FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
70-200 Vr1/vr2
Rispondi Nuova Discussione
pcosta
Messaggio: #1
credo che sia una discussione da bar e qui la la apro, ma secondo voi la differenza tra i due è così sostanziale? cool.gif
un buon vr1 usato lo comprereste o il 2 è così migliore da valere la differenza di prezzo?
ciao
Paolo
CVCPhoto
Messaggio: #2
QUOTE(pcosta @ Nov 6 2011, 11:05 PM) *
credo che sia una discussione da bar e qui la la apro, ma secondo voi la differenza tra i due è così sostanziale? cool.gif
un buon vr1 usato lo comprereste o il 2 è così migliore da valere la differenza di prezzo?
ciao
Paolo


Il VRI usato è un affare a non più di 1000 euro. E rimane comunque un affare. Il VRII è migliore per molti aspetti, non da ultimo la possibilità di abbinarlo ad un TC e non perdere in contrasto e nitidezza.

Svantaggi del VRII? A distanze ravvicinate si accorcia di focale fino a non superare i 135mm se impostato a 200mm.

Svantaggi del VRI? Maggior vignettatura su FX. Nitidezza inferiore rispetto al VRII soprattutto se abbinato ad un TC.

Vantaggi? Entrambi un vero must della produzione Nikon!!! Pollice.gif

Svantaggi? Entrambi pesanti e voluminosi!!! hmmm.gif

Carlo

Messaggio modificato da CVCPhoto il Nov 7 2011, 12:10 AM
Enrico_Luzi
Messaggio: #3
quindi se volessi prendere un vr1 da abbinare ad un tc2x III perderei qualità ?
no perchè dovrei prendere un vrI da un conoscente a 1000€
Kaiser Soze
Messaggio: #4
QUOTE(Horuseye @ Nov 7 2011, 02:48 PM) *
quindi se volessi prendere un vr1 da abbinare ad un tc2x III perderei qualità ?
no perchè dovrei prendere un vrI da un conoscente a 1000€

Perdi qualità/luminosità... Quindi poi dipenderà dalle circostanze in cui lo userai se questa perdita risulterà e quanto dannosa per te... Per quanto riguarda la velocità di MaF siamo arrivati a dei buoni livelli con i moltiplicatori...
pcosta
Messaggio: #5


Svantaggi del VRII? A distanze ravvicinate si accorcia di focale fino a non superare i 135mm se impostato a 200mm.
Carlo


Per prima cosa grazie grazie.gif grazie.gif solo non capisco Carlo a cosa corrisponde lo svantaggio del vr2

grazie ancora
Paolo
CVCPhoto
Messaggio: #6
QUOTE(pcosta @ Nov 7 2011, 09:38 PM) *
Per prima cosa grazie grazie.gif grazie.gif solo non capisco Carlo a cosa corrisponde lo svantaggio del vr2

grazie ancora
Paolo


Paolo, il VRII a distanze ravvicinate accorcia automaticamente la lunghezza focale per ottenere la massima resa. In effetti è un falso problema, ma è giusto che si sappia.

L'altro grande difetto è il prezzo, per il resto solo pregi e grande resa anche con il TC-20E III, a differenza del VRI che con tale confertitore soffre parecchio con tale convertitore e gli si addice meglio il TC-17E II.

Ogni tanto penso di vendere il mio VRII, a causa del peso e dell'ingobro, ma poi lo prendo in mano, scatto e cambio idea... favoloso sempre, anche a TA.

Carlo
maurizio angelin
Messaggio: #7
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 7 2011, 10:17 PM) *
..... a differenza del VRI che con tale confertitore soffre parecchio ....


Perdona Carlo ma da dove deriva questa tua convinzione ?

Maurizio
CVCPhoto
Messaggio: #8
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 7 2011, 10:48 PM) *
Perdona Carlo ma da dove deriva questa tua convinzione ?

Maurizio


Maurizio, fidandomi di Mansurovs che ritengo piuttosto attendibile.

Sai cosa pensavo? Tu hai il 70-200VRI e tutti i TC, io il 70-200 VRII e il nuovo TC20. Che ne dici se nelle prossime settimane faccio un salto in friuli per conoscere te, Marco Senn, ecc... e non facciamo qualche scatto e una buona cenetta? Così possiamo mettere a confronto le varie ottiche moltiplicate, alla faccia di Mansurovs... wink.gif

Carlo

Messaggio modificato da CVCPhoto il Nov 7 2011, 11:21 PM
dade.nurse
Messaggio: #9
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 7 2011, 10:17 PM) *
Paolo, il VRII a distanze ravvicinate accorcia automaticamente la lunghezza focale per ottenere la massima resa. In effetti è un falso problema, ma è giusto che si sappia.

L'altro grande difetto è il prezzo, per il resto solo pregi e grande resa anche con il TC-20E III, a differenza del VRI che con tale confertitore soffre parecchio con tale convertitore e gli si addice meglio il TC-17E II.

Ogni tanto penso di vendere il mio VRII, a causa del peso e dell'ingobro, ma poi lo prendo in mano, scatto e cambio idea... favoloso sempre, anche a TA.

Carlo


C'è anche da dire che il VRII su DX rende meno rispetto al VRI.
CVCPhoto
Messaggio: #10
QUOTE(dade.nurse @ Nov 8 2011, 01:04 AM) *
C'è anche da dire che il VRII su DX rende meno rispetto al VRI.


Diciamo che il VRI su FX rende meno rispetto al VRII, così siamo pari. messicano.gif

Sono due ottiche veramente eccellenti, il top della produzione su questo tipo di focali. Hanno caratteristiche diverse, ma comunque si cada... si cade in piedi. Ritengo che se uno possiede il VRI sarebbe demenziale cambiarlo per il VRII, altresì consiglierei il VRII per chi proviene dal 70-300 e vuole fare il vero salto.

Per la ritrattistica invece, meglio il VRI. Azzarola... bisognerebbe avere fondi illimitati e possederle tutte le ottiche. laugh.gif

Carlo
DiBRISCO
Nikonista
Messaggio: #11
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 8 2011, 01:13 AM) *
Diciamo che il VRI su FX rende meno rispetto al VRII, così siamo pari. messicano.gif

Sono due ottiche veramente eccellenti, il top della produzione su questo tipo di focali. Hanno caratteristiche diverse, ma comunque si cada... si cade in piedi. Ritengo che se uno possiede il VRI sarebbe demenziale cambiarlo per il VRII, altresì consiglierei il VRII per chi proviene dal 70-300 e vuole fare il vero salto.

Per la ritrattistica invece, meglio il VRI. Azzarola... bisognerebbe avere fondi illimitati e possederle tutte le ottiche. laugh.gif

Carlo


Due domande....
Perché il vr 1 e' meglio per ritrattistica?
Secondo passando da 70 300 al 70 200... Che a quanto sembra non ci arrivi nemmeno non si sente la mancanza di quei 100 in meno?....
CVCPhoto
Messaggio: #12
QUOTE(dibrisco @ Nov 10 2011, 11:27 PM) *
Due domande....
Perché il vr 1 e' meglio per ritrattistica?
Secondo passando da 70 300 al 70 200... Che a quanto sembra non ci arrivi nemmeno non si sente la mancanza di quei 100 in meno?....


1. Il VRI è più indicato per il ritratto in quanto leggermente meno tagliente del VRII.

2. La mancanza di quei 100 mm sicuramente si fa sentire, ma non è la fine del mondo, con n semplice TC 14 o TC 17 si colmano mantenendo comunque una resa eccezionale.

Carlo
pcosta
Messaggio: #13
Grazie Carlo
Paolo
CVCPhoto
Messaggio: #14
QUOTE(pcosta @ Nov 12 2011, 11:31 PM) *
Grazie Carlo
Paolo


De nada Paolo. wink.gif

Carlo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
Io ho preso il VRII solo perché non sono riuscito a trovare un VR1 usato ad un prezzo decente, sempre troppo alti...

In sostanza, se trovi il VR1 ad un prezzo interessante vai tranquillo, è un'ottica eccellente quanto il VRII
Matteo Ischia
Messaggio: #16
io da quando ho il VRII non riesco più a staccarlo dalla macchina! fantastico per foto sportive!
giulidani
Messaggio: #17
Io ho preso quasi 1 anno fa il Vr1 con il tc17 e vanno benissimo! Giuliano
luigi67
Messaggio: #18
ok,decisione presa...vada per il Vr1 messicano.gif ...costa meno arriva a 200mm su tutte le focali...

la perdita dei 100mm rispetto al 70-300 penso di poterla sopportare,anche se mi capita spesso di andare a 300mm...cropperò un pò di più, tanto ho visto che anche con il 12-24 faccio dei crop incredibili e impossibili con altri obiettivi biggrin.gif


mi rimane solo il problema di trovarlo(a che prezzo?)in un negozio fisico....e tirare fuori la MasterCard biggrin.gif

Saluti,Gigi
maxmaniak
Messaggio: #19
QUOTE(luigi67 @ Nov 13 2011, 10:16 AM) *
ok,decisione presa...vada per il Vr1 messicano.gif ...costa meno arriva a 200mm su tutte le focali...

la perdita dei 100mm rispetto al 70-300 penso di poterla sopportare,anche se mi capita spesso di andare a 300mm...cropperò un pò di più, tanto ho visto che anche con il 12-24 faccio dei crop incredibili e impossibili con altri obiettivi biggrin.gif
mi rimane solo il problema di trovarlo(a che prezzo?)in un negozio fisico....e tirare fuori la MasterCard biggrin.gif

Saluti,Gigi

Ciao Gigi, visto che possiedo il 70-200 vr2 se vuoi quando capita te lo faccio provare, cosi ci incontriamo e facciamo qualche scatto.....se poi rimedi il vr1 facciamo 2 test.....
Ciao max
luigi67
Messaggio: #20
QUOTE(maxmaniak @ Nov 13 2011, 10:34 AM) *
Ciao Gigi, visto che possiedo il 70-200 vr2 se vuoi quando capita te lo faccio provare, cosi ci incontriamo e facciamo qualche scatto.....se poi rimedi il vr1 facciamo 2 test.....
Ciao max


per l'obiettivo non ho fretta, anche perchè quest'anno forse mi prendo un altra compatta messicano.gif

dai che prima o poi ci incontriamo,...ho visto che hai ritirato sù il 3d in Incontriamoci smile.gif

Ciao,Gigi
maxmaniak
Messaggio: #21
QUOTE(luigi67 @ Nov 13 2011, 10:46 AM) *
per l'obiettivo non ho fretta, anche perchè quest'anno forse mi prendo un altra compatta messicano.gif

dai che prima o poi ci incontriamo,...ho visto che hai ritirato sù il 3d in Incontriamoci smile.gif

Ciao,Gigi

Si dai..che qualcosa si organizza,anche stamattina sono uscito a far foto all'alba alle foci del marecchia(dalle 6 alle 9), la prossima volta se ti aggrada ti dò info....
Scusate l'OT laugh.gif
CIAUZ MAX
Mauro Villa
Messaggio: #22
Prendi senza indugi il Vr II, il VR I è di qualità insulsa, praticamente un fondo di bottiglia. messicano.gif

Personalmente dopo aver provato a fondo il Vr II mi sono tenuto il mio vecchio Vr I che uso con soddisfazione con i 3 Tc , il suo compito specifico è, o meglio era, di far da spalla al 600/4.
Enrico_Luzi
Messaggio: #23
QUOTE(Mauro Villa @ Nov 14 2011, 07:20 AM) *
Prendi senza indugi il Vr II, il VR I è di qualità insulsa, praticamente un fondo di bottiglia. messicano.gif

Personalmente dopo aver provato a fondo il Vr II mi sono tenuto il mio vecchio Vr I che uso con soddisfazione con i 3 Tc , il suo compito specifico è, o meglio era, di far da spalla al 600/4.


potresti dirmi perchè ritieni superiore il vecchio vr1 ?
Mauro Villa
Messaggio: #24
QUOTE(Horuseye @ Nov 14 2011, 12:49 PM) *
potresti dirmi perchè ritieni superiore il vecchio vr1 ?


non mi sembra di aver detto che il vecchio è superiore, a mio parere si equivalgono uno accorcia molto meno sulla messa a fuoco a breve distanza (condizione per me importante) l'altro ha un Vr moltol più performante. Prestazioni ottiche, bene a me viene da sorridere quando leggo che uno prevele sull'altro, uno lo possiede l'altro l'ho usato parecchio e non ci vedo una differenza da far preferire uno dei 2. Notoriamente io sono uno che si accontenta infatti lo uso anche con il tc 20, per quanto riguarda la vignettatura........
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio