Risultato della ricerca: incoronate
massimiliano.fratton
Le isole Incoronate (Kornati in croato) sono un arcipelago dell'Adriatico, situato di fronte alla Dalmazia (Croazia), a 15 miglia nautiche a ovest di Sebenico, 15 a sud di Zara e 7 a sud-ovest di Morter. L'arcipelago prende nome dall'isola maggiore: l'Isola Incoronata. Amministrativamente l'arcipelago ricade sotto la giurisdizione della Regione di Sebenico e Tenin e della Regione zaratina. Dal 1980 è classificato, nella quasi totalità, come Parco Nazionale. È l'arcipelago con il maggior numero d'isole dell'intero Mediterraneo, infatti è composto da 147 tra isole, isolotti e grossi scogli, per la maggior parte completamente disabitati.
vinci62
quando vogliono le nuvole innaffiano tutto. Le gocce di pioggia, in perfetto equilibrio, si dispongono in fila seguendo le geometrie della natura
massimiliano.fratton
Le isole Incoronate (Kornati in croato) sono un arcipelago dell'Adriatico, situato di fronte alla Dalmazia (Croazia), a 15 miglia nautiche a ovest di Sebenico, 15 a sud di Zara e 7 a sud-ovest di Morter. L'arcipelago prende nome dall'isola maggiore: l'Isola Incoronata. Amministrativamente l'arcipelago ricade sotto la giurisdizione della Regione di Sebenico e Tenin e della Regione zaratina. Dal 1980 è classificato, nella quasi totalità, come Parco Nazionale. È l'arcipelago con il maggior numero d'isole dell'intero Mediterraneo, infatti è composto da 147 tra isole, isolotti e grossi scogli, per la maggior parte completamente disabitati.
massimiliano.fratton
Le isole Incoronate (Kornati in croato) sono un arcipelago dell'Adriatico, situato di fronte alla Dalmazia (Croazia), a 15 miglia nautiche a ovest di Sebenico, 15 a sud di Zara e 7 a sud-ovest di Morter. L'arcipelago prende nome dall'isola maggiore: l'Isola Incoronata. Amministrativamente l'arcipelago ricade sotto la giurisdizione della Regione di Sebenico e Tenin e della Regione zaratina. Dal 1980 è classificato, nella quasi totalità, come Parco Nazionale. È l'arcipelago con il maggior numero d'isole dell'intero Mediterraneo, infatti è composto da 147 tra isole, isolotti e grossi scogli, per la maggior parte completamente disabitati.