Risultato della ricerca: miele - sull\'amaca
RosannaFerrari
Un paio di ciliegie... Duroni di Vignola, direttamente dal mio giardino... piu' miele di acacia acquistato da un apicoltore locale... taaanto miele.... :D :D :D Buona visione e un caro saluto a tutti :-)
fernandospirito55
antiche tradizioni contadine ....vecchi sapori..... uva in un cesto tradizionale .. un fiasco di vino...fichi verdi e secchi ...formaggio ..miele una piccola ciotola di Scapece(piccolissimi pesci fritti imbevuti di aceto con zafferano e mollica di pane ) e una piccola lucerna ad olio....
fernandospirito55
ANTICHI SAPORI fichi verdi e secchi uva vino formaggio pecorino.. miele .. .. una ciotola di Scapece antica ricetta medioevale gallipolina (piccoli pesci fritti con mollica di pane. imbevuti con aceto e zafferano)..e una piccola lucerna ad olio utilizzata per illuminare la casa
Dani.it
I fiori delle cactacee hanno vita molto breve e spesso durano solo un giorno come il fiore dell’Echinopsis eryesii o comunemente chiamata Luna di Miele. Il fiore di questa specie cactacea cresce per tutta l’estate nella parte alta del fusto della pianta producendo, dapprima, un bocciolo marrone allungato e ricoperto da spine molto sottili che sboccia, succeccivamente, in un magnifico fiore rosa-bianco dal profumo intenso. Questi grandi fiori si aprono di mattina e si chiudono di sera (durano 2 giorni circa) e possiedono petali sottili e delicati, quasi come carta velina;
paul grinder
Una ragnatela di tiranti e fili disegnata sullo sfondo di un tramonto denso come il miele. Cosi' mi immedesimo il mulino come una bussola che punta verso il sole... e parto per un viaggio immaginifico... verso il sole.
FRASPE
chissà come viene il miele dai fiori di acetosella?
ashbydelazouch
...miele formaggio e vino in un abbinamento importato in Inghilterra sin dai tempi dei Romani...e qui riproposto in versione più "attuale" con uno Shiraz australiano....
MAURY06
La piana delle Vezzene è ora un ridente pianoro, diverse sono le malghe, dalle quali si possono acquistare ottimi prodotti caseari e miele.
AlfonsoSalsano
....mentre giravo nel prato mi sono soffermato su questo istante che ne dite?
AndreLenzi
sono pochi i giorni in cui un girasole dona il suo massimo splendore, ed in quei pochi giorni le api operose ne traggono il massimo vantaggio per produrre un ottimo miele..... e come un fachiro devono distendersi su un letto di spine
Massimo_2015
Con un'opera sempre intensa e non conoscendo tregue, ci donano ancora il loro miele così prelibato...
fabiofoni
Voglio raccontarvi cosa succede nel mese di maggio ad Anghiari.....durante questo mese, chi si iscrive a questa singolare tradizione, in determinati giorni della settimana si deve presentare in piazza entro il sesto rintocco della campana, pena il dover salire sul famigerato carretto e trainato per tutto il paese. Ora non ci sarebbe nulla di male se non che tutti gli iscritti che si sono regolarmente presentati entro il termine si divertono a inondare di roba alimentare il malcapitato dormiglione....e quando si dice roba alimentare viene usato di tutto: uova, farina, miele, cioccolata e tutto ciò che può contribuire a essere il miscuglio più appiccicoso possibile, persino le aringhe in bocca vengono infilate! Non è raro che chi viene sottoposto a questa gogna si debba rasare i capelli a zero per la quasi impossibilità  di riuscire a pulirli. Attualmente gli iscritti sono circa 200 e tutti devono essere residenti ad Anghiari....vi lascio immaginare alla fine del giro nel carretto come verrà  ridotto il malcapitato! Non è¨ raro che vengano fatti scherzi per impedire che qualcuno non arrivi in tempo in piazza, tipo sabotaggi ai mezzi o ostruzioni alle porte .....un tale che durante questo mese non si fida molto della moglie mangia solo tonno in scatola......sembra che questa usanza della scampanata sia antecedente alla guerra.