Risultato della ricerca: Traffico
JohnnyDep
Il Golden Gate, con il suo traffico stradale e marittimo, in una giornata un po' cupa e nuvolosa.
EmanuelePizzi
mi ero ripromesso di fare qualche scatto verso il centro di Roma, ma traffico e tempo hanno sempre avuto la meglio, finalmente in questi giorni ci sono riuscito, apro con con questo scatto...
mattiabonavida
Il silenzio della notte viene squarciato dal rombo dei motori che animo la strada di luci e colori per qualche breve instante.
Claudio_Moretti
Lasciata la Val d\'Orcia, abbiamo percorso, la via delle Crete, per fare circa 70 Km, abbiamo impiegato 7 ore, non a causa del traffico inesistente, ma paesaggi magnifici, incredibili, questa immagine, è la prima di questa serie.
JohnnyDep
La nebbia di San Francisco avvolge lentamente il Golden Gate ed il suo traffico navale.
Claudio_Moretti
Finalmente, dopo i giorni stressanti del lavoro, quello che ci vuole è una splendida giornata al mare, in spiaggia, sdraiato, fuori dalla solita routine, lontano, via dal traffico, via dal caos, ma proprio una serena giornata, per ricaricare le pile. A parte tutto, ho voluto mettere questa foto, perchè è dall\'inizio dell\'estate che vedo postate foto, bellissime, ma tristi, obbrelloni e sdraio chiusi, spiagge abbandonate, cieli tempestosi, sicuramente ottimi soggetti, ma questa è L\'Estate, è così che la voglio rappresentare.
sebastianocalleri
Caratteristico vicolo di Erice, con la strada in basolato a secco,passeggiando lontani dal traffico e dai rumori assordanti della città.Si ritorna indietro nel tempo ed è fantastico immergersi in questa atmosfera da sogno...
cirro71
Un vero e proprio simbolo della città che continua ad essere utilizzato dal traffico veicolare...
alfapegaso
Tratto ferroviario tra Pachino e Noto (SR). Costruito nel 1934, ha servito un discreto traffico di viaggiatori ma soprattutto un notevole trasporto di prodotti agricoli, ittici della tonnara e della rinomata produzione vinicola. Alla fine del 2002 viene dismessa e come in tutti gli abbandoni, sopravvive qualche testimonianza tra la vegetazione spontanea che la ricopre.
Willie78
Uno scorcio del fiume Sile a Casier, il mio paese, qui un tempo era florido il traffico fluviale, soprattutto di merci, con la vicina Venezia. Il fiume Sile per la sua peculiarita'  di gettarsi dapprima in laguna per poi sfociare in mare a Jesolo, era perfetto per questo tipo di trasporto. Ora il porto fluviale viene usato principalmente come base di partenza per gite in barca lungo il suo alveo o in laguna. Resta comunque eloquente e ben visibile il ricordo di un antico passato.
fabiofoni
Eccoci a Bèziers, dall\'alto della città non posso fare a meno di notare il vecchio ponte, dove anche il traffico sembra scorrere lentamente e pigramente....la dedico a Tiziana che va matta per la Francia!
pierdimi
Via Giovanni Battista Moroni - Bergamo - 10 settembre 2016
massimoscatto
Laggiù la basilica di san Giorgio nel bacino di s. Marco volevo cogliere l'attimo in cui vi era il passaggio dei vaporetti per dare movimento all'immagine , credo di esserci riuscito ...
Massimiliano_Coniglio_Photography
Dubai e' sempre un posto magico e questa foto ne mostra tutta la sua bellezza. Ho scattato questa immagine dal Burj Khalifa dal 124esimo piano e ho creato un gioco di luci come nel film "Sin City". Se volete vedere come ho fatto questa foto , vi aspetto al mio canale https://www.youtube.com/c/MassimilianoConiglioPhotography
DanieleBoffelli
Guardo questa foto e mi viene voglia di prendere la mia bicicletta e andare da qualche parte. In quest’ultimo anno mi sono molto appassionato alla bicicletta. Ho sempre pedalato un po’ (poco in realtà), ma da quando vivo in Piemonte la mountain bike è diventato il mio passatempo complementare allo snowboard, per quando riguarda primavera, estate e autunno. Trovo che ti permetta di scoprire un sacco di posti bellissimi vicino casa, che altrimenti non vedresti. E per di più puoi uscire di casa senza dover prendere la macchina. Costo zero, fa bene alla salute e ti fa divertire. Non si può essere tristi quando si è in bicicletta. L’aria fresca sul viso, il rumore delle ruote che girano, la sensazione di scivolare sul terreno. Per quasi tutti è stato il primo mezzo per muoversi quando eravamo bambini. Vi ricordate quanto era bella quella sensazione di libertà? È proprio per questi motivi che sarebbe auspicabile che la bicicletta fosse utilizzata anche come mezzo di trasporto quotidiano. Quante volte prendiamo la macchina per fare pochi chilometri? Magari nel traffico che ci fa pure incazzare e innervosire. Stiamo vedendo in questi giorni gli effetti che stanno scaturendo dai danni causati all’ambiente con le nostre attività, eppure ci sono ancora tante persone che sminuiscono il problema. Dobbiamo fare il possibile per rallentare questo processo. La nostra generazione può essere l’ago della bilancia. Che il punto di non ritorno sia vicino è un dato di fatto. Senza stravolgere le nostre vite possiamo fare molto, solamente rinunciando a qualche comodità, senza considerare che nelle città il traffico è talmente congestionato che probabilmente con una bici ci si metterebbe meno tempo a giungere a destinazione. Ovviamente ci sono anche tante altre cose che si possono fare. Fate le vostre scelte in maniera consapevole, il futuro di questo pianeta è nelle mani di ogni singola persona. Spero di non essere stato troppo pesante ma è un argomento a cui tengo molto.
dominique.lucas
Un crocevia di pensieri nel traffico delle mie riflessioni ha spento il silenzio delle conferme posteggiate nella mia mente. [Salomè Da Silva]
Claudio_Moretti
Fiume Arno, oggi è una giornata particolare che noi Pisani stiamo vivendo con grande ansia, perchè c\'è pericolo di una esondazione del fiume in città, tutte le strade che portano al centro sono bloccate, elicotteri della protezione civile stanno sorvolando la città traffico impazzito. Pubblico questa foto degli anni passati quando c\'era la piena ma era una situazione molto più tranquilla.