Risultato della ricerca: nikon
maxim55
Nikon + Sigma 150/600 Oasi Manzolino
RaffaeleDiRosa
Immagine scatttata nel mese di giugno di un paio di anni fa, quando l'Etna dava particolare spettacolo con le sue quasi quotidiane eruzioni. Durante una di queste, il cielo era così terso da permettere una visione stupende delle stelle, tra le quali spiccavano in particolare quelle della costellazione dello Scorpione, che vedete sulla sinistra, con Antares, alpha scorpii, che brilla di una intensa luce rosso. Fu una serata epica, meravigliosa, che ho voluto condividere con voi.
mapi2008
Roseto Comunale (RM); rosa: Pierre De Ronsard (FR)
MatteoRovattiPhotography
San Quirico d'Orcia (Italy), May 2022 - www.matteorovattiphotography - Nikon D750 + Sigma 100-400 F5-6.3 - NiSi GND 0.9 Medium
maxim55
Cavaliere d'Italia e ... trova l'intruso !!
walt
Nikon D100
lens : 28/105
1/125
f 4.5
Iso 200
Etneo71
Natura Viva! Danzando sopra l'arcobaleno!! Nel volo degli uccelli, la posizione delle ali varia a seconda delle esigenze di volo e del tipo di uccello. Principalmente abbiamo due tipi di posizioni, la posizione a riposo e la posizione di volo attivo. Durante il volo attivo, le ali degli uccelli possono assumere diverse posizioni a seconda dello stile di volo e delle necessità dell'uccello. In questo scatto, possiamo osservare la posizione delle ali del meraviglioso ragazzo arcobaleno, che piega le ali durante il volo. In questa posizione può effettuare manovre rapide e agili, cambiando rapidamente direzione e velocità. Questa è una caratteristica che hanno i volatori acrobatici, come i miei meravigliosi amici Gruccioni. Sperando nel vostro gradimento, Vi lascio come sempre, i miei migliori saluti!!! Gruccione (Merops apiaster) Fotografata con: Nikon Z9 & Nikkor 500mm
emilianomarcon
Dopo una serie delle classiche riprese ho voluto provare un Focus Stacking con la Z6 e il 105 Macro serie Z. Il soggetto era davvero molto tranquillo e mi ha permesso di fare qualche serie di scatti. Prima ho ricercato lo sfondo ideale e mi sono posizionato in modo da avere un fiore giallo esattamente dietro il soggetto ma in modo che si vedesse. Lo sfondo è naturale. Ho usato plamp e treppiedi. Nessun crop. L'immagine è stata composta cosi sul campo. Ho fatto anche qualche scatto "normale" con la stessa inquadratura per valutare le differenze. Fs di 30 scatti
MatteoRovattiPhotography
Nusa Penida (Indonesia), August 2022 - www.matteorovattiphotography.com - Nikon D750 + Nikon 16-35 F4
Etneo71
Natura Viva! Forza Emilia Romagna!! Un bellissimo Gruccione arriva veloce sul ramo in mezzo al prato. Per me, sventola come una bandiera arcobaleno, che saluta ed incoraggia tutti gli amici e gli abitanti della meravigliosa Emilia Romagna, ferita dal maltempo di queste ore. I miei saluti più cari!!! Gruccione (Merops apiaster) Fotografata con: Nikon Z9 & Nikkor 500mm
Etneo71
Natura Viva! Ritratti di Campagna!! Coniglietto selvatico (Oryctolagus cuniculus) Tanti Saluti e Buon Weekend!!! Fotografata con: Nikon Z9 & Nikkor 500mm
mapi2008
Una panoramica del Roseto Comunale di Roma
Etneo71
Natura Viva! Un salto nella palude e di colpo mi trovo davanti un "dinosauro teropode". È noto che gli uccelli sono imparentati con i dinosauri, ed osservando da vicino il nostro meraviglioso airone, questa similitudine, mi affascina e mi incuriosisce ancor di più. Fotografata con: Nikon Z9 & Nikkor 500mm
maxim55
Nikon + Sigma 150/600 P.N. del Circeo
maxim55
Fa parte della mia serie degli uccelli riflessi nei suoi ambienti naturali
mapi2008
Orvieto, (TR) 18 giugno 2021 ....
Etneo71
Natura Viva! Tra sole e pioggia un ragazzo arcobaleno si pulisce le preziose piume, un operazione quotidiana e necessaria per la sua stessa sopravvivenza!! Tanti saluti e buona domenica!!! Gruccione (Merops apiaster) Fotografata con: Nikon Z9 & Nikkor 500mm