Risultato della ricerca: servizio fotografico
Paolo_Squizzato
Piazza San Marco-VE con un pò' di acqua alta e pioggia, ma nonostante tutto avevo voglia di provare a fare foto di sera con la piccola Coolpix. Per fortuna ero accompagnato e con servizio ombrella disponibile.
Fabrizio9972
Nel tour fotografico in Portogallo ho trascorso tutte le albe al ponte Vasco da Gama di Lisbona, splendida opera architettonica attorniata da uno splendido paesaggio.
mattiabonavida
Glamour decay project. Progetto fotografico che impiega luoghi in abbandono, per creare contrasto con uno stile moderno ed elegante nel vestiario.
mauriziot
La Giudecca è importante per i fotografi veneziani, e non: ci sono i Tre Oci, il più importante spazio espositivo dedicato alla fotografia nella città  lagunare, e lo storico circolo fotografico veneziano, la Gondola, uno dei primi a costituirsi in Italia. Venezia, dicembre 2014.
FaustoMeini
Avrei voluto presentare qualche scatto di un mio recente viaggio,ma il tempo non mancherà  e gli scatti saranno condivisi, nelle settimane a seguire. Ho voluto riiniziare praticamente dove avevo lasciato,immerso tra le albe, soli pochi giorni di differenza,con l'altro scatto,ma solite trame,in più, sono legato in modo particolare a questo scatto, è un classico della Val d'Orcia, per cui luogo visto e rivisto, ma per me è una questione di affetto "fotografico"
mummyx
Primo esperimento con la frutta...ci tengo a dire che la fragola alla fine del servizio fotografico non è stata abbandonata a se stessa ma è finita nella macedonia ;-)
brizio61
Workshop fotografico con Maria Grazia Loddo Posada (nu)
miciagilda
Sempre su base hdr e con una leggera applicazione di filtro arancio pallido. L'idea del bw è stata del gentile Maszande... ma non ho rinunciato a sfruttare l'hdr: l'originale aveva zone decisamente troppo buie, secondo me. Questa fotografia ha ricevuto il terzo premio al concorso fotografico 2014 "La via di Genova e il Piacenziano" indetto dal Piacenza Jazz Club, che ringrazio.
mauriziot
... in Sri Lanka; un bel viaggio, anche dal punto di vista fotografico. Qui siamo nella spiaggia di Nilaveli, una delle più belle, da poco riaperta al turismo, perchè molto vicina al settore interessato dalla guerra con i gruppi Tamil. La foto si aggiunge a quelle scattate qualche anno fa. Marzo 2016
mauriziot
... foto esposta nella Mostra fotografica "Animalia", presso il Museo di Storia Naturale di Venezia (13 luglio - 21 agosto). La mostra, realizzata dal Circolo Fotografico "la Gondola", indaga il rapporto tra uomo e animale, riflettendo da un lato sulle implicazioni dello sfruttamento animale, dall'altro sull'eccessiva umanizzazione degli animali d'affezione. Cuba, gennaio 2016
mauriziot
... dell'alba; ancora sul lago Inle, un soggetto fotografico inesauribile, specie se ci alza presto; Taunggyi, febbraio 2017.
Jaroslaw Pawlak
Primavera workshop fotografico Date disponibile http://www.jaroslawpawlak.com/it/workshop/
mauriziot
... in Maremma di primo mattino, vicino a fiume, poco a nord di Grosseto; un fenomeno inusuale, come inusuale è il risultato fotografico nel contesto del mio \"stile\" pieno di colori e saturazioni. Maremma, marzo 2013
jeanven
primo progetto fotografico con la bella Tilde
mauriziot
L'isola Tiberina, all'alba, fotografata da Ponte Cestio con la Basilica di San Bartolomeo all'isola e, sullo sfondo, il Ponte Rotto. Un ottimo soggetto fotografico, con qualche resto dell'estate romana ancora presente e che richiede un ritorno non appena l'area sarà completamente pulita. Scattato prima dell'alba, un modo utile per impiegare il tempo. Roma, settembre 2019
mauriziot
… tra due anziani, già visti in un precedente scatto, in un piccolo villaggio della Cina. In genere non posto mai più di una foto di un’unica sessione di scatto; in questo caso ho fatto una eccezione perché, a prescindere da quello che sia il livello assoluto di qualità, questa foto mi sembra migliore della precedente e molto più vicina alla categoria ritratto, nel caso “ritratto etnico”. In effetti, mettere una sola foto aiuta a migliorare le proprie capacità di selezione e non si rischia di annoiare l'utente che le guarda, ma ho pensato di consentirmi una eccezione a tale prassi. Guizhou, gennaio 2020 (lo scatto) e gennaio 2021 la PP . Foto 2° classificata al 2° Concorso Fotografico Nazionale Città di San Giovanni in Fiore; 3° classificata al 5° Concorso Fotografico Nazionale “; 3F E-certificate 3F a Snapshot 2022, Ankara, Turchia; ammessa al 5° Concorso Mario Dutto e diversi altri; foto pubblicata su: Annuario FIAP 2021; "Obiettivo Liguria" n° 52 in tema di Ritratto Ambientato, Club Gold Metal a Adana Amateur Photographers Society (AFAD) 9th International Photography Contest, Turchia..
angelofarina
Un'altro degli scatti realizzati nel mio ultimo viaggio in Africa in cui ho avuto modo riprendere e fotografare i territori dell'Etiopia,Kenya e Tanzania.Questo scatto delle zebre al tramonto,è stato realizzato nella Savana durante un safari fotografico sotto le luci del tramonto.Nella Savana per varie ragioni,come la polvere,il sole e soprattutto per le forte vibrazioni sia della Jeep che del manto stradale,è davvero dura effettuare uno shooting tecnico e preciso e soprattutto non è possibile scendere dalla jeep ed usare un cavalletto e o le diverse attrezzature fotografiche.Perciò per una buona luce ci si arrangia alla buona,usando luci della jeep,flash potenti etc.Li è' tutto così altamente variabile,basta solo pensare che gli animali selvaggi nel loro habitat naturale si comportano e si spostano sempre in maniera diversa,per cui appunto la difficoltà primordiale è quella di trovarli e poi riuscire ad avere la giusta luce specie durante il tramonto.Scattare delle belle foto nella Savana a mio parere significa saper in anticipo dove andarsi a posizionare,anticipare gli spostamenti degli animali e soprattutto giocare con la nostra luce preferita,il Sole! grazie
ambro2000
VORREI PARTIRE DA QUI PER UN VIAGGIO FOTOGRAFICO CHE CAMBIA LA PROSPETTIVA ANZICHè LA VISIONE DEL MARE VISTO DA TERRA, LA VISIONE DELLA TERRA VISTA DAL MARE...ALLA PROSSIMA..
carmelo parisi
dell\'Alcantara – Randazzo. La ferrovia Alcantara-Randazzo era una linea ferroviaria secondaria della Sicilia, a scartamento ordinario, delle Ferrovie dello Stato, che collegava Randazzo e l\'alta Valle dell\'Alcantara con la linea costiera jonica Messina – Catania. Inaugurata il 31 maggio 1959 fu sospesa dal servizio nel 1994 e chiusa nel 2002. E\' stata dismessa nel 2011. Questo fotografato è un esempio di ponte ferroviario ad archi e si trova in territorio di Motta Camastra (ME).
angelofarina
"I didn't know where I was going until I got There.." Uno degli scatti realizzati nel mio ultimo viaggio in Africa in cui ho avuto modo riprendere e fotografare i territori dell'Etiopia,Kenya e Tanzania.Questo scatto è stato realizzato nella Savana durante un safari fotografico sotto le luci del tramonto.Nella Savana durante il Safari per varie ragioni,come la polvere,il sole e soprattutto per le forte vibrazioni sia della Jeep che del manto stradale,è davvero dura effettuare uno shooting tecnico e preciso.E' tutto così altamente variabile,basta solo pensare che gli animali selvaggi nel loro habitat naturale si comportano e si spostano sempre in maniera diversa,per cui appunto la difficoltà primordiale è quella di trovarli! Scattare delle belle foto nella Savana a mio parere significa saper in anticipo dove andarsi a posizionare,anticipare gli spostamenti degli animali e soprattutto giocare con la nostra luce preferita,il Sole! grazie