Risultato della ricerca: nostalgia
Katia_Marescotti
A volte la nostalgia t’investe all’improvviso, catapultandoti in tempi lontani. Tempi in cui, tutto era apparentemente “bello”, felice e tranquillo. Già, perchè era solo un’apparenza, solo un bel sogno, nel quale tutto va come vorremmo. Poi ti risvegli e ti ritrovi nel presente, e di quel sogno rimane solo il ricordo.
gabepix
\"Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare la legna e costruirla, insegna loro la nostalgia per il mare vasto ed infinito. Anche quando diventa cattivo ed il cielo smette di essere azzurro\".
panastef
nostalgia d'estate.
FabrizioSgrignuoli
In casa o fuori.....sono molteplici le circostanze dove al posto di Gabriele ci sono Io con il mio papà incredibilmente è tutto così simile che la nostalgia prende il sopravvento......tanti bellissimi ricordi che alla fine ripagano il tempo passato. ( Villa d\'Este sala di Noè )
JohnnyDep
Il sole tramonta tra gli alberi d'alto fusto, ormai spogli, del parco del Bryce Canyon; proprio l'1 dicembre di un anno fa: un po' di nostalgia di un viaggio bellissimo!
Verdegiada
In una giornata fredda di gennaio con un bellissimo sole a dare tepore e colore agli scenari invernali, grazie ad un pizzico di nostalgia sono tornata ad apprezzare questi panorami che in ogni momento dell\'anno sanno farsi apprezzare cogliendo il momento in cui sole era appena sparito all\'orizzonte e la sua scia creava questa scia orizzontale dai colori vivaci che descrive e ravviva il confine tra cielo e mare, lasciandomi soddisfatta di cogliere questo momento comprendendo il suo più ricco e profondo significato!
pnemetz
...un attimo di nostalgia
fabiofoni
Ho voluto anch\'io postare una foto sui treni in omaggio a Salvo e a tutti gli amici del BLAS, donando all\'immagine un tocco di nostalgia....oramai questa vecchia motrice è tenuta insieme dalla ruggine, riposa all\'esterno di un piccolo museo fuori Città di Castello e fa un certo effetto pensare che ha scandito le giornate di molti, mordendo migliaia di Kilometri di rotaie con ogni tempo cercando sempre di arrivare in orario.....ma quando arrivi treno?
mauriziot
... per quei vecchi filtri che facevano le stelle, qui utilizzato per fotografare Ponte Sisto, a Roma, così chiamato perché voluto dal papa Sisto IV, count "occhio" circolare per ridurre la pressione dell'acqua in caso di piena. Ho usato un filtro, degli anni 70, trovato nello sprofondo dei cassetti che contengono il mio materiale fotografico. Sono tornato giovane a usarlo. Roma, settembre 2020
RosannaFerrari
Avevo nostalgia della pellicola... cosi\' mi sono rimessa in pista con la mia F70... e\' stato difficile ritornare ai ragionamenti pre-digitale... Scansione da pellicola Ilford Delta 400 - Nikon F70 e Nikkor 28-80. Scatto effettuato il 28 Dicembre 2014, scansione eseguita con Epson Perfection V550
fabiofoni
Nostalgia di Le Puy en Velay
tirex24
.... e delle pause pranzo in maniche corte! Anche se, a dire il vero, c\'è più sole adesso che a settembre! ^_^
ambro2000
IL SITO è PIENO DI BELLISSIME FOTO MA ORMAI DOMINANO I COLORI DELL\'AUTUNNO E ALLORA MI è PRESA LA NOSTALGIA DEL SOLE E SONO ANDATO A RIPESCARE QUALCHE SCATTO FATTO IN SICILIA ORIENTALE.. DEDICATA A TIZIANA CHE AMA TANTO I COLORI
RosannaFerrari
Ogni istante si dissolve in un soffio trasformandosi immediatamente in passato, la realtà  è effimera e transitoria, pura nostalgia. Isabel Allende, Ritratto in seppia, 2001