Risultato della ricerca: un'altra venezia
brax
Garzetta (Egretta garzetta) Durante la ricerca del cibo è quasi sempre solitaria Si ciba di piccoli pesci, insetti acquatici, anfibi ma anche lumache e lucertole che caccia camminando con movimenti veloci e repentini del becco. Laguna veneta Venezia- Mestre (Italy) Nikon Z8 Nikon 180-600 serie Z
brax
Fistione turco (Netta rufina) specie le cui popolazioni sono in gran parte migratrici. Frequenta le zone umide bordate da alberature e fitti canneti. Venezia- Mestre Oasi Lipu Gaggio Marcon (Italy) Nikon Z8 Nikon 180-600 serie Z
AlessandroBellavia
In una tarda mattinata autunnale, fra la bassa vegetazione ancora screziata dalla rugiada, un grande ragno del genere Pisaura (probabilmente Pisaura mirabilis) sosta immobile sulle foglie più esposte al sole per riattivare i sensi dopo la lunga notte; in assenza di rumorosi impollinatori e altri imenotteri indaffarati, questi aracnidi, le cui dimensioni arrivano al centimetro e mezzo, sono i padroni indiscussi del sottobosco attraverso il quale si muovono e cacciano agilmente fra una foglia e l'altra.
Davide_Imbrauglio
Dopo un'intensa giornata di pioggia, finalmente un pò di luce.
GiusyGraffiti
Così parla un albero: la mia forza è la fede. Io non so nulla dei miei padri, non so nulla delle migliaia di figli che ogni anno nascono da me. Vivo il segreto del mio seme fino alla fine, non ho altra preoccupazione. Io ho fede che Dio è in me. Ho fede che il mio compito è sacro. Di questa fede io vivo. (Hermann Hesse - Il canto degli alberi)
mderob
Blending HDR basato sulla tecnica di scatto e post-produzione Mortal Night 3.0.
mauriziot
... l\'ultima foto del 2013. Venezia. dicembre 2013.
cucjanji
dopo anni finalmente la luce buona...e con la D dei sogni Filtri Hitech GND 0.9+0.6
mauriziot
... fotografata da Palazzo Manin, poco prima dell'alba. Nikon D800 con Leica Elmarit r 28, diaframma a 8; i dati exif indicati non sono corretti. Venezia, dicembre 2015
mauriziot
... all'alba (6.22), una nave da crociera entra nel bacino di San Marco. Una "grande nave", tema dibattuto a Venezia da tempo, forse troppo, in modo animato, ma senza alcuna capacità governativa di decidere. Un grande fotografo ha recentemente esposto foto tutte realizzate con potenti teleobiettivi, schiacciando le navi sulle case: impressionante ma non veritiero; con un grandangolo (21) le grandi navi diventano poco più di una gondola, apparendo quasi romantiche. Non voglio certo paragonarmi al predetto fotografo, ma la strumentalizzazione è la stessa: l'arte piegata alla ideologia. Gli elevati iso determinano il rumore di cui mi scuso; l'eccesso di saturazione sottolinea la volontà di evidenziare che una foto può mostrare un immagine diversa dalla realtà, prestandosi a banali mistificazioni. Venezia, novembre 2015.
RosannaFerrari
Esiste una parte di noi di cui abbiamo coscienza, ed è quella che normalmente manifestiamo attraverso la nostra corporeità o fisicità, le nostre parole, i nostri gesti e le nostre azioni, i nostri sentimenti. Ma esiste anche un’altra parte inesplorata di noi che ignoriamo... la parte nascosta di noi che spesso non conosciamo o che non abbiamo il coraggio di comunicare agli altri.
mauriziot
... ripresi dalla Riva del Vin (ma io ero sobrio). Foto dedicata innanzitutto all'amico Pole, che con le sue foto mi ha indicato un angolo di ripresa a Venezia che avevo finora trascurato, e anche agli amici felicemente ritornati sulla Gallery, grazie anche all'efficace collaborazione dello Staff. Venezia, ottobre 2015
Claudio_Moretti
L’aurora era già presente, quando mi sono fermato, e piazzato, sapevo dove sarebbe spuntato il sole, e lo volevo riprendere appena scollinava, quando si sarebbero formati i suoi splendidi raggi, e ho atteso, atteso, ma non mi volevo perdere assolutamente questo momento, siamo a Castelluccio di Norcia, dove il tutto e di più è stato fotografato, ma io volevo qualche cosa di differente, come sempre. Fa parte della mia natura, perché a me remare contro corrente piace moltissimo, è duro e faticoso, a volte, ma io amo farlo. Per i puristi dello scatto, che sembrano abbondare in questo forum, saccenti di teorie strampalate ed assurde, spiego la mia Post Produzione, molto complessa e difficile da ripetere, aumento generale del contrasto del 9% e maschera di contrasto, Intensità + 35%, raggio, 1%, soglia zero%. Poi un’ altra informazione molto utile, al momento dello scatto ero solo come un cane, ma a cena, con persone stupende, e credetemi è questo il valore aggiunto a questo scatto, stare bene in compagnia, aiuta ad essere sereni.