FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sedetevi Un Po' Con Me...
ad ammirar la campagna
Rispondi Nuova Discussione
gianlucasartori
Messaggi: 474
Messaggio: #1
Che ne dite amici del forum?
Grazie in anticipo per i vostri commenti e i vostri consigli.

ciao
Gian

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
beniaminobenji
Messaggi: 1.893
Utente Assiduo
Messaggio: #2
Ciao, bello lo scatto mi piace, forse va regolato il wb,mi pare troppo calda la tonalità ma forse è il mio monitor, e peccato per la foschia e la pianta in primo piano, dell altro un bello scatto che fa gustare la campagna.
Un saluto

Beniamino
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
fangel
Messaggi: 2.689
Utente Assiduo
Messaggio: #3
Scatto gradevole, nella zona del sole i bianchi sono bruciati,e l'albero a Sx mi disturba un pò, le cromie nella parte bassa possono starci ma nel cielo non mi convincono molto.


Ciao Angio.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fabrizio9972
Messaggi: 3.488
Utente Assiduo
Messaggio: #4
Ciao Gianluca,

Situazione intrigante ma molto difficile, la luce era + che interessante ma con le vigne sotto e alberi che spuntano la composizione giusta penso fosse difficilissima da trovare.

Lo scatto ha 2 difetti principalmente, il primo piano tagliato che restituisce una sensazione di poco ordine, vigna a dx e albero a sx e il cielo non gestito correttamente, anche in questo caso ti sei ritrovato a dover correggere una grossa bruciatura (e + grossa di quelle di cui parlavamo mentre indagavamo sul problema morbidezza dell'ultimo scatto) e per farlo lo scatto si è ammorbidito (e questa volta in maniera non correggibile) e ha preso cromie veramente strane, per giunta lo stacco di nitidezza/morbidezza/luminosità fra il cielo e il resto è molto improvviso e visibile.

Era uno scatto difficilissimo a livello tecnico e solo doppie o triple esposizioni o ancor meglio dei filtri ti avrebbero salvato, sarebbe stato importante partire da un file con il sole non bruciato per riuscire ad ottenere il massimo.

Non mollare perché voglia, passione e ricerca traspaiono negli scatti, devi solo fare un pò + di attenzione alla tecnica e ai piccoli particolari nella composizione.

Ciao,
Fab
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aretul
Messaggi: 5.640
Utente Assiduo
Messaggio: #5
Foto gradevole: difficile è gestire la luce diretta che chiaramente è bruciata e, come detto da altri, quel cespuglio in basso a sinistra è invadente, sul pendio di destra c'è un alone dovuto a post eccessiva?.
Un saluto.
Renato
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
gianlucasartori
Messaggi: 474
Messaggio: #6
QUOTE(beniaminobenji @ Oct 2 2013, 11:07 PM) *
Ciao, bello lo scatto mi piace, forse va regolato il wb,mi pare troppo calda la tonalità ma forse è il mio monitor, e peccato per la foschia e la pianta in primo piano, dell altro un bello scatto che fa gustare la campagna.
Un saluto

Beniamino


Ciao Benji,
la luce era proprio quella...
Concordo invece con la maledetta pianta in primo piano. Ma non ho resistito alla tentazione di pubblicare per avere la vostra opinione...

Grazie!
ciao
Gian


QUOTE(fangel @ Oct 2 2013, 11:22 PM) *
Scatto gradevole, nella zona del sole i bianchi sono bruciati,e l'albero a Sx mi disturba un pò, le cromie nella parte bassa possono starci ma nel cielo non mi convincono molto.
Ciao Angio.


Ciao Angio,
si, il sole è bruciato. Volevo provare fino al limite del recupero.. Ma è proprio un limite, come giustamente fai notare tu..

Grazie
Gianluca
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
gianlucasartori
Messaggi: 474
Messaggio: #7
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 3 2013, 04:27 AM) *
Ciao Gianluca,

Situazione intrigante ma molto difficile, la luce era + che interessante ma con le vigne sotto e alberi che spuntano la composizione giusta penso fosse difficilissima da trovare.

Lo scatto ha 2 difetti principalmente, il primo piano tagliato che restituisce una sensazione di poco ordine, vigna a dx e albero a sx e il cielo non gestito correttamente, anche in questo caso ti sei ritrovato a dover correggere una grossa bruciatura (e + grossa di quelle di cui parlavamo mentre indagavamo sul problema morbidezza dell'ultimo scatto) e per farlo lo scatto si è ammorbidito (e questa volta in maniera non correggibile) e ha preso cromie veramente strane, per giunta lo stacco di nitidezza/morbidezza/luminosità fra il cielo e il resto è molto improvviso e visibile.

Era uno scatto difficilissimo a livello tecnico e solo doppie o triple esposizioni o ancor meglio dei filtri ti avrebbero salvato, sarebbe stato importante partire da un file con il sole non bruciato per riuscire ad ottenere il massimo.

Non mollare perché voglia, passione e ricerca traspaiono negli scatti, devi solo fare un pò + di attenzione alla tecnica e ai piccoli particolari nella composizione.

Ciao,
Fab


Ciao Fabrizio,
hai colto perfettamente nel segno. guru.gif

Ho girato per più di un'ora per trovare il punto di vista giusto, e alla fine ho dovuto accontentarmi di questo, che non convince del tutto nemmeno me. Quel maledetto cespuglio era insormontabile. Hai presente quando vuoi fare uno scatto a tutti i costi e alla fine, pur di farlo, ti accontenti di qualche compromesso? (cosa da non farsi, se non in questa fase di studio..) Volevo rendere la sensazione delle colline digradanti sul lago e quella bella atmosfera della luce autunnale alla sera, ma già sul posto mi sono reso conto che non ci riuscivo. Di solito ho un discreto occhio per la composizione; e infatti, ieri, guardando dal mirino della reflex, non ero affatto soddisfatto.. Ho girato e rigirato, spostato il treppiede decine di volte.. Ho pure rischiato di finire incastrato nei fili di ferro delle vigne... (ma ho pure mangiato qualche bel chicco di uva nera.. he he he ... messicano.gif )

Ad essere sincero mi sono piazzato lì per attendere il tramonto, che dietro quelle montagne, col cielo giusto, regala delle luci mozzafiato. Ma quel benedetto tramonto non è arrivato. O meglio, è arrivato, ma in quel momento una coltre di nubi allucinante lo ha di fatto ammazzato. Allora ieri sera tardi, tornato a casa, smanettando con lr per rivedere le foto, ho voluto lavorare un po' con uno degli scatti fatti quand'era ancora giorno. (fatti per provare la compo più che per altro..) Ovviamente tirando oltre ogni limite la correzione di luci ed ombre... Anche perché, come giustamente osservato, partivo da un sole totalmente bruciato. Quindi, o riducevo uno scatto sovraesposto o alzavo un po' uno sottoesposto. Sempre correggendo però luci ed ombre di conseguenza.. Da qui la morbidezza dello scatto (ne sappiamo qualcosa nei nostri esperimenti col notturno...)

Ti confesso però che questo tuo commento mi da una grande soddisfazione. La soddisfazione nel vedere che le perplessità che avevo davanti a questo scatto erano completamente fondate.. Credo sia anche questo un modo di imparare..

Vi ringrazio davvero tutti per la pazienza e la passione con cui mi seguite e mi insegnate..

A presto!

ps.. non pensare di cavartela: a breve altre foto! wink.gif


QUOTE(aretul @ Oct 3 2013, 06:57 AM) *
Foto gradevole: difficile è gestire la luce diretta che chiaramente è bruciata e, come detto da altri, quel cespuglio in basso a sinistra è invadente, sul pendio di destra c'è un alone dovuto a post eccessiva?.
Un saluto.
Renato


Ciao Renato,
ti ringrazio per il tuo passaggio...

Quel sole diretto mi ha dato qualche bel grattacapo.. e la morbidezza dello scatto è una conseguenza, forse, dell'eccessiva correzione delle luci..
L'alone, in realtà, c'è anche nel nef originale..

Grazie, ciao
Gianluca
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
ges
Staff
Messaggi: 14.511
Utente Assiduo
Messaggio: #8
Ti hanno detto tutto, quindi non mi sento di aggiungere altro.
La prossima volta in situazioni come queste, fai diverse foto con diverse esposizioni - su cavalletto ovviamente - e poi le unisci ottenendo migliori risultati.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
truiz
Messaggi: 410
Messaggio: #9
Ciao Gianluca,
uno scatto molto intenso ma per me e le mie capacità molto difficile da gestire.

Puoi provare a creare delle esposizioni differenti da photoshop e lavorare su di esse come se fosse un bracketing, ma la qualità non sarà mai ottima...

Marco




+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fabrizio9972
Messaggi: 3.488
Utente Assiduo
Messaggio: #10
Gianluca, solitamente come misuri l'esposizione ? Queste bruciature che si ripetono mi fanno pensare che non lo fai in spot e magari usi il Matrix o altro, io quando ho il sole in macchina o grosse differenze di luce misuro sempre l'esposizione in spot nella zona + luminosa in modo di essere sicuro di non bruciarla, poi per il resto o apro le ombre o sfrutto + esposizioni ma la chiave è avere la zona delle alte luci a posto, come abbiamo visto nei test la gamma dinamica delle nuove reflex consente recuperi pazzeschi ma ti restituisce una morbidezza fastidiosa che non sempre è correggibile in post, se ti abitui a misurare in spot risolvi il problema nel 90% dei casi.

Ciao,
Fab
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
gianlucasartori
Messaggi: 474
Messaggio: #11
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 3 2013, 11:24 AM) *
Gianluca, solitamente come misuri l'esposizione ? Queste bruciature che si ripetono mi fanno pensare che non lo fai in spot e magari usi il Matrix o altro, io quando ho il sole in macchina o grosse differenze di luce misuro sempre l'esposizione in spot nella zona + luminosa in modo di essere sicuro di non bruciarla, poi per il resto o apro le ombre o sfrutto + esposizioni ma la chiave è avere la zona delle alte luci a posto, come abbiamo visto nei test la gamma dinamica delle nuove reflex consente recuperi pazzeschi ma ti restituisce una morbidezza fastidiosa che non sempre è correggibile in post, se ti abitui a misurare in spot risolvi il problema nel 90% dei casi.

Ciao,
Fab


Ciao Fabrizio,
Si, in realtà di solito leggo anch'io le alte luci in spot. In questo caso però il recupero delle ombre era impossibile: troppo differenza di luminosità. Ho anche fatto un hdr, con tre esposizioni, ma sto lasciando da parte questa tecnica per il momento perché mi sembra che non mi invogli a ragionare un po' di più...

Quindi ho preso questo scatto con le luci bruciate e........




+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
FabioPerillo
Messaggi: 2.707
Utente Assiduo
Messaggio: #12
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 3 2013, 04:27 AM) *
Ciao Gianluca,

Situazione intrigante ma molto difficile, la luce era + che interessante ma con le vigne sotto e alberi che spuntano la composizione giusta penso fosse difficilissima da trovare.

Lo scatto ha 2 difetti principalmente, il primo piano tagliato che restituisce una sensazione di poco ordine, vigna a dx e albero a sx e il cielo non gestito correttamente, anche in questo caso ti sei ritrovato a dover correggere una grossa bruciatura (e + grossa di quelle di cui parlavamo mentre indagavamo sul problema morbidezza dell'ultimo scatto) e per farlo lo scatto si è ammorbidito (e questa volta in maniera non correggibile) e ha preso cromie veramente strane, per giunta lo stacco di nitidezza/morbidezza/luminosità fra il cielo e il resto è molto improvviso e visibile.

Era uno scatto difficilissimo a livello tecnico e solo doppie o triple esposizioni o ancor meglio dei filtri ti avrebbero salvato, sarebbe stato importante partire da un file con il sole non bruciato per riuscire ad ottenere il massimo.

Non mollare perché voglia, passione e ricerca traspaiono negli scatti, devi solo fare un pò + di attenzione alla tecnica e ai piccoli particolari nella composizione.

Ciao,
Fab


Ciao, condivido in toto la sempre ottima analisi di Fabrizio.
Sia a livello tecnico che di "sprono" a non mollare... wink.gif
Situazione forse fra le peggiori che potessi trovare sia di location che di gestione delle differenti luminosità.

Ciao Fabio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi