Risultato della ricerca: gran madre torino
fulvio giorgi
Cieli di Primavera ... (Fondovalle, da Vaie, Valsusa, prov. di Torino) D500 + Tokina 11-20 @ 11 mm f/9 100 ISO 1/5 sec
brax
Fistione turco (Netta rufina) specie le cui popolazioni sono in gran parte migratrici. Frequenta le zone umide bordate da alberature e fitti canneti. Venezia- Mestre Oasi Lipu Gaggio Marcon (Italy) Nikon Z8 Nikon 180-600 serie Z
ferprado
Canadair in azione su un incendio boschivo in val di Lanzo (Torino)
Etneo71
Natura Viva! Action&Emotions! @etneo71 L' Amore deve attendere! Adesso è Guerra! Non è ancora il tempo della pace e dell'amore, il ragazzo arcobaleno, viene sorpreso da un pretendente alle nozze che lo attacca in modo netto e deciso. La compagna, si è involata all'istante per evitare ulteriori conseguenze. Lui è rimasto sul campo di battaglia, adesso deve dimostrare di essere un vero guerriero, lottare e vincere, per sopravvivere e per imprimere alle future generazioni che nasceranno dal suo seme, la sua forza e il suo coraggio. Questa è la sfida che Madre Natura, lancia a tutte le sue creature, non puoi ignorarla, se vinci procrei, se perdi sparirai e con te sparirà anche la tua debolezza, solo cosi le future generazioni, saranno forti e in grado di fronteggiare le sfide della vita!! Tanti Saluti e Buon Weekend!!! Gruccione (Merops apiaster) Fotografata con: Nikon Z9 & Nikkor Z 180-600mm
en.giuliani
E' una falena appartenente alla famiglia Saturniidae, diffusa su gran parte del territorio mondiale, ma può essere localizzata principalmente nelle foreste tropicali dell’Asia e nelle Filippine, in Thailandia ed in Malesia. Essa presenta un’apertura alare di 30 cm ed è una delle specie più grandi del mondo; prende il suo nome dal disegno sulle sue ali che ricorda la colorazione dell’omonimo serpente. L’adulto ha una durata media di vita estremamente breve: infatti, vive solo pochissimi giorni, durante i quali non si nutre mai e riesce a sopravvivere sfruttando le riserve energetiche che accumula durante la fase larvale.
fgd2000
More on: www.facebook.com/CrosswalksProgettoFoto
fernandospirito55
PAESAGGIO SALENTINO......ulivi ultra secolari alberi della lunga vita ...col passar dei secoli assumono forme spettacolari... delle vere sculture naturali che solo Madre Natura sa fare e per tanti secoli ci hanno regalato.. tanto buon olio indispensabile per la nostra vita
mauriziot
... una delle feste più sentite dai veneziani, in cui convivono l\'aspetto religioso e quello ludico, grazie allo spettacolo pirotecnico che la notte del sabato propone spettacolari fuochi d\'artificio, sul bacino di San Marco, qui ripresi grazie all\'eccezionale ospitalità offerta in uno dei posti più belli della Giudecca. Sulla destra si vede sullo sfondo la Chiesa della Salute e a sinistra il Mulino Stucky; in mezzo il canale della Giudecca; la festa, a cui partecipa una gran folla, ricorda le celebrazioni del 1577 per la fine della peste; altre foto nell\'apposito reportage. Venezia 19 luglio 2014.
AlbertoGhizziPanizza
E\' circa una settimana che cerco di aiutare questi piccoli pulli di civetta. Questo scatto è stato realizzato dopo qualche giorno di appostamento direttamente davanti al nido. Dopo la segnalazione di un amico agricoltore che aveva visto la tana ed una probabile madre morta lì vicino sono stato qualche giorno in attesa di vedere se effettivamente i pulli erano rimasti senza madre. Dopo aver appurato che i piccoli stavano morendo di fame con l\'aiuto dell\'amico sono riuscito a salire all\'altezza del nido per dare da mangiare alle creature. In questo modo ho scattato anche qualche immagine. Per un paio di giorni sono andato mattina e sera per dagli da mangiare. Ora li ho in casa con me per poter curarli meglio. Sono voracissimi e per ora in gran forma. Appena saranno autosufficienti li riporterò nel posto in cui li ho trovati.
BATTAGLIA59LUCIANO
Dedicata a Salvo...il viaggiatore fotografo,invecchiando, accumula sulle spalle sempre più viaggi e foto, specialmente quando attraversa il terreno del ricordo in cui si diventa pellegrini del tempo oltre che dello spazio, un luogo dove i paesaggi fisici si fondono con quelli temporali. Dal momento che ogni giornata vissuta viene sottratta al totale che ci è stato assegnato, le reminiscenze possono costituire la nostra più alta ricompensa: vivere un solo istante un gran numero di volte osservando le nostre foto...prima che tutto l\'incanto finisca.