Risultato della ricerca: Camargue,Garzetta
brax
Garzetta (Egretta garzetta) Durante la ricerca del cibo è quasi sempre solitaria Si ciba di piccoli pesci, insetti acquatici, anfibi ma anche lumache e lucertole che caccia camminando con movimenti veloci e repentini del becco. Laguna veneta Venezia- Mestre (Italy) Nikon Z8 Nikon 180-600 serie Z
mmaino
Garzetta che "rientra" alla base dopo aver compiuto un'escursione di pesca.
Claudio_Moretti
Il sole sta calando tra gli stagni ancora attimi di vita, ma presto i cavalli faranno rientro nelle loro stalle, gli uccelli acquatici troveranno il loro riparo per la notte, tutta la natura si prepara per la notte, e a questo punto milioni, e milioni di zanzare cominceranno ad alzarsi in volo alla ricerca del loro cibo, che dire in Camargue non ci si sente mai da soli.
Grassi Renzo
Situate a poche centinaia di metri dal centro del paese, non sono in funzione da molti anni, ma proprio per questo sono diventate l\'habitat di numerose specie di uccelli acquatici e di conseguenza attirano tutti coloro che si occupano di birdwatching. Tra le specie che vi nidificano troviamo l\'Avocetta, il Cavaliere d\'Italia, il Fraticello e la Garzetta. Tra le specie che utilizzano la salina stagionalmente vi è l\'Airone Cenerino, il Martin Pescatore, ed il Fenicottero Rosa con circa 500 esemplari censiti dal LIPU
Grassi Renzo
Situate a poche centinaia di metri dal centro del paese, non sono in funzione da molti anni, ma proprio per questo sono diventate l\'habitat di numerose specie di uccelli acquatici e di conseguenza attirano tutti coloro che si occupano di birdwatching. Tra le specie che vi nidificano troviamo l\'Avocetta, il Cavaliere d\'Italia, il Fraticello e la Garzetta. Tra le specie che utilizzano la salina stagionalmente vi è l\'Airone Cenerino, il Martin Pescatore, ed il Fenicottero Rosa con circa 500 esemplari censiti dal LIPU.
FaustoMeini
Dopo svariate gite in Camargue, sono incappato in questa scena, a dir poco suggestiva. Uno scatto che ho sempre sognato,della serie....,a volte i sogni si avverano...!!! Per me, questo scatto, è l'emblema della Camargue,una terra,per fortuna, ancora molto selvaggia, dove si possono incontrare situazioni di ogni genere,ma soprattutto naturalistiche. Terra di Gitani,di Cavalli Camargue,Tori e migliaia di Fenicotteri Rosa, oltre a moltissime altre specie di uccelli migratori. Questa foto,la dedico con tutto il cuore,ad un mio Grande Amico, che come me,ama questa terra in modo sviscerato, proprio perché,la Camargue, rispecchia nel suo essere, i nostri caratteri.... Usato moltiplicatore KENKO PRO 300 DGX 2X su obiettivo Nikon AF 80-200 f/2.8 ED D
Grassi Renzo
Situate a poche centinaia di metri dal centro del paese, non sono in funzione da molti anni, ma proprio per questo sono diventate l\'habitat di numerose specie di uccelli acquatici e di conseguenza attirano tutti coloro che si occupano di birdwatching. Tra le specie che vi nidificano troviamo l\'Avocetta, il Cavaliere d\'Italia, il Fraticello e la Garzetta. Tra le specie che utilizzano la salina stagionalmente vi è l\'Airone Cenerino, il Martin Pescatore, ed il Fenicottero Rosa con circa 500 esemplari censiti dal LIPU.
Claudio_Moretti
Siamo sempre in Camargue, il guargian (Buttero) sta rientrando alla sua Mas, dopo una giornata spesa al controllo delle mandrie di cavalli e i tori che vivono liberi nel suo territorio o Domaine.
Grassi Renzo
Situate a poche centinaia di metri dal centro del paese, non sono in funzione da molti anni, ma proprio per questo sono diventate l\'habitat di numerose specie di uccelli acquatici e di conseguenza attirano tutti coloro che si occupano di birdwatching. Tra le specie che vi nidificano troviamo l\'Avocetta, il Cavaliere d\'Italia, il Fraticello e la Garzetta. Tra le specie che utilizzano la salina stagionalmente vi è l\'Airone Cenerino, il Martin Pescatore, ed il Fenicottero Rosa con circa 500 esemplari censiti dal LIPU
FaustoMeini
Silenzio assoluto e il soffio del vento a modellare le spiagge
mmaino
In perlustrazione sul pontile
autunno
Ore 6,30 prima del sorgere del sole in palude
MaxNikonista63
Una garzetta riflessa in un momento di makiage
vito.s
Parco Ornitologico di Pont de Gau in Camargue
lucianodagata
cavalli Camargue allo stato brado nella riserva "Isola della Cona"