Risultato della ricerca: Animali
mauriziot
... fa parte di una serie che chiamo "Non solo gli uomini pensano" ; foto che cercano di evidenziare l'aspetto "umano", e cioè interattivo, degli animali con il loro stesso genere, con gli altri animali e con l'uomo.
Paolo Tomberli
Il surrealismo non lo hanno inventato gli artisti francesi. Il surrealismo l’hanno inventato i circhi e con la sua industria dello spettacolo ricorda molto la struttura della divina Commedia con i suoi gironi in cui la divinità punisce il male e premia il bene. Per molta gente che lavora nell'industria dello spettacolo il circo è la loro vita, i loro sogni. Ogni giorno si esibiscono gli acrobati, gli equilibristi, i pagliacci e gli animali ammaestrati, sotto il tendone che li ospitava in ogni città. Con questa proposta inizia una nuova serie di fotografie che sono tratte dalla raccolta "Revoria" che sto realizzando in questi giorni con la mia vecchia fotocamera digitale FinePix S2950. Lei affiancherà senza troppo disturabare - le altre due inseparabili fotocamere NIKON. Spero che questa serie di fotografie realizzate con questa vecchia fotocamera siano di vostro gradimento. La FinePix S2950 nasce dal successo della FinePix S2800HD nel 2011. La FinePix S2950 monta uno zoom ottico Fujinon da 28 mm a 504 mm di alta precisione.
dariorocchi
Una bellissima raganella italiana (Hyla intermedia) in posa. La rana è stata manipolata a fini di ricerca con guanti bagnati ed erpetologo professionista in area protetta.
didorossi
Un incontro inaspettato con questi magnifici pony durante un'escursione dolomitica. Questo in particolare sembrava volesse proprio essere fotografato. Un vero simpaticone.
mauriziot
... di una gregge verso \"casa\", con i loro pastori a cavallo; occorre tenere presente che in Mongolia non esistono ricoveri, tipo stalla o simili, per gli animali; tornare, quindi, significa solo avvicinarsi alla gher (tenda)dove vive la famiglia proprietaria; Mongolia, giugno 2013
mauriziot
... foto esposta nella Mostra fotografica "Animalia", presso il Museo di Storia Naturale di Venezia (13 luglio - 21 agosto). La mostra, realizzata dal Circolo Fotografico "la Gondola", indaga il rapporto tra uomo e animale, riflettendo da un lato sulle implicazioni dello sfruttamento animale, dall'altro sull'eccessiva umanizzazione degli animali d'affezione. Cuba, gennaio 2016
RosannaFerrari
La grande gioia di avere un cane è quella di poterti rendere ridicolo davanti a lui: non soltanto non ti rimprovererà, ma anche lui farà lo stesso. (Samuel Butler). Dedicato a tutti gli amici del Forum che, come me, amano gli animali
rewinds2003
I cani della prateria (Cynomys Rafinesque, 1817) sono un genere di mammiferi appartenenti all\'ordine dei Roditori e alla famiglia Sciuridae, diffusi nelle praterie americane. Nonostante il nome, non sono dunque canidi, bensì roditori, della stessa famiglia delle marmotte. Devono il loro nome ad un suono, simile ad un latrato, che emettono in caso di pericolo. Diversamente dalle marmotte, non vanno in letargo Sono animali estremamente socievoli e vivono in larghe colonie, formate da gruppi familiari di un maschio, 3-4 femmine e i piccoli dell\'anno. La femmina, dopo una gestazione di 33-37 giorni, mette al mondo da 1 a 8 piccoli, che nascono molto immaturi e necessitano delle cure materne prima di poter uscire dal nido per almeno altri 40 giorni. Allo stato selvatico vivono per circa 5 anni, in cattività fino a 8 o 10. I cani della prateria sono animali dotati di elevata intelligenza e capaci di emettere più di 25 suoni diversi in base al tipo di pericolo che si avvicina (un uccello, un bovino, un uomo ecc.).
Verdegiada
Grazie a tutti voi che avete visitato la mia foto! Io adoro gli animali e fosse per me preferirei vederli nei documentari ripresi nei loro habitat, non mi fa molto piacere vederli negli zoo, ma visto che il mio pensiero e volere non cambia la loro vita, sono stata contenta di poterli ammirare e portare loro la mia vicinanza in questo cambiamento (giusto o sbagliato) che l\' uomo ha deciso per loro, osservandoli con enorme soddisfazione per quanto siano belli ed emozionanti nei loro comportamenti e sguardi. In questa foto ho ammirato i giaguari che nonostante condividessero la vita sempre insieme non per scelta loro nella sua natura a distanza del tempo si cercavano per il calore della vicinanza tra di se creata. Gli animali meritano tutto il nostro rispetto per la sensibilità e l\' importanza della loro vita ed i loro istinti descritti dalle regole della natura che spesso sono così perfetti. Grazie ancora a tutti voi che avete deciso di passare a condividere le mie emozioni. Giada
Claudio_Moretti
https://youtu.be/8kRu1FY3gXA Oppure: https://www.youtube.com/channel/UCMCjpStFIJ8Les9AmZtMkcA
mattiabonavida
Il magnifico castello sul Lago di Toblino, una costruzione davvero maestosa sopravvissuta ad un lungo decorso temporale.
stellabuzzi
Tra tanti bei scatti di bellissimi cani io aggiungo una foto senza pretese della mia \"bruttona\" nella sua occupazione preferita : )