Risultato della ricerca: polarizzatore
massimodemedici
Foto scattata con Nikon f 100, obiettivo afd 200 mm micro nikkor, scelto per ottenere la compressione dei piani.Ho usato un filtro polarizzatore in qualità di ND, per poter allungare il tempo di esposizione. Pellicola sensia, digitalizzata con scanner nikon.
famasse
Ancora la tradizionale pesca con il cormorano in notturna. Infatti i pescatori tornano a riva e accendono il lume ad olio per la pesca notturna. Questa immagine è scattata con un filtro sunset e polarizzatore, per accentuare il colore del tramonto ( il sole si intravedeva appena coperto dalle nuvole. Il risultato mi sembra buono, a voi??????
leonardo_lb
...mi sembrava di essere immerso in uno di quegli spazi metafisici urbani dipinti dal grande De Chirico...invece cari amici mi trovavo alla vecchia Tonnara nell'Oasi faunistica di Vendicari,sita in provincia di Siracusa,tra Noto e Marzamemi.La pesca del tonno a Vendicari cessa nel secolo scorso.Oggi quelli che erano i ruderi diroccati dello stabilimento con i suoi cento metri circa di lunghezza,i pilastri che sorreggevano il tetto,sono stati restaurati e la Tonnara e' diventata uno dei simboli di Vendicari,una struttura che con il suo fascino domina la zona centrale della Riserva. Nessun fotoritocco...il sole alto ed un filtro polarizzatore allo scatto,mi hanno regalato questa emozione...spero piaccia anche a voi...
famasse
Ancora \"Alba\" sul Fiume Tenna. Oggi sono riuscito ad avere la linea per collegarmi sul sito. Qui in Cina è quasi impossibile collegarsi con Nikon Club ) e, visto che la prima delle serie è stata gradita, ne posto un\'altra scattata la stessa mattina dopo 30 minuti dalla prima. Su questa immagine ho montato il filtro Reverse SingRay 04 ND e Polarizzatore Lee. Grazie a tutti delle vostre visite e commenti. Fabrizio
IvoMarkes
Con filtro polarizzatore
mauriziot
... dopo qualche minuto si spengono le luci (troppo presto) e si accende il sole; si allarga l'obbiettivo e si montano i filtri: ngd e ambra; Roma, novembre 2017 + polarizzatore
bertistefano
Fa parte di una serie di scatti con 50 mm e polarizzatore con prove a varie aperture di diaframma.
giulysabry
D810+Nikkor 35f/1.4+Polarizzatore Hoya slim hd+ conversione in Lr
dominique.lucas
Scatto effettuato con Nikkor 105mm f/2.8G ED VR micro e filtro polarizzatore
GionatanPiccoli
Questo scatto si suddivide in 2 sensazioni,il mare visto da solo,da un senso di tranquillità,mentre la parte superiore delle nuvole da un senso di tensione. Fate una provate a coprire prima il cielo con un foglio di carta,e sentite cio' che vi trasmette,poi fate all'inverso. Sarei curioso di avere le vostre opinioni,di ciò che vi trasmette. Questo scatto è unico,ho usato un filtro polarizzatore,e una lastra gnd reverse.
yurisanfotografia
Foto scattata all'alba in Val d'Orcia - Toscana - come con la precente, il paesaggio è abbastanza conosciuto, quindi ho cercato di essere quanto più originale possibile. Dati scatto: Nikon D800 Sigma 24-70 f2.8 70mm, f8, iso50, 1/30sec Polarizzatore Cavalletto
mmaino
Scattata in manuale con D7500 e un Nikkor 24 mm. 2.8 con polarizzatore. L' obbiettivo é stato da me acquistato nel 1983, quando usavo la Nikon FM
lespauly
Provo a postare la mia prima foto seria sul forum sperando di fare le cose in maniera corretta.. se così non fosse vi prego di farmelo notare. Si tratta di uno scatto fatto qualche tempo fa dal rifugio Lagazuoi vicino a Cortina d\'Ampezzo. E\' uno scatto singolo con il 16-35mm e l\'utilizzo del filtro polarizzatore. Spero sia di vostro gradimento e se così non fosse sono impaziente di accettare i vostri preziosi consigli. Ciao! :)
IvoMarkes
Scatto in HDR + filtro polarizzatore
darioromano
Lunga esposizione di 514" con filtro ND da 10 stop + GND Medium da 4 e polarizzatore.
cobbretto
Finalmente ho potuto vedere dal vivo uesto stettacolo dal vivo. Per questo scatto ci sono voluti la bellezza di 23 scatti in verticale con il grandangolo, il polarizzatore ha fatto il resto. Ciao
yurisanfotografia
Foto scattata da un sentiero partente dal Passo Giau alle prime luci del sole, la montagna li ritratta sono i Lastoi de Formin. Camera: Nikon D800 Lente: Sigma 24-70 f2.8 Hoya polarizzatore Cavalletto
RosannaFerrari
filtro polarizzatore + ND8