Risultato della ricerca: fuoristrada
mauriziot
L'etnia Chin, di discendenza tibeto-birmana, si distingue soprattutto per gli elaborati tatuaggi facciali delle donne, molto più frequenti ovviamente nelle donne anziane. Si trovano nelle cittadine montane di Mindat e Kamplet; questa donna è stata fotografata in un piccolo villaggio, in un area soggetta a restrizioni di ingesso e raggiungibile solo in fuoristrada. Un'etnia che ha anche la singolare attitudine a suonare il flauto con il naso, ma questa sarà un'altra foto. Mindat, gennaio 2018.
Giuseppe_D_Amico
La foto è stata realizzata nel Serengeti - zona Seronera- di sera, da un fuoristrada (ovviamente), da una certa distanza utilizzando un 500 nikkor (cme da dati exif) seguendo il leopardo che era sceso da poco dall'albero probabilmente per andare a caccia e stava utilizzando il tronco della foto come punto di avvistamento sopra l'erba abbastanza alta. Dopo poco il leopardo è sceso e si è dileguato nella savana del Serengeti.
alfredo_bruzzone
Dietro ogni foto c'e' una storia, qua una brutta foratura di un pneumatico del fuoristrada in una zona decisamente molto impervia e conseguente "incollaggio" del pneumatico al cerchione (insomma pur avendo svitato tutti i bulloni non c'era verso di toglierlo) Per fortuna l'intervento di un "collega" montanaro munito di una robusta mazza ha permesso di poter sostituire la gomma poco prima venisse notte. Ad un certo punto pensavo di dover passare la notte li.
lucianobovina@lucianobovina.com
Dal mio diario… “…in un giorno qualunque il nostro automezzo attraversa l’altopiano Etiopico. A Sud, verso Turmi, mentre siamo alla ricerca di un posto per accamparci siamo costretti a bloccare la corsa, dovendo la pista attraversare un fiume. Per non rischiare scendo a controllare la profondità dell’acqua. Quando alzo lo sguardo vedo un uomo e una donna che si avvicinano. La giovane età è scritta nel loro passo agile. La luce dorata del tramonto rende la scena ancor più sublime. In un attimo ritorno al fuoristrada a pochi metri dietro di me, prendo la macchina fotografica e appoggiato alla portiera osservo. Mentre si accingono a guadare il fiume la donna ha un attimo di paura. L’uomo sentendo quel brivido la cinge col braccio. Lo sguardo di lei si illumina di sicurezza e serenità. Immediatamente… quel gesto e quell’attimo sono fissati per sempre “
Toto_57
Viaggiando in macchina per un giretto pomeridiano, sono stato attratto dalla leggera foschia che velava la vallata, ho parcheggiato sul bordo fuoristrada, mi sono poi reso conto che la macchina era in bilico, ma, ormai avevo fatto il mio scatto, quindi sono ripartito felicemente...
DanieleBoffelli
La notte dove ho visto la più bella attività di aurora boreale delle due settimane passate in Islanda. Ho guidato un'ora in fuoristrada per superare quella montagna che vedete dietro la prua della nave. Ho aspettato tre ore che calasse la notte chiuso in auto, sperando di non aver fatto tutto quel lavoro invano. Beh, alla fine sono stato premiato!
il vime
La Denali Highway , una delle strade più panoramiche e selvagge del Nord America . Più di 200 miglia di sterrato e buche nel bel mezzo del nulla .Inaugurata nel 1957 ,fino al 1971 è stata l\'unica strada di accesso al Denali National Park . In questo scatto,fatto con il teleobiettivo durante un piovoso trekking nella taiga, il tratto finale verso Paxson...ovvero quello nelle migliori condizioni. Chiusa al traffico dalle prime nevicate di inizio ottobre a maggio avanzato, il paesaggio è sempre spettacolare e vario . Nel periodo in cui siamo stati noi (terza settimana di settembre), l\'isolamento è ancora più elevato, i pochi turisti sono spariti,l\'unico distributore presente lungo la tratta è chiuso ormai da quasi un mese,il cellulare è come non averlo, solo qualche tardivo cacciatore locale passava di rado con il suo gigantesco fuoristrada .Ogni mattina incrociavamo le dita ,quando la nostra vecchia Chrysler faceva i soliti capricci per partire . Alaska2014
carmelo parisi
Dopo una bella scarpinata (si può arrivare anche in auto ma .... che piacere c'è!), lasciato il mezzo a Portella Femmina Morta, sulla SS 289 di Cesarò, dopo aver attraversato faggete maestose, si arriva al Lago Maullazzo, metri 1600 circa s.l.m.), e lo spettacolo è assicurato. Quello che non va bene è che ho trovato tante auto e fuoristrada e, in un Parco che si rispetti, questo non deve essere consentito.
brujo
Fatta dal fuoristrada durante il viaggio da Nosy Be a Diego Suarez (Madagascar)
Sim186
Foto scattata sui monti dell'Aremogna (Roccaraso). Questo luogo è raggiungibile solo dopo svariate ore di cammino o con un fuoristrada. Uno spettacolo da togliere il fiato.
m4th14s_23
Non è Un lago naturale, come la maggior parte dei laghi silani, ma oramai fa parte dell'ambiente. Sulle sue rive ci sono alberghi, villaggi e strade.
EmilioPaolo
Morgongiori è un piccolo paese arroccato sulle pendici del monte Arci, un tempo, un vulcano attivo, non per niente è considerato il più grosso bacino di ossidiana del neolitico. Si trova in una regione per il resto collinare, la marmilla, in provincia di Oristano. Dolci pendii verdi e fertili. E' un paese piccolo è vero, meno di 500 abitanti, ma ricco di storia e di tradizioni che ancora oggi resistono. Avete presente le lorighittas? la famosa pasta intrecciata a mano ? Ecco questa è la sua patria. Lorighittas significa orecchini, per la forma di questa pasta tipica. Si resta incantati per la bellezza dei suoi boschi di querce secolari, percorsi da ridenti fiumiciattoli che scendono lungo le pendici del monte con tante cascate. Qui ancora si respira aria "leggera", qui il ritmo è lento, compassato. Ci si saluta ancora per strada, perfino fra sconosciuti, perché è cortesia, perché la gente di qui è ospitale. Qui, nelle campagne, dove si fa su e giù per ripide salite e strade troppo strette per passarci col fuoristrada, ci sono degli uliveti piantati dai Nonni, dai mezzadri che curavano le terre dei proprietari come se fossero le loro. E sono belli e puliti come allora, perché c'è ancora chi se ne prende cura come a quei tempi. Anche se in campagna ci va sempre meno gente... E l'olio che queste olive regalano profuma ed é dorato e le olive si raccolgono ancora a mano. Dal paese si ammira la pianura, fino al golfo di Oristano, e l'altopiano della giara di Gesturi. Sapete cosa penso mentre scrivo queste righe ? Che Morgongiori è tutto questo e molto più di questo, che mi ricorda la contea... E che ogni volta che ci vengo, è come tornare a casa. Un caro saluto a tutti !
m4th14s_23
Un'esperta cavallerizza ci ha deliziato con spettacoli di cavalcata all'amazzone.
sassopiatto
Questo scatto posso assicurare è stato il più emozionante..della serie. la nostra guida ha notato il leopardo sull\'albero e incoscientemente...ma stupendo si è fermato con il fuoristrada proprio di sotto e il nostro ....più terrorizzato di noi ci fissava, intenti a cercare l\'autofocus che dall\'emozione, se ne andava da tutte le parti tranne che sul soggetto, fino a quando scocciato, con un balzo e in un attimo se ne andato per i cavoli suoi.