Risultato della ricerca: soggetto
Claudio_Moretti
Voglio vivere così, col sol in fronte. ( Ferruccio Tagliavini ). Mentre ero dentro il campo in mezzo al girasoli, mi sono rivenute in mente queste parole di una famosissima canzone, che anche Pavarotti ha interpretato, e allora la scelta del soggetto, l\'unico rivolto al sole, mentre gli altri che si vedono no, e l\'inquadratura da dare, mi sono venuti immediati, il titolo aveva deciso tutto. Questo è il risultato.
Raffaele Spettoli
L'idea di partenza è quella di creare un trittico di mele, ciascuna di colore diverso: verde, rossa e gialla. Volevo dare l'effetto di sospensione del soggetto nello "spazio", così ho scattato la foto al buio illuminando il soggetto dall'alto stando leggermente a sinistra perchè si formasse l'ombra del picciolo e una leggera ombra nell'infossatura. Sul lato destro ho schiarito leggermente, riflettendo la luce della lampada neon con un cartoncino bianco. Ho scattato a circa 95 cm dalla mela con un diaframma f16, questo è stato il miglior compromesso profondità di campo/qualità dell'immagine. Spero vi piaccia. Ciao Raffaele
mauriziot
..., sempre la sera del Redentore, dalla Giudecca verso San Marco. In genere non posto due foto dello stesso soggetto, ma in questo caso trovo interessante il confronto tra i due obbiettivi e il diverso momento di luce, pochi minuti e una leggera sottoesposizione di quest'ultima foto. Venezia, luglio 2016.
Claudio_Moretti
Carissimi amici del Nikon Club Italia, dopo alcuni scatti, tutti dedicati alle cromie, ho voluto allentare un pochino, l’atmosfera, ma solo per poco, e quindi oggi ho scelto uno scatto tranquillo, di un inizio tramonto, ma non per questo privo almeno per me di emozioni, ed il tanto freddo che ho preso, nell’aspettare il momento più favorevole allo scatto, premetto che originariamente, la persona che passeggia coprendosi dalle folate di vendo freddissimo, doveva stare più a sinistra del frame, quello era il mio scopo, in maniera da rendere lo scatto più equilibrato, ma eventi non dipendenti da me, ma dovuti alla presenza di una persona, che ha invaso la scena, ha fatto si da vanificare il mio progetto, ed il bello è che non posso fare e dire nulla, ed devo subire. Il soggetto, invasivo, è mia moglie, a cui ho trasmesso la passione della foto, che era alla ricerca dei suoi scatti, mannaggia. Così è la vita e finché è così, per me va benissimo, l’amore prima di tutto, ma dopo l’inevitabile arrabbiatura, lo sfogo ci deve essere, sono un umano dopo tutto.
icilati
Non tutto il visibile è immagine né tutte le immagini sono visibili .L\'immagine crea una relazione e con essa un..soggetto!
mauriziot
... nell\'atrio di un tempio. Non è chiaro se il soggetto sopporta di essere fotografato o se invece ne è orgoglioso; forse solo indifferente; nel dubbio, pochissimi scatti, ma credo siano bastati. Hanoi, gennaio 2013
Raffaele Spettoli
Lo sapete che amo gli scenari bui dai quali esce il soggetto, quindi non ditemi che dietro serviva una luce come sfondo perchè non mi piace e non la metto. La foto è senz'altro perfettibile a partire dagli alti iso che sicuramente hanno tolto in termini di nitidezza. Ma è una prova nella quale volevo vedere con una luce continua e senza flash, cosa si riusciva a fare. Tutto sommato credo sia un buon punto di partenza, ma lascio a voi il giudizio. Grazie e ciao, Raf
mauriziot
... nel Parco Nazionale d' Abruzzo. Tenero, curioso e poco timoroso del soggetto umano. Foto dedicata al "Volpone" che ad agosto cancella le sue foto a basso punteggio per scalare la classifica del "Best photographer's rate", con poco rispetto per chi quelle foto le ha votate e, in fondo, anche per se stesso.Foto accettate e premiata in diversi concorsi fotografici. Pescasseroli, agosto 2021
sebras
E alla fine rimasero solo loro due, si fissarono dritto negli occhi, a lungo, immobili... Non c'era timore, solo grande determinazione e tensione alle stelle... in attesa di chi avrebbe fatto la prima mossa.. Solo uno riuscira'  a vincere, solo uno dei due sopravvivera'  all'ultima sfida.. Solo uno potra' raccontarlo... (foto finale da "L'ultima Sfida", soggetto, sceneggiatura, cast, ambientazione, fotografia di Sebastiano Rasini) (si consiglia la visione in "salva l'originale") Forse non dovrei postare certe foto la notte tardi dopo aver visto "Il buono, il brutto e il cattivo" :-)
mauriziot
... in una notte d'agosto, quasi senza auto; per tantissimi anni ci sono passato tutti i giorni per andare a lavorare; forse per questo non l'avevo mai fotografata; un soggetto comunque difficile per la differente illuminazione, per l'ampiezza dei volumi dimensionali e la necessità di incorporare tanta strada e tanto cielo; le nuvole, finalmente hanno aiutato; un camion sempre parcheggiato in quel punto la notte (perché?) non danneggia più di tanto. Roma, agosto, 2020
Paolo76BG
La mattinata non stava andando molto bene,avevo trovato molte coccinelle ( che non volevano stare ferme nonostante i tentativi di fotografarla),una locusta e pochi altri soggetti non molto adatti a essere ritratti,nonostante tutto avevo FIDUCIA che un buon scatto lo avrei portato a casa,girovagando ulteriormente mi son imbattutto in questa farfalla,posata su questo magnifico fiore...da li in poi ho cercato di dare il meglio,per poi vedere dopo un po' il soggetto volare via sereno.Da apprezzare in salva originale.
mauriziot
... dell'alba; ancora sul lago Inle, un soggetto fotografico inesauribile, specie se ci alza presto; Taunggyi, febbraio 2017.
sassopiatto
Volevo fotografare distese di colza e ci volevo inserire un soggetto in primo piano,appunto una casetta di quelle che si usavano per custodire gli attrezzi,era una fissa...me lo sentivo che da qualche parte ci doveva essere e che prima o poi l\'avrei trovata.Ho vagato per strade e campi ed...ora ne sono soddisfatto. Dimenticavo...Buona Pasqua a tutti,ciao
Raffaele Spettoli
Levataccia di un nebbioso sabato mattina per provare la nuova slitta micrometrica. Ne sono rimasto contento e questo Sympetrum fonscolombii è stato il soggetto che più si è reso disponibile. Ho scelto di fare questa inquadratura, meno scontata secondo me della figura intera, proprio perchè volevo che l'attenzione fosse guidata sui particolari del capo e delle zampe. Spero l'apprezziate. Buona luce
madfab
Scusatema non ho resistito. Altro angolo di ripresa per un soggetto già postato con un\'altra immagine.
mauriziot
... in una piccola stanza, che serve a luogo di lavoro ma anche ad alloggio in un piccolo villaggio della Cina; unica differenza, in questo caso la luce entra anche da un apertura dall'alto; una foto interessante, al di là di quella che può esserne la qualità: il fumo alle spalle del soggetto è infatti un misto di luce che entra, polvere di legno, polvere del pavimento, in terra battuta, e vapore di un pentolone che incredibilmente bolle con della verdura alla sinistra del falegname. Pure interessante, specie per chi fuma la pipa come me, ... il completo controllo della pipa stessa con la sola bocca, mentre le mani lavorano. Guizhou, gennaio, 2019.
ambro2000
UNA SERATA MERAVIGLIOSA IN CUI LA NATURA ERA PLACIDA, L'ARIA FRESCA E PULITA E IL SOLE STAVA ENTRANDO IN SCENA PER DARE LO STUPENDO SPETTACOLO DEL TRAMONTO ED IO ERO LÃ, PRONTO PER LO SCATTO QUANDO CON LA CODA DELL'OCCHIO HO NOTATO UN SIGNORE DI UNA CERTA ETà CHE STAVA ARMEGGIANDO SUL LIMITE DEL PONTILE CON IL SUO CELLULARE PER FOTOGRAFARE DA UN'ALTRO PUNTO DI VISTA IL MIO STESSO SPETTACOLO PER POTER POI MOSTRARE A PARENTI E AMICI QUELLA BELLEZZA E MI SONO RESO ALLORA CONTO CHE NON C'è¨ UN SOLO TRAMONTO MA MILLE.... ALLORA HO ALLARGATO IL CAMPO RIPRENDENDO ANCHE QUEL FOTOGRAFO E COSì¬ IL MIO SCATTO HA PRESO UN CARATTERE DIVERSO DOVE IL SOGGETTO NON ERA IL TRAMONTO MA IL FOTOGRAFO A LATO CHE RIPRENDE IL TRAMONTO COSì¬ IL MIO SCATTO è¨ DIVENTATO UNO TRA MILLE ....
Paolo76BG
scatto fatto a soggetto molto attivo,dimensioni circa 3 cm,un autentico atleta predatore,best view salva originale
mauriziot
L'isola Tiberina, all'alba, fotografata da Ponte Cestio con la Basilica di San Bartolomeo all'isola e, sullo sfondo, il Ponte Rotto. Un ottimo soggetto fotografico, con qualche resto dell'estate romana ancora presente e che richiede un ritorno non appena l'area sarà completamente pulita. Scattato prima dell'alba, un modo utile per impiegare il tempo. Roma, settembre 2019
mauriziot
... dalla Terrazza più bella : Il Foro Romano. Uno degli scatti preferiti dai fotografi romani sia perché difficile trovare un soggetto più suggestivo sia perché, essendo sotto casa, si può tornare a fotografarlo ogni volta che si vuole, rimediando a errori precedenti o provando nuove soluzioni. Qui è fotografato con un 15, che consente un ampia visione di quasi tutte le zone, con un diaframma classico per i paesaggi, f/8, e con un tempo, 4 secondi, che determina un leggero movimento delle nuvole, risultato che a me piace , anche se non sempre condiviso da tutti. Il bilanciamento è stato effettuato sulla luce artificiale, anche per impedire dominanti troppo calde e mantenere le colonne nei loro colori originali. Roma, gennaio 2021