FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
I Miei Più Sentiti Complimenti
Giulio Magnifico
Rispondi Nuova Discussione
FM
Messaggio: #26
QUOTE(giuliomagnifico @ Apr 28 2016, 08:16 PM) *
Forse molti confondo lo schiacciamento prospettico (no so come si chiami in italiano) con la distorsione... Ma son due cose diverse. La focale che riproduce la prospettiva perfetta sarebbe un 44mm, sopra o sotto l'immagine diventa schiacciata o stirata ma non è distorsione della lente, è la focale... Il 35mm comunque ne ha pochissima, è una visione molto naturale, forse un pelo più del 50mm ma se poi si aggiunge la distorsione della lente (tipo 50/1.4 Nikon) non cambia molto alla fine. Preferisco il 35 comunque laugh.gif



Giulio i complimenti sono giusti, fidati. Te li faccio inoltre per il coraggio di affrontare certe situazioni, come scenari di guerra davvero rischiosi.
Detto questo, rileggendomi credo di essermi spiegato male. Facevo riferimento alla distorsione prospettica dovuta appunto alla deformazione del viso quando si scatta con un grandangolo e ci si avvicina al soggetto. Non intendevo la distorsione dell'ottica, tra l'altro ottimamente contenuta nel 35 Sigma 1.4 che ho usato e adoro.
Ti chiedevo proprio della distorsione dei lineamenti di chi ritrai quando ti avvicini molto. Con un 50 (o meglio 85) il viso avrebbe una prospettiva più naturale.
Detto questo, concordo sicuramente che il 35mm per il reportage è l'ottica principe, quella che deve stare sempre su e che serve per tutto, arretrando o avvicinandosi.
Adoro anche il 28mm effettivamente, altra focale eccezionale su FF che riproduce un grandangolo giusto, "naturale" e non esasperato.
L'unica cosa forse sarebbe portare un'altra ottica solo per il ritratto, tipo un leggero 85 1.8 o 50 1.4. Un reporter vincitore del wordpressphoto di cui non ricordo il nome mi rimase impresso quando affermò che per un suo reportage (per molti versi sul tuo stile) fatto in Afghanistan utilizzò solo D700, 35mm AF-D f/2 e 50mm AF-S f1/4 sostenendo proprio che il 35 lo utilizzava per tutto ed il 50 lo metteva per qualche ritratto.
Ma forse sono andato oltre ed ognuno fotografa come gli pare, anche perché, alla fine, fare cose diverse dagli altri ti da un timbro personale e riconoscibile che esalta il tuo lavoro che altrimenti rimarrebbe nel già visto.
Buone foto!



FM
Messaggio: #27
QUOTE(FM @ Apr 29 2016, 10:37 AM) *
...
Ma forse sono andato oltre ed ognuno fotografa come gli pare, anche perché, alla fine, fare cose diverse dagli altri ti da un timbro personale e riconoscibile che esalta il tuo lavoro che altrimenti rimarrebbe nel già visto.
...


Giulio mi sono riletto e questa frase sopra può essere interpretata male. Il "tu" è generico ovviamente. Le tue foto sono già molto oltre la "normalità" anche senza il 35mm e testimoni ne sono i riconoscimenti che hai avuto da testate internazionali.
giuliomagnifico
Messaggio: #28
Scusate per il ritardo, comunque uso il 35 perchè, come detto, riesco a fare tutto, il 50 è troppo "standard", son sempre quelle le foto fatte con il 50, poi in verticale si prende poco.

Per la distorsione prospettica anche il 50 schiaccia leggermente, l'85 distorce (schiaccia) ancora più del 35 (cioè il 35 allarga, intendo proporzionalmente di più).

Per il resto sono d'accordo con quello che ha scritto Elio Pollice.gif il 50 troppo banale, non mi piace, poco creativo, poi io se mi avvicino ad una persona (araba) gesticolo per farmi capire che voglio fargli una foto, quando finalmente capisce, se mi allontano, questo dice "ma dove va questo?" Col il 35 ho la stessa distanza a cui parlo, cioè chiedo, alzo la macchina e scatto, non devo indietreggiare o spostarmi, il 50 si, il 24 uguale (ma al contrario, devo appiccicarmi), è una focale con cui mi trovo bene fisicamente, non è solo la foto in se... Col 50 vedo le persone inscatolate biggrin.gif mi sembra di essere dentro un quadrato da cui non posso uscire, col 35 sono molto più libero di muovermi intorno invece!

Comunque l'ho tarato il 35 Sigma, ho usato anche il Nikon (sempre 1.4) però mi pare un filo più nitido e contrastato il Sigma (peccato gli manchi la tropicalizzazione).

Però anche il 28 è una bellissima focale, FM io fare i viaggi con 28 e 35 😁 Però anche il 105 macro mi piace ed è utile ogni tanto (è duttile) forse preferirei un 85 macro forse, dovrei provare, ogni tanto è lungo il 105, si chiude troppo il diaframma e per la mia distanza fotografica taglia un po troppo.

Si diciamo che io non prendo le ottiche in base alle foto che voglio fare ma in base a come le faccio. intendo proprio fisicamente, se mi devo allentare o avvicinare per fare una foto, no va bene! Col 35 faccio tutto perfettamente, il 105 ogni tanto lo trovo lungo, vedo che sono 1:3/1:4 ed è troppo vicino, prendo solo un naso laugh.gif devo fare un passo indietro e magari perdo l'attimo...però non c'è un 85/90mm macro (full frame f/2.8) Nikon o Sigma Art autofocus...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #29
QUOTE(giuliomagnifico @ May 1 2016, 09:29 PM) *
...però non c'è un 85/90mm macro (full frame f/2.8) Nikon o Sigma Art autofocus...

Il 90/2.8 Tamron va male?
FM
Messaggio: #30
QUOTE(giuliomagnifico @ May 1 2016, 09:29 PM) *
Però anche il 28 è una bellissima focale, FM io fare i viaggi con 28 e 35 😁 Però anche il 105 macro mi piace ed è utile ogni tanto (è duttile) forse preferirei un 85 macro forse, dovrei provare, ogni tanto è lungo il 105, si chiude troppo il diaframma e per la mia distanza fotografica taglia un po troppo.

Si diciamo che io non prendo le ottiche in base alle foto che voglio fare ma in base a come le faccio. intendo proprio fisicamente, se mi devo allentare o avvicinare per fare una foto, no va bene! Col 35 faccio tutto perfettamente, il 105 ogni tanto lo trovo lungo, vedo che sono 1:3/1:4 ed è troppo vicino, prendo solo un naso laugh.gif devo fare un passo indietro e magari perdo l'attimo...però non c'è un 85/90mm macro (full frame f/2.8) Nikon o Sigma Art autofocus...


C'è un altro fatto importantissimo che si dimentica: se uno scatta sempre ( o di solito) con la stessa focale ha un enorme vantaggio: ha un occhio allenatissimo su distanze, composizione, fuori fuoco ecc. che la foto l'ha fatta già prima di in quadrare il mirino. E questo è importantissimo per non perdere l'attimo con il tempo utilizzato a comporre, avanzare/indietreggiare o impostare la macchina.
Io credo che due fissi sono sufficienti per tutto nel reportage: il 35 senza dubbio ed un 85mm magari, in base alla mia esperienza. P.s. un 28 o un 24 f/1.8 dentro la tasca lo porterei comunque.
giuliomagnifico
Messaggio: #31
Il Tamron non l'ho mai provato...non so se ha la qualità dei Nikkor e Sigma Art però!

L'85 è una lente che odio abbastanza, forse più del 50 laugh.gif il 24 è bello, lo userei (e l'ho usato il 24/1.4 AFS Nikkor in qualche foto, non quelle su Dpreview) per fare delle foto negli interni ma non ho tempo di cambiare lente di continuo, poi no va bene per i ritratti.

Il 28 è sulla Nikon 1, la uso poco, non avrei di sicuro il tempo di stare a cambiare di continuo se fosse un'alta lente, poi non mi sta nella borsa. Piuttosto sto vedendo di una Leica Q biggrin.gif quella è una gran macchina, bestiale come qualità fotografica cool.gif

FM
Messaggio: #32
QUOTE(giuliomagnifico @ May 2 2016, 11:20 AM) *
Il 28 è sulla Nikon 1, la uso poco, non avrei di sicuro il tempo di stare a cambiare di continuo se fosse un'alta lente, poi non mi sta nella borsa. Piuttosto sto vedendo di una Leica Q biggrin.gif quella è una gran macchina, bestiale come qualità fotografica cool.gif


Eh eh... lasciamo perdere... (sto "vedendo" anche io da quando è uscita) bestiale come tutto...
stefanoc72
Messaggio: #33
a proposito di Leica, avete visto la nuova uscita??

LEICA M-D
A step back to the future

https://it.leica-camera.com/Fotografia/Leica-M/Leica-M-D

giuliomagnifico
Messaggio: #34
QUOTE(FM @ May 2 2016, 12:20 PM) *
Eh eh... lasciamo perdere... (sto "vedendo" anche io da quando è uscita) bestiale come tutto...


L'ha un mio amico, l'ho usata spesso, non è proprio bestiale in tutto (mancano mpx ad esempio) però va davvero benissimo. Vediamo, forse la prendo sto fine settimana ma ho paura di fare uno sbaglio, la prenderei per averla sempre con me, perchè la D800E con il Sigma 35/1.4 si fa sentire :( spesso mi dà fastidio, cioè o esco con l'idea di fotografare o mi pesa...

QUOTE(stefanoc72 @ May 2 2016, 03:59 PM) *
a proposito di Leica, avete visto la nuova uscita??

LEICA M-D
A step back to the future

https://it.leica-camera.com/Fotografia/Leica-M/Leica-M-D


Nuova per il marketing...è una 262 senza display laugh.gif preferisco la 262 biggrin.gif macchina per masochist sta M-D laugh.gif
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #35
QUOTE(giuliomagnifico @ May 2 2016, 06:53 PM) *
L'ha un mio amico, l'ho usata spesso, non è proprio bestiale in tutto (mancano mpx ad esempio) però va davvero benissimo. Vediamo, forse la prendo sto fine settimana ma ho paura di fare uno sbaglio, la prenderei per averla sempre con me, perchè la D800E con il Sigma 35/1.4 si fa sentire :( spesso mi dà fastidio, cioè o esco con l'idea di fotografare o mi pesa...
Nuova per il marketing...è una 262 senza display laugh.gif preferisco la 262 biggrin.gif macchina per masochist sta M-D laugh.gif



Questi della Leica sono pazzi,senza display biggrin.gif
pes084k1
Messaggio: #36
QUOTE(stefanoc72 @ May 2 2016, 03:59 PM) *
a proposito di Leica, avete visto la nuova uscita??

LEICA M-D
A step back to the future

https://it.leica-camera.com/Fotografia/Leica-M/Leica-M-D


C'è un limite a tutto, display e LV servono per usare la camera a tentativi in casi difficili, con questa Leica si hanno meno margini del film.

A presto telefono.gif

Elio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #37
QUOTE(giuliomagnifico @ May 2 2016, 11:20 AM) *
Il Tamron non l'ho mai provato...

la mia era una domanda retorica wink.gif

QUOTE
non so se ha la qualità dei Nikkor e Sigma Art però!

Sigma non fa ottiche macro della serie Art, che io sappia. Il 105 VR è un buon obiettivo, ma non è il top come qualità.
giuliomagnifico
Messaggio: #38
Infatti il 105 che ho è Nikon biggrin.gif Tamron non so come siano, già non sono costruiti al top i Sigma Art (son meglio i Nikon, anche se son più brutti laugh.gif ), di solito i Tamron sono ben distanti come qualità, avendo provato altri Tamron, non so quello. A me serve che funzionino bene anche, non posso rimanere senza durante un viaggio, non ci sono centri di assistenza o robe simili, deve essere robusto Pollice.gif
aldosartori
Messaggio: #39
Al di la delle mere discussioni tecniche...caro Giulio complimenti vivissimi!
Da oggi a maggior ragione quando vedrò un tuo like su un mio misero scatto la gioia sarà tripla!!!!
biggrin.gif
Aldo
giuliomagnifico
Messaggio: #40
Grazie mille Aldo Pollice.gif

Vi comunico che tra un paio di giorni vado a prendere la Q tongue.gif così fotograferò col 28 su FF biggrin.gif non vendo nulla della roba Nikon, aggiungo solo la Q, vi farò sapere Pollice.gif (la Q la conosco già comunque, altrimenti non l'avrei presa laugh.gif )
simone_chiari
Messaggio: #41
le foto non potevano che essere... Magnifiche
ciao
Simone
_FeliX_
Messaggio: #42
QUOTE(giuliomagnifico @ May 5 2016, 02:02 AM) *
Vi comunico che tra un paio di giorni vado a prendere la Q tongue.gif così fotograferò col 28 su FF biggrin.gif non vendo nulla della roba Nikon, aggiungo solo la Q, vi farò sapere Pollice.gif (la Q la conosco già comunque, altrimenti non l'avrei presa laugh.gif )



Aspettiamo foto.
FM
Messaggio: #43
QUOTE(giuliomagnifico @ May 5 2016, 02:02 AM) *
Grazie mille Aldo Pollice.gif

Vi comunico che tra un paio di giorni vado a prendere la Q tongue.gif così fotograferò col 28 su FF biggrin.gif non vendo nulla della roba Nikon, aggiungo solo la Q, vi farò sapere Pollice.gif (la Q la conosco già comunque, altrimenti non l'avrei presa laugh.gif )


A prendere... beato... facci sapere. Io penso che per il tuo genere di foto sia perfetta. Più di una reflex come la D800E, a mio parere. Resto in attesa.... :-)
giuliomagnifico
Messaggio: #44
Eccola smile.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



...ed ecco le prime foto, devi prenderci mano, è molto diversa da una reflex ma la qualità dei file è superiore alla D800E (col Sigma 35 Art) ohmy.gif non ci avrei mai creduto... Non sono foto test, in studio, o fatte con la macchina sul cavalletto...non testo di sicuro così una macchina, altrimenti anche la Leica S sarebbe fantastica (invece fa schifo perchè è quasi inutilizzabile in condizioni reali, cioè è una macchina da studio o ambienti controllati). Questa Q on the road è bestiale, AF velocissimo, manegevolissima (ho l'handgrip originale) e potentissima! wub.gif wub.gif ........si ho sempre la Nikon D800E e tutto il resto, non ho venduto niente, prima che me lo chiedete laugh.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Messaggio modificato da giuliomagnifico il May 7 2016, 10:51 PM
_FeliX_
Messaggio: #45
Certo che per fare i tuoi soliti ritratti ora devi proprio spiaccicarti sulle facce! Dagli esempi sembra che ti sei già abituato biggrin.gif

Che bella fotocamera, stupenda, secondo me Leica tirerà fuori prima o poi anche qualche versione con focale diversa... forse proprio un 35 hmmm.gif
giuliomagnifico
Messaggio: #46
Si infatti all'inizio non riuscivo a capire perché non riuscivo a mettere a fuoco sul primo occhio, ero già che mi lamentavo "sto ca22o di autofocus delle mirrorless...sapevo io..." mad.gif poi mi accorgevo che prendeva sempre il fuoco sugli occhi in realtà, ma sul secondo...mmm allora ho switchato la ghiera su macro e tac biggrin.gif era solo perchè ero talmente vicino che l'AF andava a fine corsa laugh.gif per il resto è ottima, col 35 non so se la prenderei...

Anche se il vero motivo per cui l'ho presa è fare queste foto da mettere su Instagram, ahaha tongue.gif laugh.gif https://www.instagram.com/giuliomagnifico/


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Messaggio modificato da giuliomagnifico il May 8 2016, 09:48 AM
FM
Messaggio: #47
Complimenti... che roba questa Leica. Che roba le foto... io credo che il costo sia un po' eccessivo, almeno per me, ma la macchina e l'obiettivo sono fantastici. Mi viene solo una considerazione dolorosa da fare: ma Nikon dove sta? Una mirrorless full frame non ce la facciamo proprio? Una mirrorless con un fisso tipo la Sony RX1 no?
Non voglio riaprire flame inutili, ma quando vedo macchine così penso a quanto sia eccessivamente conservativa Nikon... e regalaci sta soddisfazione! dry.gif
FM
Messaggio: #48
QUOTE(FM @ May 8 2016, 05:49 PM) *
Complimenti... che roba questa Leica. Che roba le foto... io credo che il costo sia un po' eccessivo, almeno per me, ma la macchina e l'obiettivo sono fantastici. Mi viene solo una considerazione dolorosa da fare: ma Nikon dove sta? Una mirrorless full frame non ce la facciamo proprio? Una mirrorless con un fisso tipo la Sony RX1 no?
Non voglio riaprire flame inutili, ma quando vedo macchine così penso a quanto sia eccessivamente conservativa Nikon... e regalaci sta soddisfazione! dry.gif


Aggiungo una considerazione che ti chiedo se tu hai fatto o meno prima di prendere la Leica Q: oltre la già citata Sony RX1, hai considerato l'accoppiata Sony A7XX + un fisso come il 35mm?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Complimenti Matteo Ganora oceano 23 18-06-2004 10:49
Complimenti A..... georgevich 14 21-04-2005 11:23
Complimenti A Ceva Valla studioraffaello 6 05-05-2005 09:57
Complimenti A Morgan E Antonio C. gianclick 3 07-02-2004 09:41
Complimenti! tiri974 1 18-04-2005 14:41
2 Pagine: V  < 1 2