Risultato della ricerca: portico piazza s. stefano bologna
quinty76
Firenze - Piazza della Repubblica
Davide_Imbrauglio
Dopo un'intensa giornata di pioggia, finalmente un pò di luce.
Paolo_Squizzato
Piazza San Marco-VE con un pò' di acqua alta e pioggia, ma nonostante tutto avevo voglia di provare a fare foto di sera con la piccola Coolpix. Per fortuna ero accompagnato e con servizio ombrella disponibile.
giulysabry
Piazza Goldoni Trieste,ieri sera a fare qualche scatto con gli amici del fotoclub.....
mauriziot
... poco prima dell'alba. GPU Gold a 8TH INTERNATIONAL SALON SINGIDUNUM 2023, Serbia; FIAP Gold al 7th INTERNATIONAL CONTEST UNLIMITED PHOTO 2023, Montenegro; PSA Gold Medal a Shades of passion 3, India; numerose accettazioni e riconoscimenti nella versione in BW.
mauriziot
... passeggiando di notte, nelle poche ore in cui Venezia sembra deserta, si incontrano angoli che per il fotografo possono essere autentiche gemme. Qui siamo alle spalle di San Marco (Rio de S. Zarinovo), un paio di minuti dalla piazza dove a tutte le ore si incontrano fotografi, da soli o a gruppi, che sembrano avere difficoltà a inoltrarsi nelle calle interne e meno conosciute. Venezia, settembre 2017
Turm
Piazza massena by night
mauriziot
... il simbolo della Roma Barocca, ma costruito addirittura sullo Stadio di Domizione dell'antica Roma. Lunga e stretta (265metri per 106), con tre splendide fontane e opera di grandissimi artisti (Bernini, Borromini, Rinaldi, Pietro da Cortona) rappresenta uno dei soggetti più sfidanti per un fotografo romano; si possono fare ottime foto di dettaglio ma dare una impressione dell'intera piazza con efficacia è complesso.Qui ho tentato con un 12 mm, aperto a f.8. Arretrando il PDR di un paio di metri la panchina sarebbe venuta intera e la curvatura del marciapiede si sarebbe vista completa in tutto il suo arco, ma la prima fontana sarebbe diventata troppo piccola e la seconda si sarebbe persa del tutto. Le nuvole hanno aiutato a riempire il frame. Roma, novembre 2020
lucianodagata
Trieste, piazza Unità d\'Italia
IvoMarkes
Campanile della chiesa di Santa Barbara________ Riflessi dopo la pioggia in Piazza Santa Barbara a Mantova.
bertistefano
Uno scatto HDR dopo tanti in b/n che ho postato di questa piazza
lucianodagata
Napoli, piazza Plebiscito
ambro2000
IL FERMO FORZATO CAUSATO DALLA MODIFICA DEL SITO HA INTERROTTO MOMENTANEAMENTE LA MIA PUBBLICAZIONE DI FIORI DI CAMPO ...ED ALLORA HO RIPESCATO UN MIO VECCHIO SCATTO CHE AVEVO CONVERTITO IN BIANCO E NERO RIPROMETTENDOMI PRIMA O POI DI PUBBLICARLO...E LO DEDICO A DUE CARI AMICI CHE PER UN PO' CI AVEVANO LASCIATO MA CHE ORA SONO TORNATI .. A ROBBY E STEFANO BERTI AMBROGIO
mauriziot
di Venezia, il San giovanni e Paolo; ha il suo ingresso principale sulla Scuola Grande di San Marco, un edificio rinascimentale, che si affaccia sul Campo Santi Giovanni e Paolo a Venezia. La costruzione del primo edificio fu affidata a Stefano Bon e Matteo Bon. Nel 1485 fu distrutto da un incendio e ricostruita in tempi brevissimi. In questa occasione fu realizzata la spledida decorazione marmorea della facciata e nel 1494 la facciata fu completata con l'aggiunta degli archi superiori. All'interno non è altrettanto bello e, per fortuna, non ho avuto occasione di provarne la funzionalità. Venezia, agosto 2015
Turm
Piazza Walther (BZ)
Promettente55
Un pomeriggio tra le luci di Nizza, ho pensato di approfittarne per un paio di scatti