FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D300s - Buffering...
...mi sembra un problema...
Rispondi Nuova Discussione
Matteo Ischia
Messaggio: #1
...ora mi spiego...
ho da un paio di mesi la D300s, prima avevo una D80 e mi trovo un pochino in difficoltà con la questione del Buffering, anche oggi dopo qualche foto ha iniziato a bloccarmi lo scatto.. che sia già pieno?!?!? con la d80 non mi capitava praticamente mai!

ho la CF da 8 giga, NR su pose lunghe disattivato, scatto sempre in raw (come ho sempre fatto) però non credo sia troppo normale che dopo 4-5 foto nel giro di un paio di minuti si blocchi....

cosa ne pensate
hasitro
Messaggio: #2
QUOTE(Matteo Ischia @ Apr 10 2011, 10:21 PM) *
... però non credo sia troppo normale che dopo 4-5 foto nel giro di un paio di minuti si blocchi....

cosa ne pensate


non mi torna? hmmm.gif puoi spiegarti meglio ....

ho anch'io la D300s e non ho mai ravvisato questo problema
Matteo Ischia
Messaggio: #3
Nel senso che dopo qualche foto che faccio, mi segnala il buffering pieno e non mi permette altri scatti.... esce r11 o altri "numeri". dal manuale non riesco a capire molto, se non erro è il numero di foto che mi permette di scattare prima che il buffering sia pieno... però non mi lascia scattare appunto.... :-)

ho qualche impostazione attivata che può crearmi questo problema secondo voi?

Messaggio modificato da Matteo Ischia il Apr 10 2011, 09:38 PM
lucas67
Messaggio: #4
QUOTE(Matteo Ischia @ Apr 10 2011, 10:35 PM) *
Nel senso che dopo qualche foto che faccio, mi segnala il buffering pieno e non mi permette altri scatti.... esce r11 o altri "numeri". dal manuale non riesco a capire molto, se non erro è il numero di foto che mi permette di scattare prima che il buffering sia pieno... però non mi lascia scattare appunto.... :-)

ho qualche impostazione attivata che può crearmi questo problema secondo voi?


Penso che la cosa non sia normale e alla base ci sia un non corretto funzionamento della CF: proverei innanzitutto a verificarne la compatibilità con quanto riportato sull'apposita scheda d'istruzioni del manuale, quindi la formatterei, e, in caso ancora negativo, proverei a testarne un'altra.

Confermo che l'informazione si riferisce agli scatti rimanenti: rimango tuttavia perplesso dall'esiguità del dato che, da quanto mi risulta, indipendentemente dal tipo RAW scelto (12 o 14 bit e più o meno compresso) dovrebbe essere più alto (verifica anche questo sul manuale).

La scelta della qualità del file (jpeg, RAW, eccetera) determina sicuramente una maggiore o minore capacità del buffer; non mi risulta invece che sia influenzato da altre impostazioni personalizzate.

Saluti
_Lucky_
Messaggio: #5
QUOTE(Matteo Ischia @ Apr 10 2011, 10:35 PM) *
Nel senso che dopo qualche foto che faccio, mi segnala il buffering pieno e non mi permette altri scatti.... esce r11 o altri "numeri". dal manuale non riesco a capire molto, se non erro è il numero di foto che mi permette di scattare prima che il buffering sia pieno... però non mi lascia scattare appunto.... :-)
ho qualche impostazione attivata che può crearmi questo problema secondo voi?


come prima cosa e' meglio essere precisi: si dice "buffer" pieno, e non "buffering" che sarebbe il gerundio di un ipotetico verbo "to buffer"....
come seconda cosa, se visualizzi r11 significa che ti rimangono (r, appunto....) 11 scatti da fare prima che il buffer si riempia...... e quindi non hai il buffer pieno. Se la macchina non ti fa scattare il problema non e' nel buffer ma e' altrove, magari nel mancato aggancio dell'autofocus se hai scelto la priorita' al fuoco, o in un'altra tra le decine di impostazioni disponibili nella macchina. La cosa piu' semplice e' qualla di fare un bel hard reset alle condizioni iniziali, e verificare se il problema si ripresenta anche cosi'.
Per le modalita' di effettuazione del reset o per verificare quali impostazioni influiscono sulla velocita' di scatto, purtroppo devi consultare il manuale della tua macchina. Il mio consiglio e' di studiarlo con attenzione fino a capirlo, perche' non e' possibile utilizzare prodotti cosi' complessi come la tua macchina senza studiarli a fondo.

buona luce e buone foto
Marco Carotenuto
Messaggio: #6
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 10 2011, 11:40 PM) *
Se la macchina non ti fa scattare il problema non e' nel buffer ma e' altrove, magari nel mancato aggancio dell'autofocus se hai scelto la priorita' al fuoco, o in un'altra tra le decine di impostazioni disponibili nella macchina. La cosa piu' semplice e' qualla di fare un bel hard reset alle condizioni iniziali, e verificare se il problema si ripresenta anche cosi'.

concordo in toto...prova a verificare queste situazioni wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio