Risultato della ricerca: arti e mestieri
giancarlo valentini
Composizione realizzata con tecnica Fine art e liberamente ispirata alle sculture volanti di Michal Trpak (esposte a ICASTICA AREZZO) e alla pittura surrealista di Magritte. La composizione cerca di rappresentare il distacco dalla realtà contemporanea e il susseguente ingresso in un mondo ad essa parallelo, fiabesco e onirico, dai contorni psichedelici. Un volo pindarico digitale che parte da un’idea, per essere poi realizzato con fotografie, software di fotoritocco e grafica vettoriale.
torci
..... in rovina. Campagna toscana segnata dal tempo che trascorre inesorabile, tra l\'incuria e il menefreghismo dell\'uomo moderno preso solo dall\'amore per il profitto ..... dal demolire e ricostruire piuttosto che dal saper recuperare con arti e tecnologie nuove ..... mha
en.giuliani
Una leggenda piemontese vuole che Glicine in origine fosse una pastorella perseguitata dalla tristezza e dalla malinconia. Solo l’amore dei suoi animali riusciva a consolarla. Un giorno la sua disperazione fu così tanta da ispirarle un pianto senza fine, durante il quale le sue lacrime cominciarono a trasformarsi in fiori viola e i suoi arti in numerosi rami. Qui si ritrova un motivo molto ricorrente nella mitologia e nella tradizione popolare: ovvero quello della ninfa o dell’essere femminile che si tramuta poi in albero o fiore. Questo tema risale probabilmente ai primordi del politeismo europeo, quando le credenze animistiche che riconoscevano nella natura la manifestazione delle forze femminili della creatività e della fecondità, erano ancora molto importanti.
mariadb
Povere mamme ! Anche loro devono riassettare.
elly.80
Valencia La Città delle Arti e delle Scienze
angelogarufi
Dagli occhi delle donne derivo la mia dottrina: essi brillano ancora del vero fuoco di Prometeo, sono i libri, le arti, le accademie, che mostrano, contengono e nutrono il mondo. William Shakespeare
andrea_75
Alcune prove per provare la tecnica HDR...dato che pioveva si può sperimentare con la nikon..
fangel
Un omaggio all'amico Salvo pèr ricollegarmi al suo viaggio su temi del passato. Ormai la produzione di ogni cosa è delegata alle macchine, vecchi mestieri manuali ormai sono estinti, una volta venivano tramandati di generazione in generazione, ma la tecnologia avanza e certi mestieri manuali sono rimasti in pochi a saperli fare.
fangel
A volte è bello ritornare ai vecchi metodi lasciando da parte le nuove tecnologie. Come dice spesso un caro amico: sperimentare, e allora mi son messo all\'opera, il disegno non rientra nelle mie attitudini, ma hò cercato di fare del mio meglio, abbinando due arti, disegno e fotografia.
mauriziot
... interpretata dalla bravissima Siria Di Giacomo, con gli abiti della dame medievali di Sulmona, gentilmente fornito dal Sestiere di Porta Passeri , fotografata nell'ambito degli eventi magistralmente organizzati da Umberto Deramo e dall'Accademia Sulmonese di Fotografia in concomitanza con il "Premio Ovidio 20232, Rassegna Internazionale di Arti Visive. Sulmona Giugno 2023
Massimiliano_Coniglio_Photography
Ciao ragazzi, ho aspettato due ore per trovare questa luce e finalmente scattare questa immagine del bellissimo Museo a Parigi. Ho utilizzato un digital blending con tre esposizioni a +/-2EV. ***Seguimi Adesso Al Mio Canale "Massimiliano Coniglio Photography" *** LINK https://www.youtube.com/channel/UCvtT5hLllvLpzQmsnmL-qnQ