FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Neve Digitale
perche' in digitale la neve mi sparisce?
Rispondi Nuova Discussione
bravabianca
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
salve a tutti!
oggi prima uscita con reflex digitale!!
(sono esordiente totale sul digitale, fino ad ora il mio unico amore era una f801)
stamattina guardo dalla finestra...e vai!.... oggi fotografo la neve!!!
parto carichissima, non vedo l'ora!!!......
.....e non ne becco una!!!!
tutte le immagini sono completamente bianche e piatte... non un dettaglio... non una sfumatura....
riprovo:
metto in manuale, correggo l'esposizione... niente!
provo ad impostare controllo immagine "saturo" (come preimpostato sulla macchina).... si qualche sfumatura appare.
allora inquadro un pezzettino di cielo azzurro....si, quello si distingue.
riprovo ad altezza uomo....poco o nulla.
mi rassegno, torno a casa e provo a vedere i diagrammi.
tutta la parte sinistra e' inesistente, correggo i livelli su photoshop....
miracolo, qualcosa appare.
in cosa sbaglio?
mi sono ripassata tutto il manuale, ma niente.
qualcuno ha qualche consiglio?
ecco cosa sono riuscita ad ottenere con livelli reolati si photoshop
bianca hmmm.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
PAS
Messaggi: 11.602
Utente Assiduo
Messaggio: #2
Ciao e benvenuta nel mondo digitale. wink.gif

Innanzitutto un consiglio: lascia i dati exif nella foto.
Se converti in jpeg utilizzando la funzione “salva per web” di Photoshop gli exif vengono cancellati. Inoltre se inserirai le prossime foto in Clikon.it potrai facilmente visualizzarle direttamente nel post ed altrettanto facilmente possiamo noi leggere gli exif.
Ho aperto la tua seconda foto: Nell’istogramma non compare nulla a sinistra perchè le tonalità scure sono praticamente assenti nel paesaggio che hai ritratto. Quindi direi che è normale.
Inoltre non vedo luci bruciate e quindi con i livelli hai potuto recuperate qualcosa.
Occorre però dire che le condizioni di luce nelle quali hai scattato non erano certo ottimali e la leggera foschia ha penalizzato un po’ la nitidezza complessiva.
Se hai scattato in matrix avresti potuto prendere l’esposizione sulla neve e poi inquadrare il restante paesaggio con quella misura di esposizione.
A presto
Valerio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
bravabianca
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
grazie Valerio
ma le foto che ho allegato sono gia' state lavorate su photoshop....
in effetti avrei sovuto inserire quelle originali!
per vedere gli exif delle foto (parlo di quelle che vedo sul sito e che mi fanno morire di gelosia..)
e' necessario un programma apposito?
thank you very very much
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
PAS
Messaggi: 11.602
Utente Assiduo
Messaggio: #4
Ma anche nella versione elaborata dominano le tonalità chiare e di conseguenza l’istogramma presenterà valori significativi solo nella parte destra.

I dati exif si possono leggere se apri il file originale con qualunque sw Nikon (Capture NX e View NX) o con programmi dedicati. Ma se carichi le foto sullo spazio del forum Clikon.it, gli exif si leggono direttamente attivando l’opzione che compare in calce alla foto caricata.
Qui una nota su come si inseriscono le foto:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...t&id=118279

Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
primoran
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(bravabianca @ Jan 6 2010, 08:57 PM) *
le foto che ho allegato sono gia' state lavorate su photoshop.... in effetti avrei sovuto inserire quelle originali!
per vedere gli exif delle foto (parlo di quelle che vedo sul sito e che mi fanno morire di gelosia..) e' necessario un programma apposito?
thank you very very much


Cara Bianca e Brava (o viceversa?) io faccio così, ma non è un dogma: dopo aver aperto il file Nef con Capture ed aver regolato il bilanciamento del bianco, i controlli immagine e le luci, salvo con nome in jpeg alla massima qualità (così mi resta sempre l'originale in Nef). A questo punto apro la foto jpeg con View NX e premendo l'ultimo pulsante in alto a destra (converti file) fisso il lato maggiore della foto a 1600 pixels e salvo il risultato in una cartella che ho chiamata "per il web". Così in questa cartella ci sono tutte le mie foto da spedire per e-mail o da pubblicare sul web e tutte sono poco pesanti e contengono i dati exif. Ciao e buone foto. Pollice.gif
P.S. Qualche volta, dopo averle ridimensionate ci applico una leggera maschera di contrasto per aumentare la nitidezza.
Primo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
bergat@tiscali.it
Messaggi: 8.889
Utente Assiduo
Messaggio: #6
Bianca il problema è che devi solo imparare a fare postproduzione. Comunque scatta sempre in nef

Ho corretto la tua foto
Immagine Allegata
..per quanto è stato possibile ecco qui
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
bravabianca
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
grazie a tutti
consigli utilissimi
alla prossima smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi