FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Prove Col Cinquantino 1.4
a f1.8/2
Rispondi Nuova Discussione
Perfect
Messaggi: 864
Messaggio: #1
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Grazie a tutti coloro che spenderanno 1 minuto per aiutarmi a migliorare! grazie.gif
Ciao!!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
willy 73
Messaggi: 873
Messaggio: #2
lo sfocato è notevole,forse troppo notevole
avrei chiuso un pò per avere un pò di pdc in più,così ti ha sfocato anche le orecchie

ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Perfect
Messaggi: 864
Messaggio: #3
QUOTE(willy 73 @ Jul 21 2012, 11:56 AM) *
lo sfocato è notevole,forse troppo notevole
avrei chiuso un pò per avere un pò di pdc in più,così ti ha sfocato anche le orecchie

ciao


Grazie Willy!
Ho una domanda tecnica (sono un esordiente totale, 10 giorni di esperienza con reflex digitali):
Col 50 F1.4 ad aperture focali basse, è impossibile fare primi piani?... metti praticamente a fuoco solo gli occhi
Per figure intere, in cui sono posizionato a 5-7m dal soggetto, la pdc è tale da consentirmi a TA di mettere a fuoco l'intera figura? grazie.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
sinclair_gio
Messaggi: 3.008
Utente Assiduo
Messaggio: #4
Nettamente la prima, nella seconda molto innaturale la posizione della mano e il cui sostegno della testa ha "tirato" in eccesso l'angolo dell'occhio sinistro.
Parere personale, ma in questo tipo di primi piani così ristretti eviterei l'inclusione delle mani concentrandomi solo sul viso, oppure le farei entrare nell'inquadratura con un senso compiuto e da un angolazione dalla quale non sembrino sbucare dal nulla.
In ogni caso, buono l'utilizzo di un diaframma così aperto ma composizioni un po' da rivedere. Foto piacevoli da guardare.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
inquisitore
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(Perfect @ Jul 21 2012, 12:11 PM) *
Grazie Willy!
Ho una domanda tecnica (sono un esordiente totale, 10 giorni di esperienza con reflex digitali):
Col 50 F1.4 ad aperture focali basse, è impossibile fare primi piani?... metti praticamente a fuoco solo gli occhi
Per figure intere, in cui sono posizionato a 5-7m dal soggetto, la pdc è tale da consentirmi a TA di mettere a fuoco l'intera figura? grazie.gif


A 6mt col 50 @1.4 hai pdc di 1mt ca..
Trovati on line un sito che ti calcoli la pdc/dof cosi fai tutte le prove....
Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Perfect
Messaggi: 864
Messaggio: #6
QUOTE(sinclair_gio @ Jul 21 2012, 12:17 PM) *
Nettamente la prima, nella seconda molto innaturale la posizione della mano e il cui sostegno della testa ha "tirato" in eccesso l'angolo dell'occhio sinistro.
Parere personale, ma in questo tipo di primi piani così ristretti eviterei l'inclusione delle mani concentrandomi solo sul viso, oppure le farei entrare nell'inquadratura con un senso compiuto e da un angolazione dalla quale non sembrino sbucare dal nulla.
In ogni caso, buono l'utilizzo di un diaframma così aperto ma composizioni un po' da rivedere. Foto piacevoli da guardare.


Grazie mille, mi sei stato utilissimo!! Pollice.gif Questo forum è spettacolare!

@inquisitore: quando ho visto il tuo nick mi sono ca..to sotto laugh.gif Grazie per la dritta!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Giorgio Baruffi
Messaggi: 10.479
NPS
Messaggio: #7
beh, il primo ritratto è interessante, a me piace... così come mi piace lo sfocato anche sulle orecchie, a quelle aperture è normale e per me ci sta benissimo... wink.gif per il resto concordo con Sinclair...
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Perfect
Messaggi: 864
Messaggio: #8
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 21 2012, 12:33 PM) *
beh, il primo ritratto è interessante, a me piace... così come mi piace lo sfocato anche sulle orecchie, a quelle aperture è normale e per me ci sta benissimo... wink.gif per il resto concordo con Sinclair...


Grazie.. un piccolo incoraggiamento fa piacere...tanta strada da fare, ma tanta voglia di imparare
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
trimix
Messaggi: 1.301
Messaggio: #9
Mammia mia che occhi...bellissimi e da valorizzare al massimo

per le foto quoto in toto Giovanni (Sinclair) e lo sfocato lo trovo meraviglioso.

fai altre prove con i suggerimenti che ti hanno già dato e cerca anche di non lasciare il mento così vicino al bordo dell'immagine (mi riferisco alla seconda foto).

ciao
Paolo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
patrikanny
Messaggi: 1.036
Messaggio: #10
Veramente delicato e delizioso il primo ritrattino...!!!! mi piace molto!!!!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Perfect
Messaggi: 864
Messaggio: #11
QUOTE(patrikanny @ Jul 21 2012, 09:55 PM) *
Veramente delicato e delizioso il primo ritrattino...!!!! mi piace molto!!!!

Grazie!
Siete gentilissimi. guru.gif Aggiungo qui due foto per non aprire un altro post.. penso vadano ritagliate, e immagino i tanti errori che ci saranno e non vedo...
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
PS QUI COL 18-105

Messaggio modificato da Perfect il Jul 21 2012, 09:07 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
willy 73
Messaggi: 873
Messaggio: #12
belle anche queste ultime due,la prima meglio perchè la modella guarda in camera
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
swimm
Messaggi: 1.269
Messaggio: #13
buona la prima,sulla seconda il mento è troppo vicino al bordo,sulla terza peccato per mano e gomito tagliati,la quarta gomito idem e composizione da rivedere

Franco
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Perfect
Messaggi: 864
Messaggio: #14
grazie.gif
Grazie! Sempre preziosissimi
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #15
ottimi scatti, barvo.
1.4? io ho 1.8 e già mi soddisfa, generalmente lo utilizzo con due stop di f in più rispetto a TA e già lo sfocato è eccezionale.

Bravo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Perfect
Messaggi: 864
Messaggio: #16
QUOTE(aldo73 @ Jul 22 2012, 10:09 PM) *
ottimi scatti, barvo.
1.4? io ho 1.8 e già mi soddisfa, generalmente lo utilizzo con due stop di f in più rispetto a TA e già lo sfocato è eccezionale.

Bravo


Ciao Aldo... mi pare che la lente anche molto da vicino, non deformi i lineamenti... che dici? Pollice.gif
E' un'ottica molto versatile... me la porterò sempre dietro, sperando di imparare ad usarla
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
willy 73
Messaggi: 873
Messaggio: #17
Anche io ho l'1.8 e anche se non l'ho provato credo che l'1.4 sia uno spettacolo!!!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
riccardoal
Messaggi: 4.537
Utente Assiduo
Messaggio: #18
QUOTE(Perfect @ Jul 23 2012, 02:34 PM) *
Ciao Aldo... mi pare che la lente anche molto da vicino, non deformi i lineamenti... che dici? Pollice.gif
E' un'ottica molto versatile... me la porterò sempre dietro, sperando di imparare ad usarla


immagino tu usi il 50 su Dx e su tale formato non si puo assolutamente considerarlo un vetro versatile ma per un utilizzo quasi esclusivamente da ritratto......poi e' pur vero che si e' fotografato anche col foro stenopeico ma quella e' un altra storia.....
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
bergat@tiscali.it
Messaggi: 8.889
Utente Assiduo
Messaggio: #19
QUOTE(Perfect @ Jul 23 2012, 02:34 PM) *
Ciao Aldo... mi pare che la lente anche molto da vicino, non deformi i lineamenti... che dici? Pollice.gif
E' un'ottica molto versatile... me la porterò sempre dietro, sperando di imparare ad usarla
Caspita se deforma. Se parli delle prime due foto, non ti accorgi della deformazione del volto? Il 50 mm su dx non puo' essere adoperato per ritratti a distanza inferiori a un metro e 20
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Perfect
Messaggi: 864
Messaggio: #20
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 23 2012, 08:35 PM) *
Caspita se deforma. Se parli delle prime due foto, non ti accorgi della deformazione del volto? Il 50 mm su dx non puo' essere adoperato per ritratti a distanza inferiori a un metro e 20

Purtroppo dal basso della mia "inesperienza" non mi accorgo di tutta questa deformazione. Sicuramente il tuo occhio è più allenato del mio wink.gif Pollice.gif

Messaggio modificato da Perfect il Jul 24 2012, 03:29 AM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi