Risultato della ricerca: questi mostri
Etneo71
Natura Viva! Action&Emotions! @etneo71 G R U C C I O L A N D I A ... What else? Impossibile non restare incantati dai sorvoli, atterraggi, inseguimenti e acrobazie di ogni genere dei meravigliosi ragazzi arcobaleno! Foto e Video (Sul mio Instagram), insieme in un unico post, per raccontare e per ringraziare questi esseri unici, straordinari, che da anni, colorano la mia anima!! Tanti Saluti e Buon Tutto, Sempre!!!
Massimo_2015
Non é difficile nei campi trovare questi magnifici fiori bianchi....
FaustoMeini
Foto in contro tendenza con la stagione, ma siccome questi giorni, come penso possa accadere, ho l'umore che si avvicina più ad un inverno freddo, che ha un'estate piena di sole..., ho pensato di pubblicare questo scatto,della periferia di Bruges dell'inverno 2014. Sicuramente tornerà  presto il momento dei colori accessi e pieni di luce... ;)
mauriziot
... stessa "location" della precedente foto ma con un punto di scatto più vicino ma soprattutto circa 25 minuti più tardi, a sole già alzato; interessante le differenza cromatica che hanno prodotto questi 25 minuti, aiutati peraltro a un bilanciamento del bianco molto più caldo e da un filtro Lee. Orbetello, novembre 2016.
Claudio_Moretti
Il rumore delle grida dei bambini gioiosi, il profumo di creme abbronzanti, il grido “Cocco, Cocco Bello” è svanito, non rimangono che questi pochi ombrelloni, tra poco anche loro spariranno, e la spiaggia riassumerà l’aspetto primitivo, e la sua solitudine sarà alleviata solo dal fragore delle onde , il suono della risacca, il soffio del vento, e dai versi dei gabbiani. La natura si riprende quello che temporaneamente gli avevamo preso.
giancarlo valentini
Parco dell'Uccellina - Principina a Mare - l'ultimo approdo di questi giganti spiaggiati, che se potessero..., ne avrebbero di cose straordinarie da raccontare.. M.V. SU SALVA ORIGINALE
massimo tommi
dall\'album my tuscany 019 - dedicata all\'amico Giancarlo Valentini per la splendida giornata trascorsa insieme in questi splendidi luoghi del territorio senese.
Claudio_Moretti
Percorrendo la via dei Salassi, la via di alta quota, mi sono imbattuto in questo splendido gioco di luci e ombre creato dalle nuvole di passaggio, perchè non approfittare ? Io sono solo lo strumento, ma è la natura che regala questi spettacoli, perchè lasciarli andare via, perchè perdere queste emozioni così fugaci ed irripetibili ?
Claudio_Moretti
Salve Amici, dopo un periodo abbastanza lungo di riposo, sono ritornato, avevo promesso a mia Moglie un completo distacco da tutto quello che in questi mesi mi aveva causato stress, e quindi, niente televisione, PC, Internet, giornali e via dicendo. La sera a letto prima delle 22,00 e lunghissime passeggiate, (se poi le ho fatte con la macchina, non guardiamo troppo il sottile ), ricchissime colazioni la mattina, dei frugali pasti il giorno, e grandissime abbuffate la sera, ecco, tutto questo mi ha rimesso in sesto, pronto ad affrontare il nuovo anno. Ma devo dire la vostra mancanza mi è mancata veramente, ora, cercherò di riprendere il tempo perso. Inizio con questa foto, un po’ particolare, ma studiata da tanto tempo, e finalmente ho trovato la situazione ideale per realizzarla, e ve la presento come Ouverture, per le altre foto della montagna che seguiranno.
en.giuliani
Trabocco Punta Cavalluccio appartiene alla famiglia Verì la piu antica fra i Trabocanti. Le origini risalgono alle migrazioni di questi uomini da paesi d\'oltralpe e in particolare si rintracciano i Verì provenienti dai valichi francesi. Essi si insediarono in prossimità di San Vito per poi spostarsi lungo la costa. Abili artigiani del legno iniziarono ad usare gli alberi costieri di querce e lecci per costruire semplici passerelle per cercare di arpionare il pesce dall\'alto. Impavidi costruttori seppero portare presto la struttura del trabocco alla perfezione studiando le basse maree, le lune, il mare e la sua vita.
EmanuelePizzi
mi ero ripromesso di fare qualche scatto verso il centro di Roma, ma traffico e tempo hanno sempre avuto la meglio, finalmente in questi giorni ci sono riuscito, apro con con questo scatto...
Fabrygot
Foto fatta durante una manifestazione all\'interno del carnevale di Venezia. Il treno storico, sul quale c\'ero anch\'io con la mia famiglia, partiva da Bassano. Forse è giusto ricordare che l\'associazione che organizza questi viaggi è La carrozza matta. (http://www.lacarrozzamatta.com/)
didorossi
Un incontro inaspettato con questi magnifici pony durante un'escursione dolomitica. Questo in particolare sembrava volesse proprio essere fotografato. Un vero simpaticone.
CastellettiLuca
...ci si sente veramente piccoli in questi contesti...sulla sinistra potete vedere con attenzione un mio amico, del gruppo di fotografi, anche lui a cercare un bel pdr...
fernandospirito55
Costa adriatica Salentina.... i magnifici FARAGLIONI di SANT'ANDREA (Melendugno) sono... .dei veri monumenti scultorei naturali......la pietra calcarea stratificata .. scolpita dal moto ondoso questi Giganti... sono un vero museo geologico ...a cielo aperto.....e sulla sommità rigogliosi arbusti della Macchia Mediterranea......trovano ospitalità.. .i gabbiani.....
FaustoMeini
In Toscana, esistono molti "gruppetti" di Cipressi, ma ad oggi, non si è per certi del loro significato,questi sono i più famosi, non per niente sono stati prloclamati, Patrimonio Mondiale dall'UNESCO
AntonioLimardi
Credere E\' impossibile che lo specchio dell\'anima rifletta nell\'immaginazione qualcosa che non le stia realmente dinanzi. E\' impossibile che un lago tranquillo mostri nelle sue profondita\' la figura di una montagna o l\'immagine di un albero o di una nuvola che non esiste nelle immediate vicinanze. E\' impossibile che la luce proietti sulla terra l\'ombra di un oggetto che non c\'e\'. Niente si puo\' vedere, udire o percepire se non ha una esistenza reale. Chi conosce una certa cosa, ci crede: il vero credente vede con il proprio discernimento spirituale cio\' che l\'osservatore superficiale non vede coi propri occhi, e comprende attraverso l\'intima riflessione cio\' che sfugge alla logica esigente e acquisita di chi guarda l\'esteriorità. Kahlil Gibran
AlbertoGhizziPanizza
E\' circa una settimana che cerco di aiutare questi piccoli pulli di civetta. Questo scatto è stato realizzato dopo qualche giorno di appostamento direttamente davanti al nido. Dopo la segnalazione di un amico agricoltore che aveva visto la tana ed una probabile madre morta lì vicino sono stato qualche giorno in attesa di vedere se effettivamente i pulli erano rimasti senza madre. Dopo aver appurato che i piccoli stavano morendo di fame con l\'aiuto dell\'amico sono riuscito a salire all\'altezza del nido per dare da mangiare alle creature. In questo modo ho scattato anche qualche immagine. Per un paio di giorni sono andato mattina e sera per dagli da mangiare. Ora li ho in casa con me per poter curarli meglio. Sono voracissimi e per ora in gran forma. Appena saranno autosufficienti li riporterò nel posto in cui li ho trovati.
franchino63
Dedicata a Maurizio Rosati e a tutti Gli Sclikonisti che l\'anno scorso hanno passeggiato per questi Luoghi Liguri in uno dei tanti incontri ... Ieri pomeriggio sulla passeggiata ai Piani di Celle Ligure c\'era una luce meravigliosa che filtrava a forza tra le nubi cariche di pioggia ... ciao
fernandospirito55
.il lavoro dei nostri contadini....dai campi.... e... . sulle nostre tavole i colori i prodotti della nostra terra....in tre cesti...anche questi realizzati e ottenuti con pratiche artigianali del nostro passato..........