FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D700 E Ttl
Rispondi Nuova Discussione
crescior6
Messaggio: #1
Allora, io la posto qua ma non resco a capire se dipende dalla macchina, dall'obiettivo o dal flash.
Uso D700 con 24/70 2.8 e sb800 e 900, ma è possibile che in interno se scatto a 70mm devo compensare il flash di + 1 ev e da 50 a 24 invece tutto ok? sia se uso il TTL che il TTL BL. Mi crea una marea di problemi in situazioni rapide e variabili come i matrimoni. Grazie a tutti
buzz
Staff
Messaggio: #2
i flash in generale non sono facili da domare.
La scena inquadrata potrebbe avere zone molto scure e spingere il flash a pompare, o zone molto chiare e fare il contrario.
la compensazione serve proprio a questo.
Quando i flash e le macchine sapranno quello che ci interessa in una foto, avremo tutte foto perfette. Fino ad allora qualcosina all'esperienza del fotografo viene chiesta.
decarolisalfredo
Messaggio: #3
Il 24-70 è f: 2.8 sia a 24 che a 70, quindi l'nghippo non è quì.
Forse è perchè inquadri cose diverse, forse usi 70mm se il soggetto è molto lontano.
Che cosa è che non va, il soggetto o lo sfondo?
Se è il soggetto forse usi Iso alti, oppure protrebbe essere il tempo di scatto veloce e la funzione FP.

Dicci qualche cosa di più.
Marco Senn
Messaggio: #4
Se il soggetto è lo stesso evidentemente scatti da più lontano, può essere che sia oltre il limite di potenza del flash. Usi il diffusore? Se si questo diffonde, lo dice la parola stessa, quindi è più adatto ad un grandangolo che a un medio tele. Usi la riflessione a soffitto? Idem come sopra. I parametri sono tanti e il flash è sempre uno strumento infido, come t'ha detto Buzz wink.gif
crescior6
Messaggio: #5
Per prima cosa grazie veramente a tutti per le risposte, cerco ora di essere più preciso. Il problema mi crea più difficolta in chiesa dove mediamente scatto a luce diretta 1/80 5.6 1600 iso per avere più fondo. (nelle situazioni critiche dove non voglio risciare per il resto se posso lavoro a luce ambiente) e quindi è facile capire che a 70 mm il vestito della sposa è molto più presente e che ciò sicuramente inganna il ttl, (ma il BL non serviva proprio a questo?). Il problema è che lo stesso problema si presenta anche in foto dove è tutto molto uniform, comunque posterò delle prove che ho fatto in condizioni il più uniformi possibili..... Grazie ancora.



Messaggio modificato da crescior6 il Dec 6 2010, 08:34 AM
ang84
Messaggio: #6
QUOTE(buzz @ Dec 5 2010, 10:51 PM) *
i flash in generale non sono facili da domare.
La scena inquadrata potrebbe avere zone molto scure e spingere il flash a pompare, o zone molto chiare e fare il contrario.
la compensazione serve proprio a questo.
Quando i flash e le macchine sapranno quello che ci interessa in una foto, avremo tutte foto perfette. Fino ad allora qualcosina all'esperienza del fotografo viene chiesta.


E fortuna aggiungo io! In un mondo dove tutti sono fotografi e artisti...
giandodi
Messaggio: #7
QUOTE(ang84 @ Dec 6 2010, 09:33 AM) *
E fortuna aggiungo io! In un mondo dove tutti sono fotografi e artisti...



Ti quoto alla grande!
ciao
Giando
crescior6
Messaggio: #8
QUOTE(buzz @ Dec 5 2010, 10:51 PM) *
i flash in generale non sono facili da domare.
La scena inquadrata potrebbe avere zone molto scure e spingere il flash a pompare, o zone molto chiare e fare il contrario.
la compensazione serve proprio a questo.
Quando i flash e le macchine sapranno quello che ci interessa in una foto, avremo tutte foto perfette. Fino ad allora qualcosina all'esperienza del fotografo viene chiesta.

Sono perfettamente daccordo con te, infatti uso la macchina esclusivamente in manuale e con la messa a fuoco sul punto centrale proprio perchè voglio che faccia quello che dico io, solo che speravo che questo tanto decantato TTL BL funzionasse meglio, tutto qui. In queste situazioni funziona meglio il vecchi automatico che il TTL BL. Mi viene voglia di usare in manuale anche il flash come facevo con l'accopiata Multiblitz Hasselblad, solo che lavorando a iso così elevati anche la minima variazione di distanza comporta una differente regolazione del flash. cerotto.gif cerotto.gif
cecco.77
Messaggio: #9
QUOTE(crescior6 @ Dec 6 2010, 08:34 AM) *
Per prima cosa grazie veramente a tutti per le risposte, cerco ora di essere più preciso. Il problema mi crea più difficolta in chiesa dove mediamente scatto a luce diretta 1/80 5.6 1600 iso per avere più fondo. (nelle situazioni critiche dove non voglio risciare per il resto se posso lavoro a luce ambiente) e quindi è facile capire che a 70 mm il vestito della sposa è molto più presente e che ciò sicuramente inganna il ttl, (ma il BL non serviva proprio a questo?). Il problema è che lo stesso problema si presenta anche in foto dove è tutto molto uniform, comunque posterò delle prove che ho fatto in condizioni il più uniformi possibili..... Grazie ancora.

a mio avviso il bl serve ad altro... se utilizzi il bl quando hai lo sfondo scuro, faciliti la sotto esposizione.
In chiesa preferisco lavorare con il ttl (non bl) che attivo invece al lancio del riso wink.gif
marce956
Messaggio: #10
............
Quando i flash e le macchine sapranno quello che ci interessa in una foto, avremo tutte foto perfette. Fino ad allora qualcosina all'esperienza del fotografo viene chiesta.
[/quote]
Pollice.gif Quoto al 100% (anch'io per inciso con il flash ogni tanto faccio "a botte"...)
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio