Risultato della ricerca: primo piano con rosa
en.giuliani
...Nasce nei muri. Al sole, senza terra, senza acqua, con tanta luce ...
Etneo71
Natura Viva! Action&Emotions! @etneo71 Dialoghi immaginari con l'arcobaleno! Scatta amico Scatta! Vedi che bocconcino per mia ragazza? Io scappo da Lei, la foto mandala per email!! Tanti Saluti e Buon inizio settimana!!! Gruccione (Merops apiaster) Fotografata con: Nikon Z9 & Nikkor Z 180-600mm
francesco.martinelli
scatto effettuato con la tecnica del panning
brax
Garzetta (Egretta garzetta) Durante la ricerca del cibo è quasi sempre solitaria Si ciba di piccoli pesci, insetti acquatici, anfibi ma anche lumache e lucertole che caccia camminando con movimenti veloci e repentini del becco. Laguna veneta Venezia- Mestre (Italy) Nikon Z8 Nikon 180-600 serie Z
photoplayer
La cellula temporalesca che ieri nel tardo pomeriggio ci ha nuovamente portato acqua a secchiate sul Nord Ovest Milanese.. Nonostante il panorama 16/9 unione di 4 scatti fatti con grandangolo di 20mm, si può solo accennare alla sensazione della potenza che ha la Natura quando si scatena..
AlessandroBellavia
La ninfa minore è un piccolo lepidottero diurno della famiglia Nymphalidae, con un'apertura alare massima di 4cm; essa predilige i prati erbosi ed è diffusa in tutta Europa, con gli adulti che sfarfallano due o tre volte all'anno, fra la primavera e l'autunno.
Etneo71
Natura Viva! Action! @etneo71 T O P G U N Eccolo mentre spinge l’aria con le ali per raggiungere la massima spinta e volare su velocissimo!! Con i miei migliori saluti!!! Gruccione (Merops apiaster) Fotografata con: Nikon Z9 & Nikkor Z 180-600mm
emilianomarcon
Un focus stacking di 15 immagini realizzate a f8. Sono alle prime prove con questa tecnica che sul campo non è sempre di facile realizzazione. Sfondo e luce naturali, treppiedi e FS on camera. Leggero ritaglio in post.
Etneo71
Natura Viva! Action&Emotions! @etneo71 Sulle Ali dell'arcobaleno!! Bellissimo osservarli da fermi, ma riprenderli in volo è uno Spettacolo inimmaginabile!!! Tanti Saluti e Buon Weekend!!! Gruccione (Merops apiaster) Fotografata con: Nikon Z9 & Nikkor Z 180-600mm
gaianifabio
Conversione BN con filtri Nik
en.giuliani
Il nome del genere Papilio deriva dalla parola latina papilio che significa farfalla. Deve il suo nome a Palinuro, il mitico nocchiero di Enea che condusse la flotta durante la traversata da Troia fino in Italia. Ha un'apertura alare che raggiunge circa 8–10 centimetri. I lati dorsali delle ali sono ricoperti da una polvere di scaglie verdi e il fondo varia dal verdastro scuro al nero, con larghe fasce metalliche verde smeraldo brillante. Le parti inferiori sono nere con macchie arancioni, bianche e blu lungo i bordi delle ali posteriori, che mostrano code estese all'estremità. Il volo di queste farfalle è rapido e abbastanza veloce. I bruchi si nutrono di piante del genere Euodia appartenenti alle Rutacee , comunemente conosciute come famiglia delle rute o degli agrumi.
Massimo_2015
Irruenta e imprevedibile con conosce ostacoli....
Massimo_2015
Un uomo cubano fuma uno dei sigari dell'isola caraibica....
ferprado
Rosa giallo paglierino. Utilizzato filtro verde.
Etneo71
Natura Viva! Action! @etneo71 Dietro le nuvole c'è sempre il sole!! Non disperarti! Non abbatterti mai! Fermati e aspetta!! Gheppio in volo (Falco tinniculus) Tanti saluti e Buon inizio settimana!!! Fotografata con: Nikon Z9 & Nikkor Z 180-600mm
Etneo71
Natura Viva! Action&Emotions! @etneo71 V E N I, V I D I, V I C I Il ragazzo arcobaleno ha vinto la sua battaglia, la sua ragazza é tornata sul posatoio. Lei bellissima, lo sceglie nuovamente incoronandolo "alfa" e quindi degno di procreare! La coppia di Gruccioni, finalmente si accoppia! Il futuro di Grucciolandia è bellissimo e pieno di confetti arcobaleno!! Viva gli sposi e figlie femmine!!" Tanti Saluti e Buon inizio settimana!!! Gruccione (Merops apiaster) Fotografata con: Nikon Z9 & Nikkor Z 180-600mm