Risultato della ricerca: Piana
f.napo
tramonto da Lacco Ameno alla piana di Caserta ed ai Monti Aurunci
vannini.s1966
parco della piana sesto f.no ( FI )
vannini.s1966
parco dell piana sesto f.no ( FI )
en.giuliani
piana di Castelluccio di Norcia. 8 febbraio 2014
angelofarina
(no photo manipulation) Eccomi qui,sono tornato..Pronto a mostrarvi qualche mio scatto di questo fantastico viaggio al Polo Nord..Prima di partire studiai in maniera approfondita i fenomeni delle Luci del Nord,della cultura Sami e dei loro miti e credenze.Questo popolo artico originario di queste terre glaciali,avevano varie credenze e mitologie riguardo le luci del Nord,ed una di quelle più credute era che l'Auora Boreale fosse il respiro di fuoco delle Montagne,le montagne sputafuoco,proprio come noi oggi associamo tale fenomeno al Vulcano.Sapevo quindi di questa credenza e immaginavo la foto che volevo..l'ho aspettata desiderata ed ottenuta dopo varie ore di attesa.Gli altri fotografi decisero di scattarla dalle solite visuali dentro la foresta,io invece mi diressi da solo sulla piana aldila' della foresta,in mondo da trovare la visuale aperta della montagna..Appena un'Activity si intravide,camminai fin quando la luce si sarebbe potuta creare sopra l'apice della Montagna.Spero che questa foto tanta sudata vi piaccia.Grazie
en.giuliani
... ovvero la disarmante bellezza intrinseca della Natura a confronto dell\'Uomo, quale essere vivente e quale essere sociale. Piana di Castelluccio di Norcia, 8 febbraio 2014
pappyre
LA PIANA DI CASTELLUCCIO
manlio.bottegoni
Nella piana carsica di Castelluccio di Norcia, che il regista Franco Zeffirelli fece conoscere al mondo girandovi alcune delle scene più belle del suo film \"Fratello Solle, Sorella Luna\" è iniziata la fioritura della pregiatissima lenticchia di Castelluccio. C\'è opinione diffusa che i fiori di lenticchia siano quelli nella foto, da lontano infatti i campi di lenticchia appaiono di un giallo intenso. Se si guarda da vicino, ci si rende conto che il fiore della lenticchia, molto piccolo e discreto, ha una colorazione bianca con tonalità viola chiaro e che quelli gialli sono fiori di un\'altra specie sempre presente nei campi di lenticchia. Ps.: per chi volesse scattare foto come questa, sconsiglio vivamente di calpestare le pianticelle di lenticchia perché ho saputo che i coltivatori del luogo usano sparare a sale senza preavviso.
Francesco_Mariani_Photographer
Scattata nelle vicinanze del rifugio del Lago Racollo nella piana di Campo Imperatore. Posto bellissimo della mia regione Abruzzo.
en.giuliani
I Monti Olga\'s sono una \"cupola\" rocciosa nel bel mezzo della piana dell\'Australia centrale. Nel parco di Kata Tjuṯa ove si tova questo rilievo montuoso, si verificano in media 307,7 millimetri di pioggia l\'anno, mentre la natura desertica del paesaggio fa sì che le temperature siano estreme: anche 60 gradi in estate e -5 in inverno.
sassopiatto
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma di vedere con occhi nuovi ........scatto eseguito in ammollo nell\'acqua gelata del torrente...
mauriziot
... la tipica nebbia prima che sorga il sole nella piana di Opi, nel Parco Nazionale d'Abruzzo. Opi, luglio 2020
Francesco_Mariani_Photographer
Questo luogo regala sempre bellissimi scenari sia se ci si trova di giorno sia di notte.
ciampro
Un vecchio scatto, PP con Lightroom 5
alessandro.ferrantelli
Milkyway © Alessandro Ferrantelli
FaustoMeini
Ultimo scatto di una giornata fantastica nella Piana di Castelluccio