Risultato della ricerca: bimbo bambino neonato poppata tetta figlio fame
AlbertoGhizziPanizza
E\' circa una settimana che cerco di aiutare questi piccoli pulli di civetta. Questo scatto è stato realizzato dopo qualche giorno di appostamento direttamente davanti al nido. Dopo la segnalazione di un amico agricoltore che aveva visto la tana ed una probabile madre morta lì vicino sono stato qualche giorno in attesa di vedere se effettivamente i pulli erano rimasti senza madre. Dopo aver appurato che i piccoli stavano morendo di fame con l\'aiuto dell\'amico sono riuscito a salire all\'altezza del nido per dare da mangiare alle creature. In questo modo ho scattato anche qualche immagine. Per un paio di giorni sono andato mattina e sera per dagli da mangiare. Ora li ho in casa con me per poter curarli meglio. Sono voracissimi e per ora in gran forma. Appena saranno autosufficienti li riporterò nel posto in cui li ho trovati.
BATTAGLIA59LUCIANO
Questa foto di due anni fa mi ha ricordato, quando bambino, osservavo estasiato, attraverso i vetri della finestra, la neve scendere copiosa e di mio padre, seduto dinnanzi al focolare, che mi diceva dei suoi inverni più rigidi e nevosi...mi ha ricordato di quel fantastico calore domestico che emanava lo stare chiusi in casa, seduti davanti al focolare, mentre fuori imperversava una bufera di neve negli anni 60...quei meravigliosi inverni e quel puro-sano calore domestico, purtroppo non ci sono più...come del resto non c\'è più mio padre da tantissimi anni oramai...dedicata a lui, il giusto padre che ogni figlio vorrebbe avere...riposa in pace, Romano Battaglia, tuo figlio...Luciano
FaustoMeini
Facendo un salto indietro di qualche mese e lasciando momentaneamente la stupenda Val d\'Orcia,viste le temperature di questi giorni e ripensando ad un\'estate, non troppo idilliaca, il mio pensiero sognante, va al viaggio nella Mitologica Creta,terra del Minotauro e del Re Minosse,nonchè figlio di Zeus e di Europa... Una terra, piena di colori e profumi...tutta da scoprire
fernandospirito55
In questo Natale, scambiando gli auguri con parenti e amici davanti ad una tavola colma di prodotti tipici natalizi ( frutta e dolci locali)ricordiamo ( guardando il piatto vuoto ) di quanti soffrono la fame nel mondo. Un caloroso ed affettuoso abbraccio a tutti gli amici della Nikon club. Auguri di Buon Natale e un felice Anno Nuovo di prosperità per tutti. Fernando
fabiofoni
Scatto eseguito da mio figlio Giacomo nei dintorni di Mosca
Maxseba
Il Bambino aiutava il padre capostazione.
strangedays
Ma il bambino nel cortile si è fermato si è stancato di seguire gli aquiloni si è seduto tra i ricordi vicini, i rumori lontani guarda il muro e si guarda le mani Faber 1975
dolcecrudelia
Giulio figlio di Cesare vi augura buona notte a tutti
davidemorellophotography
...lo sguardo del gatto al richiamo della bimba :-)
gigivoz
Al crocevia tra Europa e Asia, la Bulgaria è una delle migliori destinazioni europee di birdwatching. Per il momento nel Paese sono state registrate più di 400 specie di uccelli. Per molte delle specie nidificanti, la Bulgaria è la migliore destinazione. Nel lago di Pomorie si possono osservare molte specie di uccelli come Levant Sparviere, Poiana codabianca, Coturnice, Marangone minore, Casarca, pigliamosche semi-collare, Masked Shrike, Ulivo e Paddyfield Warblers, Sombre tetta e molti altri uccelli. In Bulgaria passano due delle più grandi strade migratorie europee - Via Pontica e Via Aristotelis. Durante l\'autunno si possono osservare migliaia di uccelli migratori - Bianco e Nero, Cicogne bianche e dalmata pellicani, anatraia minore, Poiane gambe lunghe, gru, ecc
mauriziot
... a pesca, poco prima dell'alba; Cuba, gennaio 2015
Claudio_Moretti
Oggi è un giorno molto particolare per me, capita solo una volta all’anno e questo da tantissimi anni, troppi, che oramai mi ci sono abituato. Stavo pensando come esprimerlo con una foto, e farlo convivere con voi Amici e rovistando, nella mia fototeca, ho rivisto questa immagine che ho scattato anche recentemente, si tratta di uno street, ma così rifilata, non era credibile. Ho scelto proprio questa perché ritrae una donna, senso di maternità, di procreazione, ma in un ‘atteggiamento che non mi piace vedere assolutamente nel viso di ogni donna, di uomo, di bambino, insomma di ogni essere umano, le lacrime. E ho deciso affinché questa immagine ci facesse riflettere tutti, non più violenza, sia fisica, ma soprattutto morale, che calpesti la dignità di una persona, di un debole, di un essere indifeso. Dedico questo mio giorno speciale, a questa riflessione, che partendo in primis da me raggiunga più persone possibili. Grazie.
FabrizioSgrignuoli
Questa mattina fa molto freddo ma a Gabriele non importa, vuole andare con il suo Papà a fare fotografie seguendo ogni sua MOSSA! Fabrizio,il suo Papà,ne ha il cuore pieno di gioia,ha persino creato per lui un album sul suo computer con le foto più belle. E\' consapevole che non sarà così per sempre. Gabriele Crescerà. Forse un giorno quando sarà grande farà lo stesso con suo figlio pensando a quanto era bello uscire con il suo Papà a fare Fotografie.
mauriziot
... guarda interessato tutto ciò che lo circonda, specie il fotografo; da notare gli arrossamenti sulle guance, tipici della popolazione mongola nomade, esposta all'aria, ai venti, e alle temperature rigide invernali, tutto il giorno; Bicic, giugno 2013
leonardo_lb
...offesa da un folle gesto vandalico e segregata dietro una vetrata,cosi' ho potuto riammirarla dopo tempo...Ho atteso per questo scatto,tra la calca dei turisti,ed alla ricerca di un angolo dove la luce incidente sulla vetrata non arrecasse disturbo all'immagine...Leggero viraggio sepia red color,che mi e' sembrato rendere al meglio l'espressione addolorata della Madre con il Figlio deposto tra le sue braccia...Spero solo che la mia modesta ars fotografica...non abbia sminuito il capolavoro del grande Michelangelo. Per una migliore visione...cliccare sulla foto.
mauriziot
... prepara il pranzo tenendo in braccio il bimbo più piccolo, mentre altri tre giocano vicino, ma, con grandi sforzi del fotografo, fuori dell'inquadratura. Siamo in un piccolo villaggio di campagna nella provincia di Guizhou, nella tipica casa contadina: pareti in legno e pavimento in terra battuta, non c'è ricchezza ma una grande serenità e una ancor maggiore gentilezza verso l'ospite fotografo. Ovviamente, ho molti scatti di questa situazione, ma come al solito, preferisco presentarne uno solo, evitando ripetizioni e ammassamenti di foto tra loro ripetitive. Guizhou, gennaio 2020.
leonardo_lb
...la casa e l'albero...chi di noi da bambino non li ha disegnati ! ...ed io in una sorta di regressione infantile...li ho pure fotografati...