Risultato della ricerca: studio fotografico fotoemgv75
PhillCentorami
da un set in studio del 2020 con Laura, quattro punti luce per questo scatto
PhotoMaximo
prova di ritratto fatto ad una mia amica in studio
Fabrizio9972
Nel tour fotografico in Portogallo ho trascorso tutte le albe al ponte Vasco da Gama di Lisbona, splendida opera architettonica attorniata da uno splendido paesaggio.
angelofarina
Questa foto e' stata scattata da me qualche mese fa', precisamente il 17 Marzo.Come alcuni avranno sentito a riguardo,il17 Marzo ci fu la famosa tempesta magnetica,un esplosione solare così potente che e' un evento che si verifica o meglio non si verificava da oltre 11 anni..Su dei libri riguardo le luci del nord,e la loro storia,lessi che addirittura ai tempi Romani e dell'Antica Grecia,ci furono queste esplosioni,e addirittura furono allora così potenti che si videro le luci del Nord anche in Italia,grecia e ma anche America centrale ed Asia. L'attività  solare sta perdendo intensità con il tempo, e infatti studio hanno trovato che il Sole sia a meta'  della sua vita.. Un giorno,tra milioni di anni, il Sole finiraà la sua attività..e finirà molto probabilmente anche la vita di tutti! Ma per ora godiamoci questo spettacolo della Natura. Grazie a tutti
mattiabonavida
Glamour decay project. Progetto fotografico che impiega luoghi in abbandono, per creare contrasto con uno stile moderno ed elegante nel vestiario.
mauriziot
La Giudecca è importante per i fotografi veneziani, e non: ci sono i Tre Oci, il più importante spazio espositivo dedicato alla fotografia nella città  lagunare, e lo storico circolo fotografico veneziano, la Gondola, uno dei primi a costituirsi in Italia. Venezia, dicembre 2014.
FaustoMeini
Avrei voluto presentare qualche scatto di un mio recente viaggio,ma il tempo non mancherà  e gli scatti saranno condivisi, nelle settimane a seguire. Ho voluto riiniziare praticamente dove avevo lasciato,immerso tra le albe, soli pochi giorni di differenza,con l'altro scatto,ma solite trame,in più, sono legato in modo particolare a questo scatto, è un classico della Val d'Orcia, per cui luogo visto e rivisto, ma per me è una questione di affetto "fotografico"
mummyx
Primo esperimento con la frutta...ci tengo a dire che la fragola alla fine del servizio fotografico non è stata abbandonata a se stessa ma è finita nella macedonia ;-)
brizio61
Workshop fotografico con Maria Grazia Loddo Posada (nu)
miciagilda
Sempre su base hdr e con una leggera applicazione di filtro arancio pallido. L'idea del bw è stata del gentile Maszande... ma non ho rinunciato a sfruttare l'hdr: l'originale aveva zone decisamente troppo buie, secondo me. Questa fotografia ha ricevuto il terzo premio al concorso fotografico 2014 "La via di Genova e il Piacenziano" indetto dal Piacenza Jazz Club, che ringrazio.
mauriziot
... in Sri Lanka; un bel viaggio, anche dal punto di vista fotografico. Qui siamo nella spiaggia di Nilaveli, una delle più belle, da poco riaperta al turismo, perchè molto vicina al settore interessato dalla guerra con i gruppi Tamil. La foto si aggiunge a quelle scattate qualche anno fa. Marzo 2016
Claudio_Moretti
Appena il tempo di disfare le valige, e subito all’opera, stavo andando al lavoro, ero in ritardo, e strada facendo, mi sono trovato questa scena, il sole è già in alto, ma la nebbia è ancora spessa, e tardi per tardi, non ho potuto farne a meno, grande frenata, messo in sicurezza l’auto, estrazione rapidissima della fotocamera, studio della scena, cambio frenetico dell’ottica, avevo visto due uccelli appollaiati tra le punte degli alberi, e non volevo perderli, regolazione dello zoom, per avere il corretto equilibrio tra scena e quello che mi aveva attratto, messa a fuoco in manuale, è più sicuro, in queste situazioni , e scatto. Poi via come il vento, tempo perso 5 minuti, il lavoro non scherza, ma mentre guidavo cercavo di darmi una giustificazione morale, è come se avessi trovato un semaforo rosso in fin dei conti, l’unico cruccio, è che la strada che percorro, non ha semafori, ma pazienza, è andata così. (Storia di questo scatto).
neohiro
Primo ritratto fatto in \"studio\" , il salone di casa mia :D Però avevo due softbox
Raffaele Spettoli
Ho immaginato di poter ricreare un gruppo di ballerine, così ho raccolto dei pappi di Tarassaco, li ho incollati su spilli neri da entomologia ed illuminati dall'alto con una lampada circolare al neon. Nelle mie intenzioni c'era quella di trasmettere una sensazione di leggerezza e delicatezza. Ciao Raffaele