Risultato della ricerca: cè posto
Simone_Turcaloro
Da un po' che non posto. Vi propongo questo scorcio delle Tre Cime di Lavaredo Nikon D850 + 14-24mm
m.tomei
Un posto incantato, una luce dorata ed il solo suono del vento all\'ultima luce del giorno.
Fabrizio9972
Il Mulino Spagnolo, uno dei simboli di Orbetello, è l\'unico mulino a vento che si è conservato della serie di nove costruiti dai Senesi e successivamente restaurati dagli Spagnoli, ho visto molte foto che lo ritraevano e sono sempre stato curioso di vedere cosa avrei potuto fare una volta sul posto. Nella recente vacanza in Toscana ho dedicato al mulino 3 tramonti, 2 dei quali veramente belli, i primi 2 sono stati esplorativi, per capire cosa volevo e cosa mi piaceva o no, il fallimento per aver toppato il tempo di scatto di una lunga esposizione nel secondo tramonto mi ha fatto capire la strada che mi sarebbe piaciuta di + e così al terzo tentativo ho preso il rischio di montare il big stopper nel momento migliore per catturare il movimento delle nuvole e della laguna che negli scatti normali proprio non mi piaceva, ho parlato di rischio perché è uno scatto di 7 minuti a cui ne vanno aggiunti altri 7 per l\'NR per un totale di 14 minuti di attesa e proprio nel momento migliore, se avevo sbagliato avevo buttato totalmente un bel tramonto, fortunatamente mi è andata bene nonostante un paio di riflessi strani (molto probabilmente ho fatto l\'errore + stupido possibile dimenticandomi di chiudere il mirino e nei 7 minuti la luce filtrata ha creato il problema) che mi hanno creato qualche grattacapo in post. Logicamente prima di scattare sapevo che mi sarei ritrovato con cielo e laguna esposti correttamente e il mulino totalmente in ombra e non volendo perdere qualità aprendo le ombre o scegliendo esposizioni che fossero una via di mezzo per poi correggere poco entrambi ho deciso per la doppia esposizione, una per il mulino ed una per il resto, poi fuse assieme aggiungendo il mulino esposto correttamente sopra a quello totalmente in ombra. In post poi visto che mi piaceva il contrasto fra l\'immobilità del mulino e la dinamicità di cielo e laguna (laguna mica tanto, hehe) ho deciso di rendere totalmente illeggibile la costa sullo sfondo per aumentare la stranezza dello scatto e poi visto che sono nel mio periodo viola l\'ho aumentato un po\' e come al solito mi sono tenuto sullo scuretto, lo so, lo so, avete ragione ma è un periodo così, hehe Ora sta a voi dirmi cosa ne pensate, a me piace ma visto certe decisioni prese non ho la minima idea se possa piacere anche agli altri, non fatevi scrupoli e sparate. Ciao, Fab
Ssinatra
Ogni donna, in quanto essere perfetto e meraviglioso è fonte di gioia e di dolore per noi poveri uomini, entità chiaramente inferiori. I monili seppure bellissimi che indossa la splendida Antonella, non sono che un misero ornamento posto a chiosa della sua bellezza.
skorpio70
Mi sono innamorato di questo fantastico posto, guardando le foto degli amici Siciliani del forum.Questa parte della Sicilia non l\'avevo mai vista e ne sono rimasto ammaliato,Emozioni a non finire, paesaggi stupendi e gente di una gentilezza e cordialità unica al mondo......per non parlare del cibo !!!........Ben trovati a tutti !! :-) Miglior vista su salva originale,la foto non contiene nessuna post produzione e la mia soddisfazione e di aver ricreato l\'immagine cosi\' come l\'ho vista
Claudio_Moretti
Carissimi Amici del Nikon Club, MI INCHINO di fronte a tutti Voi e Vi ringrazio per il sostegno che mi avete dato, e che mi state dando ancora. Il raggiungimento di una mia foto nella Home page del Nikon Club ed il 2 posto al 17 Contest con un’altra foto, sono un grande onore per me, ed è il coronamento di un sogno. Vi ringrazio veramente di cuore. Questo per me non è arrivo ma un’ulteriore stimolo a produrrete immagini sempre migliori Grazie a Tutti, e che la Splendida Luce sia sempre con Voi. Claudio.
FabrizioSgrignuoli
Era da tantissimo tempo che si parlava di un posto fantastico non molto distante dal paese in cui vivo......ma quando domandavo il percorso le indicazioni rimanevano sempre vaghe!!! Ieri mi sono avventurato da solo.....diciamo che ho fatto un giro assurdo ma alla fine sono giunto e ripagato,ho studiato bene percorsi alternativi e ci tornerò sicuramente con più calma.......ho dovuto prendere un antidolorifico x i muscoli delle gambe non essendo abituato a questo tipo di attività ma non importa ho scoperto un posto quasi incontaminato(quasi perché le nostre tracce sono purtroppo visibili) ps essendo stata pubblicata con il Tablet questa immagine è priva di dati di scatto Nikon D7100 100iso 300sec 10mm f16
RosannaFerrari
Bellissime, a mio parere, le tonalità delle sue acque, che cambiano continuamente, nell'arco della giornata ...perlomeno, per come le ho osservate sul posto... quella fascia più verde e luminosa al centro, dopo qualche ora aveva assunto altre forme... per me una sorpresa, come ce ne sono tante in natura...e i nuvoloni in cielo... erano proprio cosi'... del resto, l'ultima parte di questa pazza estate ha coinvolto anche le mie vacanze...
giancarlo valentini
oro
Oro e Argento sono due foto scattate nello stesso posto a 5 minuti di distanza l’una dall’altra, Le immagini mi piacevano tutte e due allo stesso modo e allora ho deciso di pubblicarle entrambe e lasciare a voi il la scelta e il giudizio. Nota:scatto pubblicato dall’originale senza post produzione e filtri - strumenti:maschera di contrasto + 39 - Consigliata miglior vista su salva originale
AlbertoGhizziPanizza
E\' circa una settimana che cerco di aiutare questi piccoli pulli di civetta. Questo scatto è stato realizzato dopo qualche giorno di appostamento direttamente davanti al nido. Dopo la segnalazione di un amico agricoltore che aveva visto la tana ed una probabile madre morta lì vicino sono stato qualche giorno in attesa di vedere se effettivamente i pulli erano rimasti senza madre. Dopo aver appurato che i piccoli stavano morendo di fame con l\'aiuto dell\'amico sono riuscito a salire all\'altezza del nido per dare da mangiare alle creature. In questo modo ho scattato anche qualche immagine. Per un paio di giorni sono andato mattina e sera per dagli da mangiare. Ora li ho in casa con me per poter curarli meglio. Sono voracissimi e per ora in gran forma. Appena saranno autosufficienti li riporterò nel posto in cui li ho trovati.
lucanasigrosso
scatto dell'estate scorsa ri-elaborato. Faro di Punta Palascìa (meglio noto come Capo d'Otranto). E' il punto più orientale d'Italia e segna l'incontro tra il Mar Ionio ed il Mar Adriatico. Sono andato lì con l'intento di riprendere il faro al tramonto ma, giunto sul posto, sono rimasto colpito dalla "montagna" di nuvole bianche nel cielo. Nel giro di circa un minuto (sottolineo un solo minuto) ho visto questo enorme cumulo di nuvole venire molto velocemente verso di me. Man mano che si avvicinavano il vento diveniva sempre più forte tanto da costringermi ad imbracciare la fotocamera e tener fermo, con una mano, il cavalletto. Su tutta la porzione di mare coperta dall'ombra di questo enorme banco di nuvole, l'acqua appariva increspata. Dopo essere passate sopra la mia testa, le nuvole hanno iniziato a sgretolarsi. E' stato uno spettacolo magnifico ed anche un pò inquietante ad essere sinceri. Spero che questo scatto renda almeno vagamente le sensazioni provate.
Claudio_Moretti
Lo scatto che ho eseguito è stato fatto in una piazzola presente lungo la strada che porta al paese, è stata realizzata affinchè i turisti si possono fermare ed immortalare questo splendido posto, quindi non ho dovuto faticare molto, meno male di tanto in tanto ci vuole, poi ci si è messo anche il tempo, cielo scuro, e uno squarcio di sole radente, bianco fortissimo, che ha fatto incendiare l\'Etrusco paese
giancarlo valentini
Scene di vita quotidiana a Castelluccio di Norcia, un pastore col suo gregge attraversa la valle e si sposta nel versante opposto in cerca di nuovi pascoli .
giancarlo valentini
Oro e Argento sono due foto scattate nello stesso posto a 5 minuti di distanza l’una dall’altra. Le immagini mi piacevano tutte e due allo stesso modo e allora ho deciso di pubblicarle entrambe e lasciare a voi il la scelta e il giudizio. Nota:scatto pubblicato dall’originale senza post produzione e filtri - strumenti:maschera di contrasto + 39 - Consigliata miglior vista su salva originale
angelofarina
I famosi pescatori dello Sri Lanka,una delle piu' antiche professioni di questo fantastico paese.Non è bastato lo Tsunami per cancellare usanze e ricordi di questo popolo,i quali subito dopo la catastrofe si sono rimboccati le mani e hanno iniziato da capo a costruire e ricostruire la loro terra e a riprendersi le loro origini,la loro cultura e a non perdere quel fantastico carattere accogliente che gli caratterizza.Quando ho scattato questa foto,non è stato molto semplice,l'acqua era alta in quel punto,troppo alta per il cavalletto,mi arrivava quasi alla testa,le onde mi colpivano costantemente e per di piu' fui costretto a tornare in quel posto ben tre volte per via dei Monsoni e delle loro correnti forti...Questo stesso posto,anni fa' fu calpestato da uno miei fotografi preferiti,Steve Mc Curry,e lascio' la sua firma con un fantastico scatto ai pescatori dello Sri Lanka..Oggi questa usanza è diventata celebre forse anche grazie a lui.Grazie
DanieleBoffelli
Questa foto è quella che ti esce una volta all\'anno. L\'ho scattata in un bosco vicino a casa mia nel bergamasco. Amo questo posto e spesso vado a far qualche foto. La luce del primo mattino era perfetta. Ho messo la macchina sul treppiede e con un telecomando a distanza sono andato a sedermi su quella staccionata. Ho cercato di stare più fermo possibile siccome è una lunga esposizione. Il risultato mi ha soddisfatto a pieno è mi è valsa la pubblicazione sulla prima pagina di Your Shots di National Geographic. E\' stata una delle soddisfazioni più grandi della mia vita :)
torci
Luci, Ombre, colori.....sensazioni ....c\'è molto della mia campagna in questo piccolo ritaglio rubato alla vista mentre tutta la comitiva si affrettava a prendere posto a tavola la domenica di pasqua nel ristorante di fronte ...... catturato dalla scena non ho potuto fare altro che sganciarmi in Solitaria per scattare ... felice destino di noi appassionati :)
Claudio_Moretti
C’era un tempo scuro che faceva paura, ma di tanto in tanto il sole si faceva spazio ed inondava di luce il paesaggio sottostante, con una luce bianca e vivida, ma mi mancava il paesaggio da ritrarre, quando mi è venuto in mente questo posto, e via di corsa per non perdere tempo, è a dieci minuti da casa mia, piazzo il cavalletto, inquadro la scena, lo scuro del cielo davanti e dietro il sole ricoperto da nuvole e dopo la lunga attesa, circa un’ora, poi il miracolo è avvenuto, e click, l’evento è durato pochissimi secondi, avevo in mente ancora un’altra angolazione, ma non ne ho avuto il tempo. Poi ho riposizionato in verticale il cartello, che avevo inclinato appositamente.
Claudio_Moretti
Sono rientrato, questa notte tardissimo, ma ora posso dare spiegazione, di questo titolo, che poco si addice a questa foto, ma è quello che subito venuto in mente al momento dello scatto. La chiesa è splendida Santa Caterina d\' Alessandria a Pisa, al mio posto ci doveva essere un frate, a cui avevo chiesto il favore di posare per me, e lui tutto contento si stava prestando, mentre io sistemavo le ultime regolazioni di esposizione, è entrata una anziana signora, ha parlato per pochi secondi con lui, e ... sono andati in Sacrestia, lasciandomi solo con la mia macchina ed il cavalletto in posa, allora mi è venuta l\'idea, quella di prendere il posto suo, d\'accordo questa soluzione è più blasfema, ma oramai avevo tutto pronto. Con il telecomando in mano per lo scatto mi sono venute in mente le parole dei Dik Dik della canzone Sognando California \" Entro in Chiesa e là .... \". ed è per questo che ho dato questo titolo. Una volta che chiedo ad una persona di posare per me ad addirittura un frate, tutto contento poi ... Non c\'è più nessuno di cui uno si possa fidare. :-)
mattiabonavida
Un momento, una magia, una fiaba, ieri in quel posto ci ho lasciato un pezzo di vita, un ricordo che sarà indelebile per sempre. ''Credo in ogni cosa fino a quando non si dimostra il contrario. Quindi credo nelle fate, nei miti, nei draghi. Tutto esiste, anche se è nella nostra mente. Chi ci dice che i sogni e gli incubi non sono reali come il qui e ora?'' Grazie a Vanessa per il contributo e la posa nella realizzazione di questo scatto.