Il sole tra le montagne

  28
  0
  9
  11 anni fa
21.64 Punteggio più alto 14 Settembre 2013
7.25
Image Impact
 |  Segnala
Santa Maria Maggiore

Dati EXIF
Dispositivo COOLPIX P520
Data 01/09/2013 17:19:40
Lunghezza focale 4.3 mm
Diaframma f 3
Tempo di posa 1/400 sec
Sensibilità ISO 80
Image Info
Categoria Paesaggi


Effettua il Login per commentare!
franchino63 11 anni fa
ciao Paola ... è vero ... fotografare la dove ti porta il cuore è fondamentale, però come dice vince se aggiungi la tecnica e riesci ad unire le due cose è meglio e fondamentale ... indispensabile se vuoi crescere fotograficamente ;
alle volte basta poco per ottenere una buona foto ... ad esempio se tu ti fossi riparata dalla luce diretta del sole anche sotto un albero o qualsiasi altra cosa, avresti migliorato il controluce senza bruciare l'immagine ...
comunque le emozioni e i gusti non si discutono ma, per come la vedo io, cogliere l'attimo di un click non vuol dire eseguire di getto ... si deve anche pensare cosa fare con i tempi e i diaframmi della tua macchina fotografica se voui ottenere ciò che stai gurdando ... ciao e " carpe diem "

BubuBubi 11 anni fa
QUOTE (vinci62 @ 06 Settembre 2013 19:56)
Ciao Paola, eccomi qui a commentare le tue immagini. Iniziamo da questa.
Voto l'iniziativa, ma non ci siamo per il diaframma, troppo aperto per un controluce secco e per giunta dritto sul sole! (Attenzione a non guardare il sole attraverso il mirino , potrebbe danneggiare l'occhio, per questo tipo di immagini utilizza il live view).
Suggerisco di ripetere questo tipo di scatto con diaframma tutto chiuso e sottoesponendo un po' ( poi recuperi le ombre in pp).

L composizione la trovo un po' impiccata, in basso le case sono troppo vicine al lato frame, avrei dato meno spazio al cielo anche se capisco che sei stata attratta dalla nuvola centrale e hai voluta includerla in pieno.
Il glare e' troppo evidente dovuto al fatto che riflette in pieno l'apertura del diaframma impostato (come ti divevo, troppo aperto). Se avessi chiusomil diaframma avresti avutonunnflare contenuto in diametro e facilmente eliminabile in PP.
Ciao, Vinci

Allora.....ho fatto un sacco di prove per questa foto, alla fine ho usato il modo "controluce" della mia macchina ( no reflex!) e questo mi fa un HDR automatico, mi fa due scatti e io scelgo il migliore, e l'effetto di luce, (ho dovuto cercare su wikipedia di cosa mi parlavi! sai che non sono un'esperta!) l'ho voluto enfatizzare volutamente poi nel ritocco, non sono una che pensa tanto alla tecnica, forse perchè per ora non la conosco ancora, ma penso col cuore e col sentimento . Poi tutto è soggettivo, per me il paesino è perfetto lì, il cielo con il sole e la sua nuvola importante erano il soggetto principale per me non potevo tagliarla!!!
Grazie di tutti i consigli comunque! :-)

vinci62 11 anni fa
Scusa Paola per gli errori di typing, visto che ti ho praticamente distrutto questa foto ;) ora non dirmi che non so scrivere....
Ciao, Vinci

vinci62 11 anni fa
Ciao Paola, eccomi qui a commentare le tue immagini. Iniziamo da questa.
Voto l'iniziativa, ma non ci siamo per il diaframma, troppo aperto per un controluce secco e per giunta dritto sul sole! (Attenzione a non guardare il sole attraverso il mirino , potrebbe danneggiare l'occhio, per questo tipo di immagini utilizza il live view).
Suggerisco di ripetere questo tipo di scatto con diaframma tutto chiuso e sottoesponendo un po' ( poi recuperi le ombre in pp).
L composizione la trovo un po' impiccata, in basso le case sono troppo vicine al lato frame, avrei dato meno spazio al cielo anche se capisco che sei stata attratta dalla nuvola centrale e hai voluta includerla in pieno.
Il glare e' troppo evidente dovuto al fatto che riflette in pieno l'apertura del diaframma impostato (come ti divevo, troppo aperto). Se avessi chiusomil diaframma avresti avutonunnflare contenuto in diametro e facilmente eliminabile in PP.
Ciao, Vinci

Grassi Renzo 11 anni fa
Molto bella con queste casette sparse sulla montagna. Renzo

Il sole tra le montagne