Risultato della ricerca: tirreno
angelofarina
Ho scattato questo crepuscolo qualche giorno fà,sulle rive del mar tirreno nel sud pontino,in una struttura balneare abbandonata negli anni 80 e lasciata al suo degrado
brizio61
Scatto eseguito con un cellulare Nokia N95 -Lago diga di Posada (NU) Sardegna- Il rio Posada è un fiume della Sardegna settentrionale. Nasce a 1.077 m di altitudine alle pendici della punta di Senalonga, nel territorio comunale di Alà dei Sardi. Dopo un tumultuoso corso di circa 50 chilometri, sfocia nel mar Tirreno, nelle vicinanze dell’omonimo paese, quasi sul confine amministrativo tra la provincia di Nuoro e quella di Olbia Tempio.
giancarlo valentini
Tramonto Caraibico nel Mar Tirreno,sullo sfondo si vede Punta Ala e l'Isola d'Elba - Marina di Grosseto - Miglior Vista su S.O.
massimovico
...un giorno d'agosto prima del temporale la costa di Maratea - PZ
brizio61
Torre San Giovanni di Posada (nu) Sardegna Un fulmine illumina l\'orizzonte sul mar Tirreno
attilio78k
Vernazza dopo il tramonto
gigivoz
Il sito, frequentato già  nell'età  del ferro, diventò porto cumano nel IV secolo a.C.; nel III secolo a.C. vide la presenza di Annibale; nel II secolo a.C. divenne un fiorente centro residenziale. Con l'impraticabilità  del Portus Iulius, fu colonia autonoma e trasformato in base della flotta pretoria romana del basso Tirreno. In età  augustea era il più importante sito militare romano della zona, e lo divenne ancora di più all'epoca di Marco Aurelio (161 d.C.), ma decadde con la caduta dell'Impero romano d'Occidente. Ospitava la prima flotta imperale, la Classis Praetoria Misenensis. Il porto sfruttava un doppio bacino naturale, quello più interno (detto Maremorto o Lago Miseno), in epoca antica dedicato ai cantieri e alla manutenzione navale, mentre quello più esterno era il porto vero e proprio. La città  romana, già  in decadenza alla fine dell'impero, fu abbandonata definitivamente nell'840, dopo l'ultima di una lunga serie di incursioni di pirati saraceni. La maggior parte degli ultimi abitanti si rifugiò nella vicina isola di Procida.
attilio78k
Tramonto a Calafuria, in provincia di Livorno
attilio78k
Un tramonto magico nella costa livornese
manofsteel
“Uomo libero, sempre avrai caro il mare” (Charles Baudelaire)
salvatoresisca
Lo spettacolo della Via Lattea nel Sud Italia. Dal Crati al Coscile, dalla Sila al Pollino, dal Tirreno allo Ionio tutto sta sotto quest'arco compresa la Piana di Sibari e i suoi paesi. Ma queste distanze sono nulla rispetto a quanto può essere quella tra i due puntini luminosi più vicini tra loro che sovrastano il nostro empireo. The Milky Way Show in Southern Italy. From Crati to Coscile, from Sila al Pollino, from the Tyrrhenian to the Ionian all is under this arch including the Plain of Sibari and its countries. But these distances are nothing compared to what may be the one between the two luminous dots closest to each other that surpass our empire.
attilio78k
A magic moment after that the sun give after the sunset....the blu hour...