se acquistato usato controllare che non abbia la tendenza a chiudersi o aprirsi su se stesso quando si inquadra verso l'alto o verso il basso, tra l'altro questa è una cosa da verificare nell'acquisto di qualsiasi zoom che attua il cambiamento di focale e la messa a fuoco con monodispositivo a scorrimento... per notizia è il 35-70 f/3,3-5,5 a essere bighiera...
gocciatek
Messaggio: #9
grazie a tutti ragazzi ho letto i vostri messaggi e fidamdomi della vostra esperienza ho aqcuistato il 35-70 f 2.8 (usato -pari al nuovo), ieri ho ritirato i rullini di prova e devo dire che è un'ottica eccezzionale.Scusate se non ho risposto prima non ho internet in casa e sfrutto l'università.grazie per i vostri consigli sono sempre utili .
leonardo
Messaggio: #10
Ciao, anch'io ho un 35-70 2,8 D e come avete già ampiamente detto è davvero ottimo...

è vero che è pesante, ma io lo utilizzo su una F80 con MB-16 e il tutto è più che ben bilanciato...

sono passato a questa ottica dal 35-70 3,3,-4,5 e non ci sono paragoni (in tutti i sensi wink.gif ).

solo una precisazione: è vero che è a pompa (sistema che io trovo ottimo) ma ha una ghiera apposita per la messa a fuoco, non si fa tutto con la "pompa" come con l'80-200 2,8 D ED (che pure ho).
Personalmente trovo vantaggiosa la pompa in situazioni nelle quali si deve focheggiare in manuale e contemporaneamente variare la focale...

Ciao
Leo
enzo
Nikonista
Messaggio: #11
Ciao, confermo la validità ottico-meccanica dello zoom Nikkor 35-70 f2,8 AFD, ma in una discussione precedente (link) avevo chiesto il vostro parere (ma, probabilmente voi non fate parte dei circa 200 lettori della discussione) su un calo di prestazioni, nel tempo, dell'ottica dovuto a un "appannamento" di un elemento centrale. Ne avete sentito parlare o i soli tre obbiettivi affetti, tra le decine di migliaia prodotti, li ho beccati tutti quanti io? mad.gif mad.gif mad.gif
Se è così, vuol dire che sono un ottimo candidato a fare un sei al superenalotto wink.gif wink.gif
Ciao, Enzo.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio