Risultato della ricerca: cavalli abruzzo campo imperatore
emilianomarcon
Un focus stacking di 15 immagini realizzate a f8. Sono alle prime prove con questa tecnica che sul campo non è sempre di facile realizzazione. Sfondo e luce naturali, treppiedi e FS on camera. Leggero ritaglio in post.
Massimo_2015
Nella Maremma inoltrata uomini avvezzi a cavalcare con le mandrie, cavalcano felici, sopra i loro cavalli...
Etneo71
Natura Viva! Action&Emotions! @etneo71 L' Amore deve attendere! Adesso è Guerra! Non è ancora il tempo della pace e dell'amore, il ragazzo arcobaleno, viene sorpreso da un pretendente alle nozze che lo attacca in modo netto e deciso. La compagna, si è involata all'istante per evitare ulteriori conseguenze. Lui è rimasto sul campo di battaglia, adesso deve dimostrare di essere un vero guerriero, lottare e vincere, per sopravvivere e per imprimere alle future generazioni che nasceranno dal suo seme, la sua forza e il suo coraggio. Questa è la sfida che Madre Natura, lancia a tutte le sue creature, non puoi ignorarla, se vinci procrei, se perdi sparirai e con te sparirà anche la tua debolezza, solo cosi le future generazioni, saranno forti e in grado di fronteggiare le sfide della vita!! Tanti Saluti e Buon Weekend!!! Gruccione (Merops apiaster) Fotografata con: Nikon Z9 & Nikkor Z 180-600mm
manofsteel
“L’alba ha una sua misteriosa grandezza che si compone d’un residuo di sogno e d’un principio di pensiero.” Victor Hugo
mauriziot
... l\'ultima foto del 2013. Venezia. dicembre 2013.
ambro2000
QUI LI CHIAMANO BILANCIERI O BILANCIONI MA IO PREFERISCO TRABOCCHI COME IN ABRUZZO
mauriziot
... piccolo paesino nel Parco nazionale d\'Abruzzo, oltre i 1.200 metri, al tramonto. Pescasseroli, agosto 2014
FrancescoChianese
Ho provato ad allontanare la sofferenza: l'ho chiusa in un cassetto... l'ho soffiata nel vento..... l'ho lanciata nel mare.... l'ho sepolta in un campo di grano... In verità  mi resta ancora un sogno: Chiudere gli occhi e provare a volare...
Claudio_Moretti
Dopo aver postato 10 scatti per i contest, ritorno a postare un mio scatto dedicato a voi, è uno scatto che ho eseguito nell’ultima mia uscita approfittando delle vacanze Pasquali, e questo è uno dei miei primi scatti, sono diretto in Maremma, ma prima di arrivare al campo base, ne ho approfittato, per fare una leggera deviazione, evitando le strade affollate. I tempo non è stato clemente, ma questo non mi ha fermato, ci mancherebbe altro, e per questo nasce “ma come pioveva”, perché per le mie emozioni non esiste la meteorologia.