Risultato della ricerca: battaglia di tornavento
Etneo71
Natura Viva! Action&Emotions! @etneo71 V E N I, V I D I, V I C I Il ragazzo arcobaleno ha vinto la sua battaglia, la sua ragazza é tornata sul posatoio. Lei bellissima, lo sceglie nuovamente incoronandolo "alfa" e quindi degno di procreare! La coppia di Gruccioni, finalmente si accoppia! Il futuro di Grucciolandia è bellissimo e pieno di confetti arcobaleno!! Viva gli sposi e figlie femmine!!" Tanti Saluti e Buon inizio settimana!!! Gruccione (Merops apiaster) Fotografata con: Nikon Z9 & Nikkor Z 180-600mm
Etneo71
Natura Viva! Action&Emotions! @etneo71 L' Amore deve attendere! Adesso è Guerra! Non è ancora il tempo della pace e dell'amore, il ragazzo arcobaleno, viene sorpreso da un pretendente alle nozze che lo attacca in modo netto e deciso. La compagna, si è involata all'istante per evitare ulteriori conseguenze. Lui è rimasto sul campo di battaglia, adesso deve dimostrare di essere un vero guerriero, lottare e vincere, per sopravvivere e per imprimere alle future generazioni che nasceranno dal suo seme, la sua forza e il suo coraggio. Questa è la sfida che Madre Natura, lancia a tutte le sue creature, non puoi ignorarla, se vinci procrei, se perdi sparirai e con te sparirà anche la tua debolezza, solo cosi le future generazioni, saranno forti e in grado di fronteggiare le sfide della vita!! Tanti Saluti e Buon Weekend!!! Gruccione (Merops apiaster) Fotografata con: Nikon Z9 & Nikkor Z 180-600mm
BATTAGLIA59LUCIANO
Questa foto di due anni fa mi ha ricordato, quando bambino, osservavo estasiato, attraverso i vetri della finestra, la neve scendere copiosa e di mio padre, seduto dinnanzi al focolare, che mi diceva dei suoi inverni più rigidi e nevosi...mi ha ricordato di quel fantastico calore domestico che emanava lo stare chiusi in casa, seduti davanti al focolare, mentre fuori imperversava una bufera di neve negli anni 60...quei meravigliosi inverni e quel puro-sano calore domestico, purtroppo non ci sono più...come del resto non c\'è più mio padre da tantissimi anni oramai...dedicata a lui, il giusto padre che ogni figlio vorrebbe avere...riposa in pace, Romano Battaglia, tuo figlio...Luciano
leonardo_lb
...paesaggio innevato,insolito per la mia terra.Inverno di Sicilia. Piano Battaglia a quota 1572 mt,nel cuore del massiccio delle Madonie.Filtro Lee 0,6 ND Grad soft,allo scatto,per spalmare la luce del cielo sulle montagne in fondo ...Si consiglia visione...in originale.
FaustoMeini
Una stupenda giornata trascorsa con l'amico Luciano Battaglia in questo scenario fantastico, entrambi, al mattino, par raggiungere il luogo abbiamo sfidato una tormenta di neve davvero consistente, ma appena il cielo si è aperto, la "grande bellezza" si è manifestata veramente. Poi Luciano è una pentola a pressione di simpatia e come si dice, "genio e sregolatezza" , risate a non finire e scatti a tutto fuoco!!! arrivederci a presto Luciano
FaustoMeini
Continua il mio viaggio e questa volta, i Km da percorrere sono maggiori,dalla provincia di Grossetto alla meravigliosa Umbria... Raggiunta con varie peripezie questa zona di \"culto\" per i fotografi...,ho vissuto come un incanto, la vista di questo scorcio magnifico... Vi garantisco, che la magia che questo paesino praticamente disabitato in inverno, riesce ad emanare è dura da descrivere con le parole,l\'atmosfera creata dalle copiose nevicate, rende Castelluccio, incantevole come un sogno... Mi permetto di ringraziare l\'amico Luciano Battaglia, per i consigli e gli incoraggiamenti che mi ha dato, per raggiungere il paese, nonostante ci fossero le strade ricoperte da molta neve....
manlio.bottegoni
Una panoramica della bellissima e famosa fioritura di Castelluccio. Ieri in questo luogo magico ho avuto il piacere di conoscere il grande Luciano Battaglia con il quale ho condiviso il gusto di fare una serie di foto insieme. Una bella e piacevole esperienza che spero di ripetere in futuro.
massimo tommi
Durante questo scatto ho conosciuto personalmente Luciano Battaglia, il vecchio Sting, e oggi in occasione del mio compleanno dedico a lui questa foto.
maxpapo
\"Il silenzio: esso solo ci consente di ritagliare spazi di buonsenso per non essere travolti dal ritmo incalzante dell\'arroganza dilagante, per intrecciare un dialogo sereno con noi stessi e con gli altri.\" Romano battaglia
Fabrygot
Al cospetto della regina in quanto la Marmolada è soprannominata la Regina delle Dolomiti, (Marmolèda in ladino) E\' un gruppo montuoso delle Alpi che raggiunge la quota massima nella Punta Penia (3.343 m). Si trova tra le province di Belluno (Veneto) e di Trento (Trentino-Alto Adige). A partire dall\'ingresso in guerra dell’I­talia, nel 1915, la Marmolada divenne il più alto campo di battaglia dell’intero fronte dolomitico e uno dei più alti di tutta la guerra.
leonardo_lb
..ultimi raggi di sole,di un inverno ad alta quota...e non ero da solo,qualcuno mi osservava...Piano Battaglia,1572 mt,nel cuore del massiccio delle Madonie (PA).
Giorgiac89
Di notte ogni cosa assume forme più lievi, più sfumate, quasi magiche. Tutto si addolcisce e si attenua, anche le rughe del viso e quelle dell’anima. -Romano Battaglia-
AntonioLimardi
La vita è come una barca adagiata sulla riva del fiume. Quando l'acqua cresce per le piogge e il fiume si ingrossa, bisogna cogliere il momento propizio per far uscire la barca dalle secche e lasciarla navigare verso il mare. Se perde l'onda nel momento crescente la barca rimarrà nelle secche e perderà il viaggio verso il futuro. Romano Battaglia (Foglie, 2009)
omen74
Le parole di quei bambini, i loro sogni, i loro pensieri sono messaggi di verità: li affido agli abitanti della terra, spesso stanca e malata, affinché sappiano trarne un insegnamento. - Romano Battaglia -
luigideluca44
....battaglia fra Eolo,Efesto e Nettuno....
Amorvena
"Il mondo potrebbe offrirci molto di più se avessimo gli occhi per vedere anche le più piccole cose, il cuore per amarle e le mani per raccoglierle." Romano Battaglia
davide.balsemin
L'isola di Eilean Donan si trova al centro della confluenza dei tre loch che formano il Loch Duich ed è attorniata dalla catena montuosa Cullin. Il nome Eilean Donan significa "isola di Donan" (in lingua scozzese), termine che deriva con tutta probabilità da san Donan, religioso irlandese del VI secolo che raggiunse la Scozia attorno al 580 d.C. e che contribuì largamente alla cristianizzazione dell'area, nonché sull'isola ove pare che egli abbia fissato il proprio primo insediamento. L'isoletta è collegata alla costa dove sorge il paese di Dornie attraverso un ponte percorribile solo a piedi. Su quest'isola sorge il famoso castello di Eilean Donan, costruito la prima volta nel 1220 da Alessandro II di Scozia come baluardo di difesa contro le incursioni vichinghe, e si racconta sia stato uno dei rifugi di Robert Bruce durante la fuga dai soldati inglesi. A partire dalla fine del XIII secolo esso divenne la dimora del clan Mackenzie di Kintail (più tardi Conti di Seaforth). Dal 1511 il Clan Mac Rae, in qualità di protettori dei Mackenzie, divennero connestabili del castello. Nel 1719 il castello è stato occupato dalle truppe spagnole intente a far nascere una nuova rivolta giacobita. Il castello venne tuttavia riconquistato e demolito dal cannoneggiamento di tre fregate della Royal Navy tra il 10 ed il 13 maggio 1719. Successivamente le truppe spagnole che occupavano il castello vennero sconfitte circa un mese dopo nella battaglia di Glen Shiel. Il castello viene lasciato per quasi due secoli in rovina e poi viene ricostruito e restaurato tra il 1912 e il 1932 dal tenente colonnello John Mac Rae-Gilstrap che lo aveva acquisito in quanto discendente del clan Mac Rae che ne era stato un tempo proprietario. (by Wikipedia)
maurapre
Una delle chiese matrici cristiane della Lomellina del V sec., venne riutilizzata da Carlo Magno come sepolcro dei caduti della battaglia fra gli eserciti dei Longobardi e dei Franchi, avvenuta il 12 ottobre 773.Nel medioevo per i pellegrini provenienti dalla Britannia e dalla Francia e diretti a Roma, S. Albino rappresentava una obbligata tappa spirituale. Questa Abbazia si trova alla periferia di Mortara
fabiofoni
Una veduta di Anghiari con nello sfondo la piana della battaglia, velata dalla nebbia, resa famosa da grandi pittori, in realtà  nella cosi detta battaglia morì una sola persona perché cadde da cavallo quando i due eserciti si ritirarono senza combattere......
cirro71
\"Dormi sepolto in un campo di grano non è la rosa non è il tulipano che ti fan veglia dall\'ombra dei fossi ma son mille papaveri rossi lungo le sponde del mio torrente voglio che scendano i lucci argentati non più i cadaveri dei soldati portati in braccio dalla corrente così dicevi ed era inverno e come gli altri verso l\'inferno te ne vai triste come chi deve il vento ti sputa in faccia la neve fermati Piero , fermati adesso lascia che il vento ti passi un po\' addosso dei morti in battaglia ti porti la voce chi diede la vita ebbe in cambio una croce ma tu no lo udisti e il tempo passava con le stagioni a passo di giava ed arrivasti a varcar la frontiera in un bel giorno di primavera e mentre marciavi con l\'anima in spalle vedesti un uomo in fondo alla valle che aveva il tuo stesso identico umore ma la divisa di un altro colore sparagli Piero , sparagli ora e dopo un colpo sparagli ancora fino a che tu non lo vedrai esangue cadere in terra a coprire il suo sangue e se gli sparo in fronte o nel cuore soltanto il tempo avrà per morire ma il tempo a me resterà per vedere vedere gli occhi di un uomo che muore e mentre gli usi questa premura quello si volta , ti vede e ha paura ed imbraccia l\'artiglieria non ti ricambia la cortesia cadesti in terra senza un lamento e ti accorgesti in un solo momento che il tempo non ti sarebbe bastato a chiedere perdono per ogni peccato cadesti interra senza un lamento e ti accorgesti in un solo momento che la tua vita finiva quel giorno e non ci sarebbe stato un ritorno Ninetta mia crepare di maggio ci vuole tanto troppo coraggio Ninetta bella dritto all\'inferno avrei preferito andarci in inverno e mentre il grano ti stava a sentire dentro alle mani stringevi un fucile dentro alla bocca stringevi parole troppo gelate per sciogliersi al sole dormi sepolto in un campo di grano non è la rosa non è il tulipano che ti fan veglia dall\'ombra dei fossi ma sono mille papaveri rossi.\" La guerra di Piero - F. De André