Risultato della ricerca: monti sibillini
f.napo
tramonto da Lacco Ameno alla piana di Caserta ed ai Monti Aurunci
leonardo_lb
Peonia Selvatica,nome scientifico Paeonia Mascula. L'epiteto mascula si riferisce alla sua robustezza rispetto a specie simili.Pianta perenne,fiorisce tra aprile e maggio,sino ad altitudini di 1900 metri.Puo' raggiungere i 60 cm ed il suo fiore i 12 cm,vive nella mezz'ombra.Questa specie e' rara in Italia e comune in Sicilia sui monti delle Madonie e dei Nebrodi. Monte Quacella,mt 1869,Parco delle Madonie,Terra di Sicilia.
torci
Monti Sibillini, un giorno di neve ....
IvoMarkes
altra composizione dei Monti Lessini....grazie a tutti voi che siete passati e che avete apprezzato questa foto.
BATTAGLIA59LUCIANO
Auguro a tutti voi un meraviglioso e virtuoso 2014...un abbraccio Luciano
FaustoMeini
Adesso queste verdi montagne, sono ricoperte da un bel manto di neve, che ieri ed oggi è scesa copiosa...,ridando vita alla natura del Pian Grande e dei Monti Sibillini.
Fanfulla2010
© All rights reserved. Use without permission is illegal http://500px.com/photo/32118557
BATTAGLIA59LUCIANO
IL MIO PRESEPE...DEDICATO A TUTTI VOI DEL NIKON CLUB...SINCERI AUGURI DI UN MERAVIGLIOSO NATALE E DI UN FELICE ANNO NUOVO...UN CALOROSO ABBRACCIO LUCIANO
BATTAGLIA59LUCIANO
Una croce abbandonata,una foto ricordo sbiadita dal tempo,sei freddi numeri anagrafici,una mezza bottiglia di plastica senza neanche un fiore appassito...ecco ciò che resterà quando non saremmo più neppure nei ricordi dei vivi.
BATTAGLIA59LUCIANO
Dedicata a Manlio Bottegoni che ho avuto il piacere di conoscere e con cui ho condiviso questa serie di scatti...dedicata, pure, a tutti gli amici del Nikon Club...un forte abbraccio a tutti voi
mauriziot
... della Mongolia; qui siamo vicino al lago Bianco;
BATTAGLIA59LUCIANO
Il luogo abbandonato dagli uomini ma non da Dio, per fortuna...il sole,di fronte, irradia Castelluccio di calda luce illuminandolo d\'immenso in quel magico e limpidissimo tardo pomeriggio invernale...buona luce a tutti voi,un abbraccio Luciano. SALVA ORIGINALE