Risultato della ricerca: comunione simona
bertistefano
Dedicata ad una cara amica con affetto e immensa stima....Simona
DUODISCUS
Un grazie a Simona (Simona 66), Valter (Valtered) ed Emanuele (Ambrogini)
bertistefano
Dedicata alla persona che più di tutti apprezza i miei street.....Simona
fabiofoni
Andando a Monticchiello ho notato dall'alto questa aiuola che stranamente assomigliava ad un cuore...... a Simona
mauriziot
Shinbyu, … cerimonia dei Novizi, una millenaria tradizione della cultura birmana: la cerimonia d’ingresso al noviziato dei bambini maschi tra gli 8 e i 12 anni che vengono accolti presso un monastero buddista per un periodo di studio e applicazione sulle regole religiose. I futuri novizi procedono a cavallo o su carrozze come quella fotografata. Arrivati al monastero, sono pronti a incontrare il monaco capo a cui rivolgeranno, in lingua Pali, la richiesta ufficiale per essere accolti come novizi. Segue poi una grande festa che coinvolge i monaci, le famiglie dei bambini e altri invitati. I novizi vengono così affidati alle cure degli altri monaci durante il loro ritiro presso il monastero dove avranno l’obbligo di attenersi alle rigide regole e di studiare le scritture buddiste. Un evento molto simile alla comunione e cresima cristiane. Mindat, Gennaio 2018
mauriziot
... in Myanmar, durante un viaggio con Simona Ottolenghi prepandemia; si tratta della prima foto di un reportage che sto componendo: la costruzione delle strade in quel bel paese; un "processo produttivo" che mi ha colpito, in quanto la manodopera, pesante, è affidata quasi esclusivamente a donne e giovani ragazze. Agli uomini sono riservate la guida degli automezzi e la gestione del fuoco per scogliera il catrame.
CIMBRI
Dedicata a Simona, un\'amica del Forum che ogni tanto sente la nostalgia della montagna...(lei vive a Roma..) Un terzetto di Faggi in scala ripreso nei pressi del Passo dei Parpari sui M.ti Lessini (VR). Un abbraccio forte Simona e chissa\' che vedendo queste foto ti siano un po\' di conforto nelle grigie giornate cittadine ...(anche se Roma e\' pur sempre una bellissima citta\')
bertistefano
La dedico a Fabio e Simona per le loro simpatiche lamentele
cirro71
\"La basilica di Sant\'Apollinare in Classe è una basilica situata a circa 5 chilometri dal centro di Ravenna. Fu consacrata nel 547 dal primo arcivescovo Massimiano ed è stata dedicata a sant\'Apollinare, il primo vescovo di Ravenna\" da Wikipedia. Lo stile architettonico è quello tipico delle basiliche paleocristiane, così da richiamare nei canoni molte chiese romane, come San Giovanni in Laterano, San Paolo fuori le mura e soprattutto Santa Sabina, per la divisione in tre navate e per l\'epoca di costruzione. Per questo motivo volevo dedicare questo scatto agli amici romani Simona, Stefano e Max, che con i loro scatti immortalano, ognuno la propria abilità e sensibilità, la città eterna. davide braiato
g.pelusio
la bellezza degli occhi
brizio61
Portait Simona ,Sardinia Girl