Risultato della ricerca: bianco e nero
ashbydelazouch
Il più antico dei ponti sull'Adige presenti a Verona, risale all'epoca romana, con rimaneggiamenti successivi in epoca medievale e durante la presenza veneziana. Pesantemente danneggiato alla fine della seconda guerra mondiale, è stato fedelmente ricostruito e restaurato riportandolo al suo stato originale.
manofsteel
Il colore non significa bianco e nero più colore, come il bianco e nero non è solo un’immagine senza colore. Ciascuno di questi mezzi richiede una diversa sensibilità nel vedere e, di conseguenza, una diversa disciplina. (Ernst Haas)
mauriziot
Dwarka, nel Gujarat, è una delle città sante dell'India ma è poco frequentata dai turisti; sono del tutto assenti quei comportamenti invadenti tipici di Varanasi ed è facile parlare con i "santoni" locali, i Sadhu, in maniera amichevole e senza dover pagare. Questo è uno scatto dello scorso dicembre; ora riparto per andare nuovamente in India, nel Nagaland,, regione fino s poco tempo fa di fatto vietata ai turisti. Sarò pertanto assente dal forum per un paio di settimane.
Aria.nuova
crete senesi ( siena )
manofsteel
Una foto dello scorso anno, durante un week-end a Stoccolma. Gli edifici sono spettacolari e il tempo, nonostante il freddo, è stato dalla mia parte…
Paolo Tomberli
L’immagine gioca sui contrasti, alle gradazioni di bianco e nero rispondono quelle argentee dell’acciaio e cemento, la massa, quasi astratta, contrasta con la verticalità delle costruzioni, più improntate alla realtà.
Paolo Tomberli
Sono nella Riserva Naturale Biogenetica di Abetone che si distingue per la presenza di storici impianti di abete bianco, risultato di una mirabile attività colturale protratta per secoli. La Riserva è un’area protetta di elevatissimo interesse scientifico, sia per i nuclei autoctoni di abete rosso più meridionali d’Europa sia per alcune torbiere ricche di specie alpine situate al limite inferiore del loro areale di distribuzione.
AntonioLimardi
Di certo non abbiamo mai visto nulla di più grande, maestoso, caldo, mormorante, sospirante, soffiante, forte, grazioso, elegante, erotico, potente e femminile di una locomotiva a vapore. Michel Tournier, Le Miroir des idées, 1994