Risultato della ricerca: imbarcazione
Verdegiada
sotto il ponte la barca tipica dei canali di comacchio che porta in giro i turisti attraverso il paese e le sue particolri caratteristiche da ammirare, di lato i palazzi storici riflessi nel canale che sembrano impreziosire una composizione architettonica già carica di bellezza.
mauriziot
La Vogalonga è una tradizionale gara non competitiva di voga; è nata per diffondere la conoscenza e il consapevole rispetto della natura e della cultura della città di Venezia; sono ammesse tutti i tipi di imbarcazione a prescindere dal tipo di voga usato. Quest'anno hanno partecipato circa 2.000 barche per oltre 8.000 rematori. In genere le foto colgono il groviglio delle barche nei punti più ristretti del percorso; qui si è invece fatta la scelta di isolarne una dal più generale contesto. Venezia, 9 giugno 2014
reni-dr
Questa foto una riproposta di una una foto già inserita.
Walterobia
...ero li fermo aspettando gli altri che erano ancora nel tempio , la mia macchian fotografica all\'interno della borsa.. lei è scesa dalla piccola imbarcazione insieme ad altri , elegante nel suo semplice vestito, sobria nel fare , nel muoversi, nel guardare....ho tirato fuori la mia macchina e con emozione l\'ho inquadrata e scattato rapido senza pensare, prima ancora che la sua mano coprisse l\'imbarazzo e il suo sorriso. Ho detto \" Sorry\" e lei sorridendo si è confusa con il resto dei pellegrini
andri74
Dopo la piena del grande fiume, rimangono solo detriti e qualche imbarcazione abbandonata a se stessa
claudio-lm
lago Inle in Myanmar ..... pescatori Intha .... Sono conosciuti in tutta l’Asia per il loro modo unico di remare, usando una gamba per tenere il remo al posto delle loro braccia come di solito fanno i pescatori, e sono anche riconoscibili per le loro reti da pesca coniche, gestite acrobaticamente dalle gambe e dalle braccia. Quando sono impegnati nella pesca, stanno a poppa sul bordo della piccola e instabile barca di legno e sembra che solo un millimetro in più possa far riempire d’acqua l’imbarcazione facendola affondare.
erossua
Un veliero, forse a causa del mare grosso, è naufragato agli inizi di novembre a nord dell'isola di Sant'Antioco, a Calasetta, non lontano dal faro dello scoglio Mangiabarche. L'equipaggio tedesco si è salvato e il relitto è diventato in pochi giorni un attrazione turistica. La tragicità dell'evento, unita alla bellezza del paesaggio, hanno reso l'imbarcazione un soggetto irresistibile per gli amanti della fotografia.
claudio-lm
lago Inle in Myanmar ..... pescatori Intha .... Sono conosciuti in tutta l’Asia per il loro modo unico di remare, usando una gamba per tenere il remo al posto delle loro braccia come di solito fanno i pescatori, e sono anche riconoscibili per le loro reti da pesca coniche, gestite acrobaticamente dalle gambe e dalle braccia. Quando sono impegnati nella pesca, stanno a poppa sul bordo della piccola e instabile barca di legno e sembra che solo un millimetro in più possa far riempire d’acqua l’imbarcazione facendola affondare.
BUSSOLA66
per raggiungere le propria imbarcazione ormeggiata durante la notte i piloti debbono necessariamente usare un piccolo mezzo. Così al sorgere del sole ero già pronto ad aspettare certo che di lì a poco sarebbe accaduto.
fabiofoni
Imbarcazione nel canale , una bella suggestione in uno scenario di pace
poppy64
Tipica imbarcazione dei cacciatori del padule
68summa
Lago di Lesina, sandalo imbarcazione tipica
maurizio.formati
Sea Cloud è il nome di questa splendida imbarcazione. Questo scatto è frutto solo di un colpo di fortuna. Mi trovavo proprio sul molo di ritorno da una sessioni di scatti fatta al B&B di un amico. Il caso ha voluto che avessi con me grandangolo e treppiedi. Si dice che sulla barca ci fosse proprio Rockefeller, il banchiere statunitense, che ha compiuto nello scorso mese di giugno 101 anni, il quale ha deciso di trascorre qualche giorni di vacanza a Siracusa.
Titti52
Antica imbarcazione in uso nella laguna di Venezia molti anni fa.
carlopaganessi70
Bosa, imbarcazione d'epoca
PrincipiS
Un pescatore esce a pesca all\'alba con una tipica imbarcazione senza timone. Foto scattata durante il workshop del 2013. Prossimo workshop a Marzo-Aprile 2015.
leonardoguazzo
Torino, Arti alle corti 2016, corte del rettorato: Velasco Vitali “SBARCO” , bronzo acciaio e alluminio. Due personaggi, nudi trasportano un’imbarcazione con la testa nascosta all’interno di essa. I due uomini si trovano immobili e vaganti. Sono figure metafisiche spaesate alla fine o all’inizio di un viaggio
demetriobruno
Il primo luglio del 1980, sulla nave, mentre questa trasportava automobili usate da Antwerp, Belgio, a Beirut in Libano, scoppiò un incendio. L’equipaggio fu costretto ad abbandonare l’imbarcazione che dal Mediterraneo fu rimorchiata nel porto di Messina. Ormai troppo danneggiata per riprendere i viaggi per mare, fu abbandonata nella zona della Real Cittadella, dove,in acque poco profonde, ha trovato il suo ultimo porto. Tutt’oggi è possibile leggere il suo nome sul relitto che emerge dalle acque dello Stretto e ammirarla. Al suo interno un prezioso carico di auto, divenute, ormai, d’epoca.
gianki49
Tramonto sul lago di Garlate, le barche che si vedono, sono due Lucie, un'imbarcazione storica a remi e/o a vela di piccole dimensioni adoperata dai pescatori del Lago di Lecco e Como per il trasporto del pescato. Lucia perché, nei Promessi sposi del Manzoni, Lucia Mondella se ne serve durante la partenza dal lago.