Risultato della ricerca: simbo74 saline cervia fenicotteri
Menszeta
non solo fenicotteri o ibis o garzette o cavalieri d'italia o ... La zona naturalistica di Lio Piccolo ci regala tante emozioni
vannini.s1966
parco della piana sesto f.no ( FI )
cav56
Arborea (Sardegna) volo di fenicotteri
Menszeta
In valle Paleazza a Mesole - Lio Piccolo
squacinato
saline - Trapani
carmeloincorvaia
Visto il successo avuto delle saline di Marsala e riserva naturale dello stagnone, risultata prima nella sezione «Expo - Nutrire il pianeta» e inoltre è arrivata terza a livello regionale per la settima edizione de \"I luoghi del cuore\" Fai (Fondo Ambiente Italiano). L\'iniziativa è stata promossa con la collaborazione di Intesa San Paolo. Pubblicare un\'altro scatto di questo meraviglioso luogo mi è sembrato doveroso !
Grassi Renzo
Situate a poche centinaia di metri dal centro del paese, non sono in funzione da molti anni, ma proprio per questo sono diventate l\'habitat di numerose specie di uccelli acquatici e di conseguenza attirano tutti coloro che si occupano di birdwatching. Tra le specie che vi nidificano troviamo l\'Avocetta, il Cavaliere d\'Italia, il Fraticello e la Garzetta. Tra le specie che utilizzano la salina stagionalmente vi è l\'Airone Cenerino, il Martin Pescatore, ed il Fenicottero Rosa con circa 500 esemplari censiti dal LIPU
Grassi Renzo
Situate a poche centinaia di metri dal centro del paese, non sono in funzione da molti anni, ma proprio per questo sono diventate l\'habitat di numerose specie di uccelli acquatici e di conseguenza attirano tutti coloro che si occupano di birdwatching. Tra le specie che vi nidificano troviamo l\'Avocetta, il Cavaliere d\'Italia, il Fraticello e la Garzetta. Tra le specie che utilizzano la salina stagionalmente vi è l\'Airone Cenerino, il Martin Pescatore, ed il Fenicottero Rosa con circa 500 esemplari censiti dal LIPU.
CaterinaFarina
forse non è nitidissima, non perfettamente a fuoco.... ma certi attimi vanno presi \"al volo\" ...ed è davvero difficile trovare fenicotteri tanto vicini con quei colori oro di alcuni tramonti.... volevo mostrarla e condividere le emozioni...
FaustoMeini
Dopo svariate gite in Camargue, sono incappato in questa scena, a dir poco suggestiva. Uno scatto che ho sempre sognato,della serie....,a volte i sogni si avverano...!!! Per me, questo scatto, è l'emblema della Camargue,una terra,per fortuna, ancora molto selvaggia, dove si possono incontrare situazioni di ogni genere,ma soprattutto naturalistiche. Terra di Gitani,di Cavalli Camargue,Tori e migliaia di Fenicotteri Rosa, oltre a moltissime altre specie di uccelli migratori. Questa foto,la dedico con tutto il cuore,ad un mio Grande Amico, che come me,ama questa terra in modo sviscerato, proprio perché,la Camargue, rispecchia nel suo essere, i nostri caratteri.... Usato moltiplicatore KENKO PRO 300 DGX 2X su obiettivo Nikon AF 80-200 f/2.8 ED D
carmeloincorvaia
Aspettare il tramonto e poi il crepuscolo seduti sul ciglio della strada che costeggia le saline è un\'emozione unica.