Risultato della ricerca: parco giardino sigurta'
leonardo_lb
Peonia Selvatica,nome scientifico Paeonia Mascula. L'epiteto mascula si riferisce alla sua robustezza rispetto a specie simili.Pianta perenne,fiorisce tra aprile e maggio,sino ad altitudini di 1900 metri.Puo' raggiungere i 60 cm ed il suo fiore i 12 cm,vive nella mezz'ombra.Questa specie e' rara in Italia e comune in Sicilia sui monti delle Madonie e dei Nebrodi. Monte Quacella,mt 1869,Parco delle Madonie,Terra di Sicilia.
leonardo_lb
Quasi celati dietro una splendida fioritura di asfodelo bianco,due giovani daini mi scrutavano.La femmina vigile e attenta,il maschio piu' nascosto faceva trasparire il suo palco (impropriamente chiamate corna) in crescita ricoperto di pelle vellutata.Che meraviglia,spettacolo della natura! Parco delle Madonie (PA)-Terra di Sicilia. Nikkor 70-200 + moltiplicatore focale Nikon 1.4 X.
leonardo_lb
per nulla infastidito dalla mia discreta presenza... presso Anfiteatro Monte Quacella,Parco Regionale delle Madonie (PA).
Massimo_2015
Un buongiorno dal giardino di casa...
RosannaFerrari
Bruco al terzo stadio di sviluppo su infiorescenza di pianta nutrice di finocchio selvatico, posatoio e sfondo naturali in giardino, scatto a mano libera con flash e diffusore in posizione raso terra
fabiofoni
Parco naturale avicolo
vannini.s1966
parco della piana sesto f.no ( FI )
vannini.s1966
parco dell piana sesto f.no ( FI )
fabiofoni
incontro nel parco di Ranco spinoso
francesco.martinelli
Fotografia scattata presso il padiglione Ferri dell'ex ospedale psichiatrico di Volterra, si notano scritte sui muri eseguite da un paziente conosciuto come NOF4, Nannetti Oreste Ferdinando 4, in particolare si notano tre semicerchi sopra la panchina, in quanto su tale panchina sedevano altri pazienti, si dice fossero catatonici, e lui scrisse intorno alle loro teste. Oltre a questa parte, NOF4 scrisse su tutto il muro intorno al giardino. Oggi, parti di quel muro, vengono conservate in un museo.
fernandospirito55
costa jonica salentina.......parco naturale della \'\'montagna. spaccata\'\' . agli inizi del secolo scorso fu.aperto un varco tra le rocce..per realizzare una strada per collegare le varie marine......tantissime le specie vegetali presenti in questa zona,...oltre al pino d\'Aleppo.......tante orchidee....piante rupicole ...e arbusti della macchia mediterranea ...da fotografare........
fernandospirito55
COSTA ...SALENTINA .MAR JONIO....TORRE DELL\'ALTO...NEL PARCO NATURALE DI PORTO SELVAGGIO......
mauriziot
... piccolo paesino nel Parco nazionale d\'Abruzzo, oltre i 1.200 metri, al tramonto. Pescasseroli, agosto 2014
giancarlo valentini
Parco dell'Uccellina - Principina a Mare - l'ultimo approdo di questi giganti spiaggiati, che se potessero..., ne avrebbero di cose straordinarie da raccontare.. M.V. SU SALVA ORIGINALE
balange1246
per miglior visione consiglio di aprirla in \"salva originale\"
Max010
Mantova - Nikon D810, Tokina AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX