Risultato della ricerca: Sympetrum
brizio61
LIBELLULA ROSSA Libellula rossa o Simpetro sanguineo - Sympetrum sanguineum Muller monte nieddu padru (SS)
Raffaele Spettoli
Levataccia di un nebbioso sabato mattina per provare la nuova slitta micrometrica. Ne sono rimasto contento e questo Sympetrum fonscolombii è stato il soggetto che più si è reso disponibile. Ho scelto di fare questa inquadratura, meno scontata secondo me della figura intera, proprio perchè volevo che l'attenzione fosse guidata sui particolari del capo e delle zampe. Spero l'apprezziate. Buona luce
Roberto Ghidoli
Sympetrum pedemontanum
Raffaella.Coreggioli
Non serve andare troppo lontano per ricercare delle forti emozioni, molte volte l'immensità sta nelle piccole cose che abbiamo accanto. ~ Raffaella Coreggioli ~
Roberto Ghidoli
Sympetrum pedemontanum
tirex24
Dedicata all\'amico Oliviero: è un maschio, e guai a te se ti azzardi a chiedermi come faccio a saperlo!!!!!! ^_^
elisamez
SYMPETRUM SANGUINEM
Raffaella.Coreggioli
Sympetrum fonscolombii maschio
Raffaella.Coreggioli
Nome scientifico: Sympetrum fonscolombii (Sélys, 1840) Dimensioni: lunghezza: 33-40 mm, apertura alare 60-70 mm. Descrizione della specie: una tra le specie più grandi di Sympetrum. Le nervature delle ali sono rosse, nei maschi maturi, e gialle negli immaturi e nelle femmine. Alla base delle ali posteriori è presente una macchia gialla-arancione più estesa rispetto alla congenere S. sanguineum ma meno di S. flaveolum. Il pterostigma è chiaro (giallo-marrone) orlato di nero, le zampe sono nere con striature gialle e gli occhi, caratteristici, con porzione inferiore grigio-azzurra. Nel maschio adulto la fronte è rossastra e l'addome rosso-mattone mentre gli individui immaturi e le femmine sono di color giallo-marrone. Queste ultime possono essere confuse con le femmine degli altri Sympetrum, in particolare S. flaveolum, ma la colorazione degli occhi e la forma della lamina vulvare, con larga incisione ad U, ne permettono il riconoscimento. Le larve si sviluppano in acque stagnanti, sia dolci che salmastre, spesso poco profonde e povere di vegetazione quali stagni, anche di recente formazione, cave allagate e lagune costiere Distribuzione e habitat: La specie è segnalata di tutte le regioni italiane, si rinviene fino a circa 1300 metri di altitudine. Periodo di attività: Può presentare due generazioni all’anno e pertanto compare dalla fine di marzo a novembre. In alcune aree mediterranee gli adulti si osservano tutto l'anno anche se raramente nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio. Fonte web. Insetti - linnea.it