Risultato della ricerca: riparazione sb600
ashbydelazouch
Due gondole in riparazione, o forse in costruzione, illuminate dal sole del tardo pomeriggio nello Squero di San Trovaso, antico cantiere veneziano sul Rio San Trovaso, in Dorsoduro.
antstievano@yahoo.it
Venezia riva degli Schiavoni, si ripara la vela. Bianco Nero. Vecchio scatto analogico (1982) scannerizzato da negativo con CanonScan FS 2710
giovanni949
Cattura con nikkor 80/200 F2,8 su 2 tubi di prolunga e schiarita con flash SB600. MAF manuale
Mario Tarello
Esercizio di still-life e precisione. SB600 su muro di sfondo con due cartoncini colorati incollati. Nessuna postproduzione
paolicellinicola
Tentata riparazione di una perdita ad un tubo d'irrigazione.
danibi59
PC in riparazione. Quindi pubblico una foto da cellulare!????
fatemi_entrare
Caro sb600. Lo so. Sei triste e stufo di questa situazione. E\' vero. Oramai vieni acceso solo per evitare che ti si rovini il condensatore. Ma pazienta, pazienta. con affetto, Ivan
fabiodaroph
Model: Coco Nikon D7200 + Nikkor 18-105 VR + flash Speedlight SB600 © Fabio Darò Photography www.fabiodarophotography.com
ed_ro
Durante una caccia fotografica con il fotoclub diaframmazero dovevamo cercare una sceda legata al mondo della pesca ed alla condivisione mi sembra ( è passato un po' di tempo ). Per la caccia non andava molto bene pero' mi è sempre piacita molto.
MauroGigli
clock repair by Lego Man - riparazione orologio by Lego Man - macro - myneit
stefanosassaroli
Imbeccata di codirosso maschio (Phoenicurus phoenicurus) NIKON D800, Nikkor AF-D 60 mm f 2.8, Nikon SB900, Nikon SB800, Nikon SB600
MarcoD5
01
Nikon D7100 con obiettivo Nikon 55-70 F2.8
FB.albi
RIPARAZIONE DELLE RETI
luigi_salatiello
Le mele annurche campane, la cui origine risale all\'epoca dei romani, dopo la raccolta hanno bisogno di un luogo per la maturazione, prima di essere messe in vendita o avviate alla conservazione.Il luogo per la maturazione, deve avere delle caratteristiche che la proteggano dal sole e dalla grandine ( i teli), il deflusso delle acque pluviali ( i solchi ai lati) e l\'impermeabilitò del frutto rispetto al terreno ( i teli bianchi). Prima dell\'avvento dei teli che coprono il melaio la riparazione dal sole avveniva posizionando delle frasche di castagno in modo che il sole di mezzogiorno non le bruciasse. Più recente, l\'introduzione al posto della paglia dei teli bianchi per isolarle dal terreno.