Risultato della ricerca: napoli e dintorni.
LadyGi
Chiesa del Gesu' Nuovo, Napoli: la cupola
MatteoBertetto
Multi esp manuale (metodo Bertetto) Sviluppo con MB Panel V7
francgri
Sul lungomare di Napoli, con la vista del Castel dell'ovo, un temporale imperversa nel mare
FaustoMeini
Dedicato all\'amico Claudio (Lord bit),amante di questi luoghi, a noi molto cari Ormai in pieno autunno e alle porte dell\'inverno,quando le giornate uggiose e fredde, sono pizzicotti, seduto davanti al caminetto e allo scoppiettar del ceppo,può capitare di ripensare alle giornate primaverili...,trascorse tra le dolci colline dei dintorni di casa mia, alla ricerca di uno scatto in mezzo a colori e profumi della campagna e alle melodie delle Allodole in estro... per ora rimane un bellissimo ricordo....
lucianodagata
Napoli, piazza Plebiscito
fabiofoni
Scatto eseguito da mio figlio Giacomo nei dintorni di Mosca
francgri
Sul Vesuvio, ingresso abbandonato, immerso nella nebbia
FaustoMeini
Una di queste sere attraversando una zona buia nei dintorni di casa mia, ho notato lo scintillio di centinaia di Lucciole, il pensiero è andato subito ad ormai tanti anni fa...., quando in questo periodo, mi mettevo a correre per i campi per catturare due o tre malcapitate Lucciole, per poi metterle sotto un bicchiere...con la speranza d ritrovarci al mio risveglio alcune lire,questo accadeva sempre e per fortuna, grazie a mia mamma, non trovavo più neanche le lucciole,che prontamente liberava, mentre dormivo...., ma per me rimaneva quella magia inspiegabile.... Ecco perché, ho pensato di ricreare una scena che mi riportasse in quel periodo... Ringrazio Alessandro,figlio di un mio carissimo amico che ha interpretato la mia parte (tranquilli il treno non passa mai) ;)
IvoMarkes
altra inquadratura...porticciolo di Punta San Vigilio............ Punta San Vigilio è una località del comune di Garda, sull'omonimo lago. Di proprietà dei conti Guarienti di Brenzone, forma una penisola che chiude a nord ovest il golfo di Garda. Sono presenti in questa piccola prominenza una villa, una chiesetta, una storica locanda, un porticciolo, la Baia delle Sirene. San Vigilio è sempre stato meta di visitatori illustri, tra i quali Maria Luigia duchessa di Parma, il re di Napoli, l'imperatore Alessandro di Russia, Winston Churchill, Otto Hahn e la sua consorte, la pittrice Edith Junghans, Laurence Olivier, Vivien Leigh e il principe Carlo d'Inghilterra.
gigivoz
A Miseno, sul lato nord-ovest del Golfo di Napoli, costruita nel periodo Augusteo, si trova la più grande cisterna romana di acqua potabile mai realizzata. Interamente scavata nel tufo ha la capacità di 12.000 metri cubi d’acqua, è alta 15 metri, lunga 72 e larga 25 ed è ricoperta da una volta a botte sostenuta da 48 enormi pilastri cruciformi, disposti in quattro file, a formare cinque lunghe navate. La cisterna fu costruita per approvvigionare di acqua gli uomini della Classis Misenensis, divenuta Classis Praetoria Misenensis Pia Vindex, la più importante flotta dell’Impero Romano, che era ormeggiata nel porto di Miseno. Costituiva il serbatoio terminale dell’acquedotto augusteo (Aqua Augusta) che, dalle sorgenti di Serino (AV), con un tragitto di 100 chilometri, portava l’acqua a Napoli e nei Campi Flegrei. Nella navata centrale, è collocata una piscina limaria di 20x5 metri, profonda 1,10 metri, una vasca funzionale allo svuotamento e alla pulizia periodica della cisterna.
DUODISCUS
Un grazie a Simona (Simona 66), Valter (Valtered) ed Emanuele (Ambrogini)
francgri
Il cielo minaccioso, la luce intorno cambia, le nuvole si avvicinano rapidamente, il mare si agita, ma è così bello vivere il momento del cambiamento camminando sul lungomare di Napoli, ma qualcuno sfida il tempo comodamente seduto sugli scogli ignorando anche i fulmini. Ma poi il paesaggio è così bello.
francgri
Nel mezzo del Lago del Fusaro, nella cittadina di Bacoli si erge la Casina Vanvitelliana. Un posto che ricorda le favole, al calar del sole e col tramonto diventa ancora più particolare.
IvoMarkes
Punta San Vigilio è una località del comune di Garda, sull\'omonimo lago. Di proprietà dei conti Guarienti di Brenzone, forma una penisola che chiude a nord ovest il golfo di Garda. Sono presenti in questa piccola prominenza una villa, una chiesetta, una storica locanda, un porticciolo, la Baia delle Sirene. San Vigilio è sempre stato meta di visitatori illustri, tra i quali Maria Luigia duchessa di Parma, il re di Napoli, l\'imperatore Alessandro di Russia, Winston Churchill, Otto Hahn e la sua consorte, la pittrice Edith Junghans, Laurence Olivier, Vivien Leigh e il principe Carlo d\'Inghilterra.
mauriziot
... guardare con attenzione: soffia con il naso, e non con la bocca, una caratteristica di questa etnia; vive nei dintorni di Kemplet e tiene piccoli concerti sull'uscio di casa, per assistere ai quali bisogna lasciare un piccolo obolo; tipico il volto completamente tatuato. Da notare anche l'accendino per terra: non appena smesso, in fatti, fumerà un sigaro. Angolo di scatto di fatto non modificabile. Kemplet, gennaio 2018
angel53
si baciano in piedi... (J. Prevert)
manama75
passeggiando per le vie di Napoli
fernandospirito55
costa jonica Salentina Torre Chianca (comune di Porto Cesareo) molte di queste torri di avvistamento attualmente presenti furono edificate tra il xv e il xvì secolo . .lungo le coste del Regno di Napoli e .circa ottanta solo nella Terra D''Otranto ..Furono costruite per arginare le numerose incursioni saracene e corsare e segnalare la loro minacciosa presenza a tutta la popolazione
salvatoresisca
Le bellezze che cerchiamo altrove c'è le abbiamo nel nostro mare (Calabria - Mare Ionio - Sibari e Dintorni).