Risultato della ricerca: 1/2000
Felice_Miccadei
... da ilfocrome del dicembre del 2000 ... pubblicata senza ancuna correzione ...
Felice_Miccadei
... dic. 2000 ... subito dopo l\'alba gli chiedevo \"la direction\" ... mi indicava un punto su un orizzonte piatto e sconfinato ... camminando mi inoltravo in quel mare di sabbia infinito, consapevole che mi avrebbe ritrovato ...
en.giuliani
Il ponte di Sydney (Sydney Harbour Bridge), soprannominato la gruccia (coathanger), fu edificato 75 anni fa ed è una stella di fama mondiale. 1,5 milioni di persone si sono arrampicate sul ponte e le emozioni provate nell\'impresa sono pari solo ai magnifici panorami della baia e dei grattacieli della città che si godono arrivati in cima. Reso celebre dal ruolo di star che ha svolto nelle Olimpiadi del 2000 e dai fuochi artificiali di ogni Capodanno, il ponte è un must in ogni visita a Sydney.
mmaino
Fotografato sopra quota 2000
mattiabonavida
Un tramonto sul Lago di Garda, fotografato dai 2000 metri di altezza del monte altissimo. uno spettacolo unico nel suo genere.
Ric67
Scansione da una vecchia stampa 10x15, il negativo non si trova più.
MaRaMaya
I suoi tre castelli, le sue fortificazioni e la sua cinta muraria rappresentano da soli un più che valido motivo per visitare Bellinzona. Sono stati iscritti nel 2000 nella lista dei patrimoni dell\'umanità stilata dall\'UNESCO. I tre castelli sono Castelgrande, il Castello di Montebello e il Castello di Sasso Corbaro. I castelli di Bellinzona si annoverano fra le più mirabili testimonianze dell\'architettura fortificata medievale dell\'arco alpino. La configurazione odierna della chiusa bellinzonese, che ha le sue lontane origini in un nucleo preistorico sulla collina di Castelgrande, si deve sostanzialmente all\'intensa e complessa attività edilizia promossa dai duchi di Milano nel quattrocento. Rimonta a quell\'epoca la costruzione di un possente impianto difensivo che sbarrava la valle del Ticino in tutta la sua larghezza per arrestare l\'avanzata dei confederati svizzeri. Ancora oggi queste fortificazioni, con le loro mura merlate, le torri e le porte, non cessano di destare meraviglia e di attirare turisti
JonathanGiovannini
Our light Una fredda nottata passata in tenda a circa 2000 metri s.l.d.m. con l'intento di fotografare la via lattea Disponibile anche su 500px https://500px.com/photo/139894601/our-light-by-jonathan-giovannini
claudio-lm
cieli bui ... deserto della Namibia .... 2 sequenze di scatti ....(via lattea 5 scatti 20" f3,5 iso 2000 di 150 scatti per time lapse ..... sviluppata con ASTRO PANEL ...(Plug in di PS) gli exif sono del paesaggio al tramonto
mauriziot
... qui l'ambiente è molto buio e la foto dà già una luminosità maggiore di quella reale. L'ambiente trasmette misticismo e antichità che la foto solo in parte può rendere. Il monastero di Gherard, parzialmente scavato nella roccia, risale al IV secolo d.c.. Il nome significa “il monastero della lancia”, con riferimento proprio alla lancia che ferì Cristo durante la crocifissione, che secondo la leggenda sarebbe stata portata in Armenia dall’apostolo Taddeo e conservata nel monastero insieme a molte altre reliquie. Nel 2000 il monastero è entrato a far parte della lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Armenia, luglio2022
pnemetz
Uscita dal porto - Corsica Luglio 2000
Xiaoou
Questo ponte ha quasi 2000 anni di storia , ha resistito a molte guerre e intemperie ,,,
alverando
Presento una rarità delle auto d\'epoca, un straordinaria Ansaldo torpedo del 1928. Questa foto l\'ho realizzata con dispositivo fuji 680 gx II, ottica fujinon ebc 65 mm. Pellicola Fuji acros 100 sovraesposta di uno stop, o meglio a 50 iso, sviluppo in ilford ID 11 a 1 +3 in stand per 60 minuti.
ashbydelazouch
Progettata dallo studio londinese di architettura Marks Barfield, la Millennium Wheel (nota anche come London Eye) è stata aperta al pubblico nel 2000. Con i suoi 135 metri di altezza ha significativamente caratterizzato la skyline del centro di Londra, diventando anche l'attrazione turistica a pagamento più visitata del Regno Unito. In questa personale interpretazione mi piace fantasticare che il gabbiano volga lo sguardo altrove, sprezzante, nella considerazione che potrà facilmente volare più in alto....
MaxNikonista63
1/2000 s f/8 ISO 200 Nikon D7200 Sigma 150-600 C
vito.s
Isola di Tenerife. Siamo nel Parco Nazionale del Teide e, precisamente, all’interno della grande caldera formatasi, circa 180000 anni fa, a seguito dell’esplosione del vulcano Teide. La caldera ha un diametro di 17 km e si trova ad una quota di 2000 m. La formazione rocciosa visibile all’interno della Caldera è “La Cattedrale”
gil56
Il Pantheon è li da quasi 2000 anni, resistendo a guerre e terremoti con il primato della cupola in muratura più grande al mondo e custode di tombe illustre come quella di Raffaello.
doctorwho
Nikon D500 Sigma 150-600 sport 600mm 1/2000 7,1 iso 1600
alberto_federici
... Prato Piazza...circa 2000 m.s.l.m.
paolo maffio
Anhinga africana, alba su lago Baringo - Kenya 2014 - Nikon D700, Nikon AF-S 200-400mm f/4 G ED VR, 1/2000 f/6.3, ISO 400, mano libera dalla barca.