Risultato della ricerca: roberto sacco
LadyGi
Un grazie a Roberto per la citazione (G. Pascoli, "L'aquilone")
Roberto Giacomet
Che mondo sarebbe senza il rosso..
Roberto Giacomet
Un proverbio africano dice: \"Puoi svegliarti anche molto presto all alba, ma il tuo destino si e svegliato mezz ora prima di te\". ..e anche oggi il mio destino non e nelle mie mani.
Claudio_Moretti
Siamo partiti da casa, in un’ora abbastanza decente, mezzogiorno, l’intento era quello di arrivare a Volterra, circa 60 km di distanza da casa, pranzo al sacco, per essere veloci e non perdere tanto tempo, volevo fare degli scatti al tramonto, dall’alto della città, ma quando siamo al giro, ci prende voglia di evitare le strade veloci e percorriamo le strade, più nascoste e quando capita le strade bianche, non asfaltate, e lì si trova sempre qualche cosa di unico e bello da fotografare. Questo è “ l’ultimo scatto”, ma della giornata, sono quasi le 18,00 e la meta prefissata è ancora a 17 Km, troppo tardi, non rimane che ritornare velocemente a casa, sarà per una prossima volta. Ma è la terza volta che questo succede.
massimo tommi
Il treppiedi non reggeva la forza della risacca e ho dovuto tenere duro per evitare il micromosso attraverso un sasso inserito in un sacco di nylon.
brizio61
Confidences father and child (Roberto & Carletto) S.S. Pedale Siniscolese Siniscola (nu) Sardinia
RosannaFerrari
.... I Sussulti del Cuore... (Il titolo della foto mi è stato gentilmente suggerito da Roberto, che ringrazio)
Vakinze
Figlio chi t’insegnerà le stelle se da questa nave non potrai vederle? Chi t’indicherà le luci dalla riva? Figlio, quante volte non si arriva! Chi t’insegnerà a guardare il cielo fino a rimanere senza respiro? A guardare un quadro per ore e ore fino a avere i brividi dentro il cuore? Che al di là del torto e la ragione contano soltanto le persone? Che non basta premere un bottone per un’emozione? Roberto Vecchioni, Figlio
Vakinze
E figlia, figlia, figlia sei bella come il sole, come la terra, come la rabbia, come il pane, e so che t\'innamorerari senza pensare, e scusa, scusa se ci vedremo poco e male: lontano mi porta il sogno ho un fiore qui dentro il pugno. Roberto Vecchioni
salvatoresisca
"In origine Roseto era una delle città satellite di Sibari, ai tempi della Magna Grecia. A Roseto erano coltivate le rose, i cui petali servivano per riempire i materassi su cui i sibariti dormivano. La Roseto odierna nacque nel X secolo d.C. , il principe Roberto il Guiscardo vi costruì tra il 1058 e il 1085 il Castrum Roseti, mentre raggiunse il suo massimo splendore nel 1260 quando fu costruito il Castrum Petrae Roseti (castello di Roseto). Dal 1623 al 1671 fu feudo della famiglia Rende di Bisignano, in persona dei baroni Lucantonio e Carlo. Dopo un periodo di declino e di sottomissione al potere baronale, aggravato dall'Unità d'Italia e dall'emigrazione che ha segnato questa terra nella prima metà del Novecento, nei primi anni 70 vennero costruiti i primi "residence", che aprirono le porte al turismo nello Jonio Calabrese e a Roseto Capo Spulico, che è andata nel tempo sviluppandosi specie nel settore del turismo balneare. Da ricordare che vi è stato per tutti gli anni 80 e buona parte degli anni 90 del '900 un forte sviluppo edilizio alla Marina per la costruzione di condomini che ospitano le "seconde case" di molti villeggianti. Negli ultimi anni invece si è progressivamente passati alla costruzione di strutture turistiche di livello (Hotels, villaggi, stabilimenti balneari attrezzati, discoteche)". (Da Wikipedia)
bluebell
dedicata a Roberto (Promettente55) che condivide la passione per questi luoghi :)
Babbolalo
Dal workshop con Roberto Fiocco
fangel
Ritrovo forumisti Nikon products fans club D7000 alle Torbiere del sebino. Purtroppo eravamo in pochi ma ci siamo divertiti un sacco.
Roberto Giacomet
Silhouettes romantiche.. Con i miei più sentiti Auguri di Buon Natale a tutti gli amici del forum! Che la luce buona vi segua ovunque (tranne nel momento del riposo). Roberto
AlbertoGhizziPanizza
Immagine realizzata con Roberto Aldrovandi e Serena Spadotto
Claudio_Moretti
se prima non l\'hai nel sacco ( G. Trapattoni) :-)
tirex24
Dedicato all\'amico Roberto, che i tramonti li guarda dalla panchina! ;-)